Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 21:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 242 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 20/02/2012, 13:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Grazie per gli interessanti aggiornamenti...



Non ci girare intorno.
Noi ci siamo tutti, tu che fai? ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 20/02/2012, 13:52 
Allora: la voglia di partecipare è tanta... il periodo dei peggiori per il mio lavoro. Però questa possibilità dei 3 gg vorrei cercare di giocarmela. Ci sto lavorando... ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 20/02/2012, 13:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Ci sto lavorando... ;)



Alle reni? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 20/02/2012, 14:16 
Pio o meno :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 20/02/2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Oggi qua da noi nevica , quindi non si piantano pali :? lasciando un po volare fantasia ho pensato a sto benedetto Velaraid .
Monetariamente non è poi così impegativo , se si pensa che preventivando : iscrizione 60€ , almeno un pranzo in compagnia 12€ e la cena finale 30€ il tutto x 3 persone , sono meno di 310€ , più altri 2-300 di extra (spesa , birrette fresche e quel che è ) alla fine sono 5 giorni di vacanza !! in campeggio spendo di più ?!
Mentre , dando un occhiata veloce alla mappa della Laguna ed alle tavole di marea nel sito del VELARAID che discordano leggermente dalle mie probabilmente per i ritardi sulla posizione di rilevamento , comincio a farmi un idea di come affrontare questa avventura !

MARTEDI 29 MAGGIO
Mattina: San Giuliano, isola di Campalto (dx), isola Tessera (dx), isola Madonna del monte (dx), S. Francesco del Deserto (6,23 miglia)

- Si parte con Marea Calante , sono possibili problemi a passare per la Carbonera .
Sarà meglio passare a Sud di Murano e seguire canali : Bisatto , Scomenzera e S.Francesco il tutto per un miglio in più


Pomeriggio: S. Francesco del Deserto, Isola di Burano (sx), canale di S. Antonio, palude della Rosa, Canale Silone, isola di Torcello (sx), Mazzorbetto (4,85 miglia)
- Si parte con Marea Crescente , possibile problema a tagliare per la Palude della Rosa ma la marea è gia sopra lo zero e cresce fino dopo le 19.15 con picco di + 50

MERCOLEDI' 30 MAGGIO
Mattina: Canale di Burano, Canale di Treporti, Isola di S. Erasmo (5,68 miglia)
- Nessun problema , tutti bei canali molto larghi
Pomeriggio: Isola di S. Erasmo (dx), Canale Carbonera, Canale Scomenzera, Isola di S. Giacomo in Paludo (dx), Canale di Tresso, Isola del Lazzaretto nuovo (4,54 miglia)
- Si naviga con Marea Crescente , possibile problema a tagliare la Palude di S.Giacomo tra canali : Scomenzera e Tresso ma dopo le 13.30 la marea è sopra lo zero e cresce fino alle 20 con un picco di + 60 . Note : Penso sia Fattibile

GIOVEDI' 31 MAGGIO
Full day: Solo in caso di meteo favorevole: Uscita in mare dalla bocca di porto del lido, rientro dalla bocca di porto di Chioggia, Chioggia (16,3 miglia)
- Nessun problema se si esce in mare : Marea calante per uscire dal Lido e Crescente per entrare a Chioggia .. meglio di così !?! Altrimenti presumo si costeggeranno Malamocco e Pellestrina ?

VENERDI' 1 GIUGNO
Mattina: Chioggia, Millecampi, Faro Spignon (11,6 miglia)
- Dalle 9.50 la marea cala da un + 40 ad un – 5 delle 15.05 . Se si seguono i canali senza tagliare non dovrebbe essere un problema . Note : attenzione alla corrente di marea di traverso e faremo un po' di casino al ritorno dei Millecampi per corrente favorevole ma probabile vento contrario.....meglio dare un colpetto di motore

Pomeriggio: Faro Spignon, Fisolo (sx), Isola Campana (sx), Fisolo (sx), isola Sacca sessola (sx), Giudecca (8,15 miglia)
- Dal Faro all'isola Fisolo si parte con il picco di minima di + 5 . Il canale senza briccole c'e , invece che prenderla diretta a Campana , da sx Fisolo , dritto , passando a dx dell'ex Poveglia si passa su un canale , poi per arrivare alla Campana si passa su una secca che non dovrebbe essere un problema poiché la marea a quel punto dovrebbe essersi alzata ulteriormente fare inversione nuovamente per Fisolo ??? . Nel caso La marea fosse già alta si può tentate l'attraversamento verso l'isola SaccaSessola passandola a dx poi per la Giudecca no problem poichè la marea si alza di quasi + 75 fino alle 20.05

SABATO 2 GIUGNO
Mattina: Giudecca, S. Clemente (dx), Canale Orfano, Canale S. Nicolò, Canale delle Navi, S. Michele (sx), S. Giuliano (7,89 miglia)
- Si viaggia tutto per canali quindi finale in discesa

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 20/02/2012, 17:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
Monetariamente non è poi così impegativo , se si pensa che preventivando : iscrizione 60€ , almeno un pranzo in compagnia 12€ e la cena finale 30€ il tutto x 3 persone , sono meno di 310€ , più altri 2-300 di extra (spesa , birrette fresche e quel che è ) alla fine sono 5 giorni di vacanza !! in campeggio spendo di più ?!



Iscrizione + pranzi 12 euro X 5 giorni X 2 membri equipaggio = 120 euro, tutti i pranzi perché ho visto che è un momento conviviale piacevole.
Cene nessuna, la prima e l'ultima le offre l'organizzazione, santi subito. E le cene durante il raid ho preferito farle a bordo per riposarmi, la cena tutti insieme al ristorante è troppo faticosa.
Per le cene a bordo alla fine ho speso circa 150 euro in 4, 3 erano ragazzini quindi prevedo la stessa cifra quest'anno.
Io ci aggiungo anche 100 euro di benzina e 50 di autostrada.

Totale, ma totale meno di 400 compresa anche la riparazione della gomma che bucherò, perché lo so che bucherò :(


Meno di quanto spendo in campeggio, ma soprattutto meno di quanto NON guadegnorò quella settimana perché a me l'articolo 18 mi fa un baffo e non mi annoio certo con il posto fisso ;)


Zembo ha scritto:
Mentre , dando un occhiata veloce alla mappa della Laguna...


Per quello contiamo di seguirti, un bel Vikotrenino :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 20/02/2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Seguire me :shock:
NO NO se mi volete seguire dovrete navigare con l'ancora in acqua :lol: o con il motore in retro :lol:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 20/02/2012, 17:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
Seguire me :shock:
NO NO se mi volete seguire dovrete navigare con l'ancora in acqua :lol: o con il motore in retro :lol:



Ti girerò intorno come facevo con Nausicaa ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 20/02/2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
:roll: ah ! Va bè contento te ??? :D

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 20/02/2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: 02/02/2011, 11:14
Messaggi: 40
Caro Paddy,
l'organizzazione per ora sta facendo i salti mortali per tenere le tariffe più basse possibile ma devo correggerti: mentre la prima cena di benvenuto è offerta, l'ultima di chiusura nn lo è ed è un opzione selezionabile. Anche gli ormeggi non sono inclusi e valgono 20€ in tutto.
Inoltre vi do un'altra anticipazione: quest'anno arriveremo alla darsena s. felice di chioggia ove si potrà usufruire di docce e tutto il necessario. Ho fissato di cenare li in darsena davanti ad un tramoonto infuocato all'aperto se la serata lo consente.
Onestamente se dovessi consigliarVi vi direi di non saltare assolutamente la cena di S. Erasmo (davanti alla bocca di porto del lido sotto le frasche di una spiaggetta), quella di Chioggia (in darsena) e quella della giudecca (da una terrazza fantastica).
Poi ognuno fa i suoi conti, ma davvero credetemi...sono posti splendidi, tutte le location consentono sia di cenare all'aperto che al chiuso...insomma manca solo Belen.
Ho visto anche molti duri e puri che partivano con l'idea di cucinare e fare gruppetto e cucinare le cene insieme, che si sono convertiti all'idea affascinati dalle location e dalla voglia di stare assieme.
Sebbene talvolta sia stato possibile inserire all'ultimo qualcuno che ha cambiato , vi chiedo, ove possibile di effetture meno cambi possibili perchè siamo sempre di più e si fa davvero fatica a tenere tutto assieme.
Da organizzatore ve ne sono fin d'ora grato.

Fair winds


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 242 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it