Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento si riduce
MessaggioInviato: 22/02/2012, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
margutte ha scritto:
un paio di sci può arrivare a costare 1000 euro, senza contare scarponi racchette e vestiario. una giornata sulle piste tranquilli tranquilli 100 euro. ma questi non sono considerati ricchi? io ho sputato sangue per la mia barchetta, ma una volta comperata e lì, non consuma, non inquina, non costa.
innnevare una pista costa una fortuna in termini di acqua ed energia, più le tonnellate di acciaio che ingombrano le montagne anche d'estate. Se fosse da colpire qualcuno in base al consumo e all'inquinamento....


Le tasse purtroppo si mettono sulle cose, anche se ora stanno andando a guardare il tenore di vita che uno conduce, speriamo che non sia solo un fuoco di paglia. Certo non conviene più avere niente e sempre di più sto pensando ad un dinghy in legno da tenere in garage o, ancora meglio, un piccolo trimarano gonfiabile da portasi dietro con la bici. Non c'è più spazio per lo "yachting economico", non ci sono i posti barca, non si può spiaggiare, sarà sempre più difficile anche ormeggiare in rada. Il mare è un ambiente che va "rispettato" e se non ci sono le condizioni di base per nutrire questo rispetto è meglio starne lontano, o perlomeno sfruttarlo per quello che si può. Mi resi conto di tutte queste cose solo due mesi dopo che avevo acquistato il First, manutenzione, pianificazione delle rotte e prenotazione dei porti che quasi sempre dicevano di no, identificazione delle rade, pranzi, cene, pernottamenti, per gli imprevisti in alto mare vanno tenuti pronti 4-5000 euro, benzina, stanchezza, attenzione, responsabilità per l'equipaggio, strumenti a bordo, dotazioni di sicurezza, meteo e condizioni del mare, vento, calma piatta, impegni di lavoro, anda e rianda da Arezzo a Marina di Pisa con relativi costi, posto barca, cane a bordo, ..... e così via ne ho dette meno della metà.
Detto e ridetto centinaia di volte, lo yachting si fa bene con il charter, magari last minute che costa anche poco, per la vela bastano tre metri. Il cabinato non sarà più un oggetto da amare ma solo da mantenere. Io perché ho il lago che mi costa poco e mi da tante soddisfazioni, se le cose cambiano addio Aspirina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento si riduce
MessaggioInviato: 22/02/2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
@ Francesco. Beh, la tua visione mi pare un pò tanto pessimista. In questo quadro nero che hai descritto, non hai però tenuto conto di una cosa, che se si arriverà al punto di non potersi permettere nemmeno la sudata barchetta da 6 metri, allora non ci si potrà permettere nemmeno la vacanza in charter (che comunque non ha niente a che vedere con il possedere un sogno).
Credo quindi che se anche metterano una sorta di "bollo" sui natanti, alla fine non sarà una cifra insostenibile (vedi bollo auto), senzaltro sarà l'ennesima tassa che ci farà incazzare (vedi canone Rai).
Per quanto riguarda la piccola nautica, visto che come in tanti altri settori l'Italia per non affossarsi dovrà uniformarsi a gli altri paesi europei, ci si renderà conto che, vedi Francia, bisognerà puntare proprio sullo sviluppo del piccolo alla portata di tutti.
In poche parole è inutile che rendano i marina per pochi eletti, perchè i pochi eletti i soldi non hanno voglia di investirli in Italia e gli armatori da "media misura" hanno appena dato prova che al primo sentore di ritorno della tassa di stazionamento, hanno riempito i siti di annunci di barche in vendita.
Certo sarà lunga e dura da digerire per gli operatori del settore, ma credo che alla fine la piccola nautica a prezzi umani sarà l'unica sostenibile per un paese come il nostro.
Quindi, aspetta a vendere Aspirina! :lol: :lol: :lol:
Però l'idea del Dinghy in garage, nascosto dentro al sacchetto di carta (tipo periodo del proibizionismo)
non è male. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento si riduce
MessaggioInviato: 22/02/2012, 19:30 
Le solite stro...te. Credo anche io che Francesco abbia una visione un po' troppo pessimistica delle cose ma come dargli torto? E ha ragione nel dire che non conviene possedere nulla... chi te lo fa fare? La mia barca vale quanto un gazebo, certamente meno di una piscina ma si chiama barca...e quindi è giusto pagare... Peccato poi che non si trovino gru, scivoli, porti che giustifichino la tassa...cioè i servizi dove sono???
E come rileva giustamente Margutte...chi scia e ha guadagni maggiori non paga nulla... e come lui tanti altri...
Le tasse non si dovrebbero pagare sulle cose ma sulla capacità contributiva di ciascuno di noi, in base al tenore di vita, in base alle spese realmente sostenute.
Sarà un problema l'evasione ma è la solita favoletta raccontata dai politici agli italiani per nascondere le loro inefficienze nel gestire la cosa pubblica...bruciata tra tirate di coca,appalti illeciti, mazzette dalla malavita e festini goderecci.
La verità è che l'Italia è tra i paesi Europei a più alto gettito tributario in relazione al PIL e uno degli ultimi paesi in termini di qualità dei servizi: dove vanno a finire i nostri soldi???????!!!!!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_Paesi_per_gettito_fiscale_in_rapporto_al_PIL

http://www.linkiesta.it/tasse-pressione-fiscale-italia-europa

Nel frattempo la Serbia, oltre ad incentivare l'investimento di capitali esteri, offre € 10.000 all'imprenditore per ogni dipendente assunto (paga lavoratore: € 150 mensile senza diritti sindacali)...
risultato: tutte le aziende di produzione stanno scappando, inscenando finte casse integrazioni straordinarie senza la minima e reale intenzione di ricominciare la produzione in Italia...loro continueranno a guadagnare alti profitti i piccoli imprenditori, invece, verranno tartassati infamemente...
Non parliamo poi dei tagli alla scuola e alla sanità: classi di 30 bambini chiassosi che non potranno apprendere perchè non esistono posti per insegnanti.... perennemente precari, operatori ospedalieri con turni di 13 o 14 ore.....
e il Trota guadagna 150.000 euro/anno...dico il Trota 150.000?????????
Vergogna!!!
Scusate se scrivo a ruota libera ma oggi mi girano davvero vorticosamente!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento si riduce
MessaggioInviato: 22/02/2012, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tutto giusto Federico, ma siamo italiani, chiunque va pensa a se stesso e ai propri interessi. E' così purtroppo.
Non sono pessimista, sono realista e lo faccio anche un po' per scaramanzia.

Il trota? vedrai che entra in parlamento alla prossima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento si riduce
MessaggioInviato: 22/02/2012, 22:03 
Lo so...lo so... l'ho capito e lo sostengo da tempo. Ai tempi del liceo la politica mi appassionava ora sono disgustato...e non mi sento rappresentato. Nei comuni,nelle provincie e via via sempre più su: sempre la solita demagogia, le solite facce,le solite promesse, i soliti problemi irrisolti...
L'Italia è per i furbi...non per gli onesti.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento si riduce
MessaggioInviato: 22/02/2012, 22:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Lo so...lo so... l'ho capito e lo sostengo da tempo. Ai tempi del liceo la politica mi appassionava ora sono disgustato...e non mi sento rappresentato. Nei comuni,nelle provincie e via via sempre più su: sempre la solita demagogia, le solite facce,le solite promesse, i soliti problemi irrisolti...
L'Italia è per i furbi...non per gli onesti.



Anche io da ragazzino. Ora che sto tornando giovane e in vista delle elezioni del mio paese sto andando ad alcuni incontri sia per informarmi sia invitato a candidarmi. Partito ottimista sono ora depresso, uno schifo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento si riduce
MessaggioInviato: 22/02/2012, 22:21 
Apro una parentesi: non è per la cifra della tassa ma per la logica che la governa...

Per quanto hai appena scritto: dalle mie parti c'è uno che non è in grado di concludere una frase che abbia senso compiuto...ma è fratello di un parlamentare. Si è ritrovato assessore in comune (dopo essere stato inserito in diversi ambienti lavorativi)...quest'anno si candida a sindaco (e vincerà)... tra non molto lo ritroveremo in parlamento...
Ma lo stesso discorso vale per qualsiasi ente...
Io spero sempre che le cose possano cambiare...ma sono consapevole che non accadrà mai...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento si riduce
MessaggioInviato: 23/02/2012, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Comunque l'unica "tassa" che ritengo ragionevole è un bollo sul motore, come sui motorini e considerate le nostre potenze, in questo caso, non ci dovremmo preoccupare. Non credo però che siano abbastanza intelligenti e onesti, spero che non prevalga la logica "o tutti o nessuno" che punisce anche i piccoli. C'è da aspettarselo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento si riduce
MessaggioInviato: 23/02/2012, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Raga, a leggervi tutti, viene giù un senso di desolazione che mi spaventa!
Ed è fondato, e lo condivido!
LA cosa agghiacciante è che da due anni non trovi più nessuno che creda in un domani migliore....
Che :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento si riduce
MessaggioInviato: 23/02/2012, 9:10 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
LA cosa agghiacciante è che da due anni non trovi più nessuno che creda in un domani migliore....


Io ci credo!

Oggi sul giornale ho letto:
- 4000 pass ingresso AreaC in meno per chi non ne ha effettivamente bisogno, lo stesso sindaco si toglie il permesso privato.
- Primi stanziamenti per opere destinate a pedoni e biciclette con i proventi AreaC
- Comuni fanno ricorso sull'apertura libera dei negozi. (La libera apertura costringe i negozi a conduzione familiare a turni massacranti)
- Ambulatori medici di base aperti anche il sabato e domenica: per evitare inutili code nei PS ospedalieri, l'85% delle visite nei fine settimana non si traduce in ricovero, i medici di base prendono positivamente la proposta. (possibile che nessuno ci avesse pensato prima?)
- Proposta di legge per istituire un fondo in cui far affluire i proventi dalla lotta all'evasione evitando di destinarli preventivamente (ed erroneamente).
- Gestione delle licenze di taxi ai comuni (chi è sul territorio può meglio giudicare, inoltre i proventi delle licenze andranno ai comuni)
- Maggiore facilità di accesso ai mutui per gli anziani, con copertura da parte dello stato (oggi un mutuo sopra i 50 anni è rilasciato a interressi da strozzini)
- Attentato ai vigili urbani di Paderno. (pare una notizia negativa, ma è assodato che quando la malavita ha paura risponde così)
- Il mio bar ha ridotto il caffè di 10 cent (non l'ho letto sul gornale ;) )

Forse e timidamente per lo meno nel pubblico qualche piccolo cambiamento c'è. C'è attenzione alla realtà dei nostri giorni e una maggior localizzazione delle problematiche.
Il privato è un altro discorso, almeno per ora, ma credo fermamente che questi cambiamenti possano divenire esempio di positività e si sa che l'asocialità e il pessimismo del cittadino, soprattutto dell'imprenditore, sono condizionati dalla percezione dell'amministrazione pubblica.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it