Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 21:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomo
MessaggioInviato: 18/11/2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
L'ho postato solo per anticipare una volta Tramp, altrimenti mi toglie il gusto di sbirciare tutti i giorni su subito.it :twisted:
Ha già fatto tutto lui, 6000 trattabili, 5500 già trattati, ti risparmia il mal di pancia...
Non sono così convinto sia arancione, magari è uno scherzo della macchina fotografica. Per esempio il limit postato da Tramp (http://www.subito.it/nautica/limit-tci- ... 529305.htm) nelle prime tre foto sembra arancione, nella quarta sembra molto più scuro.
Grazie Paddy per la disponibilità, a me sembra ancora presto per acquistare, ma se mi organizzassi per andare a vederlo domenica, tu potresti fare un salto e vederlo con me?

P.s. A dire la verità il grosso piacere di cui avrei bisogno in questa fase, è di farci un giro sopra a uno di questi cabinati carrellabili, lo avevo già fatto presente in altri post, ma niente, come mai?
Fa troppo freddo, oppure si è già sparsa la voce che siamo antipatici? Eddai, si tratta solo di sopportarci un paio d'ore, eppoi devo guardare in cantina, Barolo credo non ce ne sia, ma una bottiglia di Barbera c'è sicuro... ;)

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomo
MessaggioInviato: 19/11/2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Se fai un giro dall'altra parte dell'Italia, in friuli, il mio micropomo e' sempre pronto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomo
MessaggioInviato: 22/02/2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Domenica vado a Ispra a vedere il micropomo in cima a questo thread. Vi prego fatemi un in bocca al lupo, anche solo col pensiero, che ne ho bisogno...
Paddy ha scritto:
Conosco il luogo se vuoi passo a vederlo.

Se per caso ti è capitato di incrociarlo in mezzo al lago, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, anche se un'idea già ce l'ho:
Albero 7 metri, motore 3 cv 4 tempi di 6 anni, niente impianto elettrico. E' caro?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomo
MessaggioInviato: 22/02/2012, 21:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Cavoli sabato son passato proprio li davanti, ma mi ero completamente dimenticato.
Probabile sia su ancora per un trasferimento se passi avvisa che andiamo a vederla insieme

Caro? Ho venduto il lambrusco a quella cifra e qui c'e chi ha preso un 6 metri a 1000 euro, certo è un bel modello, ma se sei interessato anche ad altri modelli credo si possa scendere alla metà

P.S. Sai già dove metterla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomo
MessaggioInviato: 22/02/2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Nessun problema, ci mancherebbe.
Spero di essere sul posto intorno alle 11.
Preferirei un micropomo, lo potrei tradire forse soltanto per uno stag 18. Per un microchallenger oppure un firstino invece no, temo di pentirmene in futuro.
Pensavo di tenerla un anno all'avno a Viverone, per fare scuola vela e modifiche e personalizzazione della barca. Poi mi cercherò un posto a terra.

P.s. Sydney to Hobart su eurosport...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomo
MessaggioInviato: 23/02/2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
c'e' quella scritta....
"posto barca a ispra"....

anche nell'annuncio del micropomo che poi ho acquistato io era incluso il posto barca.... e il prezzo era (coincidenza) 6000€...
tanti... ma sono andato lo stesso a vederlo...

poi discutendone, il posto barca non mi interessava e cosi' il prezzo e' calato parecchio per risalire leggermente con il carrello in ordine annesso...

Comincio a pensare che i prezzi delle vecchie barche siano simili a quelli dei PC... per quanto tu faccia l'affarone... 6 mesi dopo c'e' sempre un PC + potente, +bello e che costa meno...
A stare a guardare il prezzo.. non lo dovresti acquistare mai il PC, dovresti aspettare per sempre.
Invece, lo acquisti quando ti serve... lasciando perdere l'ultimo grido... e il giorno dopo ti dimentichi quanto l'hai pagato.. semplicemente lo usi perche' ti serviva.

Solo quelli della mela continuano a costare sempre una follia... ma non entriamo in quel ginepraio che e' quasi filosofico per gli amanti della mela.
PS: anche io sono amante della mela... quella del microPOMO. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomo
MessaggioInviato: 23/02/2012, 11:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Io credo che "posto barca a ispra" sia indicato perché il cantiere dov'è non ha posto è quindi un valore aggiunto se si vuole rimanere li.
Il costo sarà circa 2500 euro annui.

Comunque hai ragione, qualsiasi barca compri domani ne troverò una migliore a meno. C'è però da aggiungere che in questo momento il concetto è ancora più vero. L'offerta è tantissima e la domanda è poca e si può con un po' di calma sfruttare l'occasione. Nei cantieri ci sono decine di scafi non pubblicizzati nella rete in vendita a prezzi veramente esigui.
Daino pone dei paletti che sono ovviamente giustissimi, ma io li subordinerei ai valori attuali, non deve prendere il Microchallenge che gli propongo a 2000 euro o il Meteor pari al nuovo a 5000 che ho visto, ma valutare se aspettare di trovare la barca che gradisce al prezzo reale di mercato che secondo me oggi non supera i 4000 euro se veramente perfetta.

Esiste anche la possibilità che recandosi a Ispra e ponendo in mano al proprietario 2500/3000 la trattativa si possa chiudere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomo
MessaggioInviato: 23/02/2012, 14:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Sono d'accordo con Paddy, anche se lo valutavo appena un po' di più.
@ Stè, fammi sapere se vai con Daino, mi risparmio di fargli una scheda delle cose da vedere,,, che lui magari non sa vedere.
@ Daino, molte foto, da vicino, particolari....
(ma perché non ci vengo anch'io?..)

Cmq che è la storia del microchallenger a 2000? è lì da te? se, sì, e faglielo vedere, no? Funziona anche per abbassare il prezzo di uno dei due, credo, :mrgreen: . Sbaglio?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomo
MessaggioInviato: 23/02/2012, 14:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Domenica alle 11 conto di esser li, ma un po' troppo in mezzo al lago, quindi meglio gli fai la lista. Potrei entrare in barca, ma il cantiere a Ispra ha il canale di ingresso con poco fondo e non si entra con derive fisse, se è alla Nautica, se invece è in uno dei porti pubblici possiamo sicuramente vederci li.

Se invece passa giù diciamo verso le 14/15 noi dovremmo arrivare da Verbania per lasciare la barca a fare carena e possiamo incontrarci. Comunque il Micro lo può vedere in qualsiasi momento anche senza di noi. Mio consiglio è anche fare un salto da Brovelli ad Angera e dare un'occhiata al Meteor che vende


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micropomo
MessaggioInviato: 23/02/2012, 16:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Domenica alle 11 conto di esser li, ma un po' troppo in mezzo al lago, quindi meglio gli fai la lista. Potrei entrare in barca, ma il cantiere a Ispra ha il canale di ingresso con poco fondo e non si entra con derive fisse, se è alla Nautica, se invece è in uno dei porti pubblici possiamo sicuramente vederci li.

Se invece passa giù diciamo verso le 14/15 noi dovremmo arrivare da Verbania per lasciare la barca a fare carena e possiamo incontrarci. Comunque il Micro lo può vedere in qualsiasi momento anche senza di noi. Mio consiglio è anche fare un salto da Brovelli ad Angera e dare un'occhiata al Meteor che vende


1) :?:
2) Meteor? ma non voleva una pancialiscia?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it