Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 22:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Natural-Mente Mare a.s.d.
MessaggioInviato: 13/02/2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Jocondor ha scritto:
natural-mentemare ha scritto:
franco ha scritto:
Ho letto che Jocondor condivide la stessa attenzione che ho io per le Tremiti.
Domande per una navigazione.

-Come periodo scegliarei fine giugno primi di luglio (sperando che la staione ancora in anticipo trovi approdi liberi e poca gente a spasso per il mare) confermi?
-Parcheggio auto e carrello?
- Zona di varo più indicata (io con gru)?
- Rotta migliore?
- Come sono i porticcioli sulle isole?
- E' facile condividere lo spazio delle banchine con gli altri ( oppure è un'altro arcipelago di profottatori e assaltatori)?

......e poi ci sarebbero tante altre domande, ma se riesci a dare una sensazione concreta già a queste di sicuro la tua zona diventa interessante..............



Il periodo di fine giungo primi di luglio sarebbe perfetto, non c'è tanta affluenza e di vento ce n'è.
L'auto la puoi lasciare o in parcheggi a pagamento o in parcheggi non a pagamento (ti indico io le zone tranquille, non è un problema). Il carrello puoi lasciarlo in porto, il direttore del marina è un nostro amico e collaboratore e non ha mai fatto storie per questo cose. Per quanto riguarda la gru il problema c'è... il porto è in costruzione e non so se per quest'estate la gru sarà operativa. C'è uno scivolo (e la possibilità di sciacquare il carrello con acqua dolce). Oppure si può andare a rodi garganico, li credo che ci sia la gru, se vuoi posso sentire. Oppure mattinata. Comunque devo chiedere al direttore del porto, magari la gru l'hanno gia montata. Sulle isole tremiti non ci sono porticcioli. Ci sono due campiboe (abusivi e tollerati dalla capitaneria di porto, vedi bolina novembre e dicembre 2011), ma se ci organizziamo possiamo chiedere un permesso per manifestazione sportiva e occupare direttamente una baia.
Le possibilità ci sono!


Foto dello scivolo?
Su Earth è visibile?
E il nuovo marina?

I ridossi al Gargano, per quel che ne so io, non sono un granchè; non so invece alle Tremiti, onestamente, ma ritengo che un conto sia il camping nautico, con alaggio a terra per la notte, ed un conto tutto diverso sia il passare la notte alla ruota, in rada. No?

Arrivando da Nord sulla A14, sarebbe molto comodo fare il varo non sul Gargano ma prima, zona Lesina e Varano, per intenderci.
Conosci le possibilità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Natural-Mente Mare a.s.d.
MessaggioInviato: 13/02/2012, 17:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:

I ridossi al Gargano, per quel che ne so io, non sono un granchè; non so invece alle Tremiti, onestamente, ma ritengo che un conto sia il camping nautico, con alaggio a terra per la notte, ed un conto tutto diverso sia il passare la notte alla ruota, in rada. No?



I miei ricordi del gargano risalgono a 30 anni fa, mi ricordo in effetti qualche bella rada protetta, ma posso sicuramente sbagliarmi.
Concordo anche sulle difficoltà di organizzazione per 2 categorie profondamente diverse quali i cabinati e le derive. Questo facevo notare a "Natural" in quanto noi, per lo meno tra gli interessati, siamo soprattutto "cabinanti".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Natural-Mente Mare a.s.d.
MessaggioInviato: 13/02/2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
i raid sono riservati a bambini di che età?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Natural-Mente Mare a.s.d.
MessaggioInviato: 13/02/2012, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: 16/01/2012, 12:04
Messaggi: 23
Allora... vediamo di rispondere a tutti...
Lo scivolo si vede sicuramente da google earth, è largo almeno 6 o 7 metri ed è raggiungibile anche con un camion... quindi direi che con la macchina non ci sono problemi. Il marina ha un sacco di posti barca disponibili, è praticamente vuoto.
Di baiette dove passare la notte in rada ce ne sono parecchie, ma non tutte sono molto protette. Esattamente sotto vieste ci sono due zone molto comode e protette per la rada, una dietro al braccio del porto e una sotto al castello. Per quanto riguarda la difficoltà di combinare un raid di derive e cabinati insieme non credo che il problema si ponga più di tanto. Non credo che un tridente sia più piantato di un micro550, sicuramente lo è rispetto al mattia 7,5, ma vabbè. Poi al limite troviamo un paio di cabinati per accompagnarvi, non ci sono problemi per quello. La traversata fino alle tremiti è fattibile tranquillamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Natural-Mente Mare a.s.d.
MessaggioInviato: 13/02/2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
avete un sito? sono po' impedito a cercare

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Natural-Mente Mare a.s.d.
MessaggioInviato: 13/02/2012, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: 16/01/2012, 12:04
Messaggi: 23
margutte ha scritto:
i raid sono riservati a bambini di che età?


I corsi di vela e campeggio nautico che proponiamo sono per ragazzi dai 14 in su, non ce la sentiamo di mettere un limite alla partecipazione dei meno giovani! Ovviamente possono partecipare anche bambini più piccoli, ma bisogna pensarci un po' su. Facciamo 4 giorni e 3 notti totalmente wild, i ragazzi devono essere abbastanza selvatici.
Normalmente proponiamo un periodo di due settimane, 6 giorni corso di vela fulltime, 4 giorni di camping nautico e 4 giorni free. Questo per garantire a tutti di IMPARARE VERAMENTE AD ANDARE IN BARCA e scongiurare inconvenienti metereologici. Volendo si può stare anche solo una settimana, ma nessuno garantisce che il tempo accompagni e soprattutto durante la crociera costiera i ragazzi che stanno una settimana dovranno essere PER FORZA accompagnati a bordo dall'istruttore. Mentre gli altri navigano da soli seguiti a distanza dall'istruttore sul gommone.
Per due settimane facciamo pagare 600 euro più cambusa (poca roba, mangiamo cozze e sgombri, non caviale e ostriche). Nel costo è inclusa la tessere socio con copertura assicurativa, la tessera LNI, il pernottamento nel nostro dormitorio, il corso e l'uso delle barche. Per una settimana il costo è 350 euro. I gruppi sono da 6 (minimo) a 12 corsisti per volta.
Credo di aver detto tutto...
Il sito è in costruzione, dovrebbe essere online entro una decina di giorni. Per ora abbiamo la pagina facebook, c'è qualche foto, ma solo di uno dei gruppi. Con gli altri gruppi abbiamo preferito non lasciare tracce!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Natural-Mente Mare a.s.d.
MessaggioInviato: 13/02/2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: 16/01/2012, 12:04
Messaggi: 23
https://www.facebook.com/pages/Natural- ... 5249205857


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Natural-Mente Mare a.s.d.
MessaggioInviato: 15/02/2012, 5:30 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
......quel mattia lo conosce anche jok. ;) ;) se nn sbaglio ne aveva parlato tempo addietro...
Mattia
...e Lydia è bellissima.....olandese, nevvero?!? :) :)

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Natural-Mente Mare a.s.d.
MessaggioInviato: 15/02/2012, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: 16/01/2012, 12:04
Messaggi: 23
Giovanni ha scritto:
......quel mattia lo conosce anche jok. ;) ;) se nn sbaglio ne aveva parlato tempo addietro...
Mattia
...e Lydia è bellissima.....olandese, nevvero?!? :) :)



Quel catamarano non è un Mattia, è una barca in lamellare autocostruita di progetto australiano se non sbaglio. L'anno scorso stavamo per comprarla, ma siamo arrivati con un giorno di ritardo, era già stata assegnata ad un altro acquirente. :cry:
Lydia è anche lei bellissima, è un jollenkreuzer 15er, barca tedesca prodotta a Berlino Est nel 64. L'abbiamo presa prima che nascesse l'associazione per restaurarla, poi una serie di vicissitudini economico-lavorative-familiari (abbiamo passato un periodo del c---o) ci hanno impedito di terminare i lavori nei tempi previsti. Al momento la barca è al sicuro sotto un grande gazebo in attesa di trovare un luogo "veramente" chiuso dove procedere con i lavori di epossidiche. Tempo al tempo, quando sarà momento la barca tornerà in acqua!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Natural-Mente Mare a.s.d.
MessaggioInviato: 17/02/2012, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Per la serie meglio tardi che mai :roll: benvenuto anche da parte mia, del gargano conservo dei bei ricordi, ci andavo in campeggio a Peschici con mia moglie in moto, quando eravamo fidanzati ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it