Sicuro che ti serva l'antivegetativa? Quanto tempo continuativamente sta in acqua la tua barca? Se ad es. ti capita solo una volta l'anno di fare vacanze di almeno una settimana - in estate - la soluzione più semplice è quella "nulla": non dare antivegetativa! Se la carena si sporca ti fai un bagnetto e le dai una passata con una spugnetta abrasiva, quella per i piatti per intenderci, o similare (spazzette da posatore, per asportare residui di stucco dalle piastrelle: stessa roba, ma più ampie e a supporto rigido o semirigido).
Se invece la vuoi mettere, tieni presente che ve ne sono di diversi tipi per le diverse esigenze: alcune vogliono essere immerse quasi immediatamente dopo la stesura, pena l'inefficacia (non credo sia il tuo caso); altre entro una o due settimane; altre possono sopravvivere a secco (ma non so quanto siano efficaci, poi).
Anche qui, esiste un catalogo (con dietro una persona che dicono splendida)
http://www.cecchi.it/ http://www.cecchi.it/italiano/htm/cataloghi.html(se non bastano, telefonare..!) E non basta, in effetti: ho trovato solo l'antifouling, che va immersa e non specifica se è efficace, ma non credo, se varata a intervalli. Cerchiamo altro? (Anche Cecchi ci ha abbandonati?)
Se non ti va di togliere quella che c'è, potresti avere il problema della compatibilità: se non sai il tipo di antivege che era stato impiegato in precedenza, dovrai probabilmente toglierla e ricominciare da zero. (ma toglierla è un tormento, ed è tossica...)