Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 08/05/2025, 13:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quiz senza premi
MessaggioInviato: 14/02/2012, 13:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Per prima cosa quoto Brontolo: il comandante è un po' :twisted: importante, a prescindere dalla barca, anzi spesso non saperne sfruttare le caratteristiche (limiti e pregi), deprime questi ultimi ed esalta i primi.

Ma voglio aggiungere (raccontata altrove qui sul forum), una mia ricetta è:
velocità = sicurezza = confort
che significa un mucchio di cose...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz senza premi
MessaggioInviato: 14/02/2012, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
io direi....

1° inaffondabilità
2° paratie anticcolisione
3° terzaoli con rinvio in pozzetto


...quasi dimenticavo....se possibile metterne una 4° direi capitano capace ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz senza premi
MessaggioInviato: 14/02/2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
velocità = sicurezza = confort

spiegati meglio.


comandante capace e l'additivo senza il quale la miscela non funziona

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz senza premi
MessaggioInviato: 14/02/2012, 17:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
margutte ha scritto:
velocità = sicurezza = confort

spiegati meglio.


Ci provo, ma come al solito basta pensarci:
- in acqua ferma il timone non governa;
- lo stesso per aver manovrabilità devi andar più veloce possibile, con solo un po' di prudenza, ma veloce;
- in crociera, riduci appena serve: eviti di spostare acqua inutilmente, non perdi velocità, arrivi prima e "dritto", l'equipaggio non soffre;
- cura l'equipaggio, anche per vitto, calore e riposo: serve anche ad andare più veloce e sicuro;
- cura la sicurezza, prevenire serve a non affrontare imprevisti che rallentano e affaticano e peggiorano le condizioni e... (loop)
- et cetera...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz senza premi
MessaggioInviato: 14/02/2012, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
1) esperienza dello skipper e dell'equipaggio / intesa con la barca: intendo dire, numero congruo di miglia navigate con quel mezzo specifico, tale da consentire di prevedere le reazioni del natante rispetto al più ampio spettro di condizioni meteo marine

2) intesa tra l'equipaggio e dei rispettivi ruoli e conoscenza del limite da parte di ciascun membro (anche questo prevede un congruo numero di miglia navigate...)

3) destinare la barca alle condizioni previste per le quali è stata progettata; ovvero, se una barca da minialtura è stata pensata e progettata per un mare, per esempio, al massimo, molto mosso, perchè condurla in un mare agitato o molto agitato?

4) (lo posso aggiungere il quarto punto?) conoscenza e manutenzione regolare del mezzo, soprattutto le parti vitali: giunzioni scafo, albero e appendici immerse.

mi piace segnalare un bell'articolo che probabilmente molti di voi conosceranno, sulla marinità delle piccole barche (dal sito Cantierino):
http://www.cantierino.it/Aarticoli/Marinita/MarinitaHIC.html

cito un estratto:
Due punti devono essere messi bene in evidenza al principio di una discussione di marinità per barche inferiori ai 40 piedi di coperta.
Il primo è che nessun tipo conosciuto di barca può essere considerato completamente sicuro in condizioni dure in quanto ci sono condizioni di mare e di vento che possono far rovesciare anche la migliore surfboat e battelli di salvataggio. Fortunatamente condizioni così sono relativamente rare e, con accortezza, di solito possono essere evitate dai marinai di piccole barche. La seconda è che una buona barca non è mai più marina del proprio equipaggio - in altre parole, l’abilità nella conduzione è parte della marinità delle piccole barche.


BV

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz senza premi
MessaggioInviato: 14/02/2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
bellissimo articolo Amikus, ottimi consigli Tramp, ma stiamo sempre parlando del comportamento del comandante e del suo equipaggio in acqua. allora rilancio la domanda

A) 3 doti esclusive della barca. Se non è così non ci monto neanche per andare a pesca

B) 3 atteggiamenti mentali IRRINUNCIABILI del comandante. se non sei così affondi la barca

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it