Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 19:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quanto in realtà navighiamo in un anno
MessaggioInviato: 31/01/2012, 8:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
20/25 uscite giornaliere al lago.
4/5 uscite giornaliere a scrocco al lago
3/4 week end al lago
1/2 week end a scrocco al mare
3/4 settimane in crociera sempre non consecutive

Un totale di 40/45 giorni/vela.


Dovremmo definire l'unità di misura del giorno/vela (g/v) ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto in realtà navighiamo in un anno
MessaggioInviato: 31/01/2012, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Quando ho pensato alla misura di una giornata vela, ho incluso tutto quello che ci sta attorno, lo stato d'animo che cia ha portati li. Poco importa lo scorrere delle lancette sull'orologio, ormai si è a bordo, la giornata è compromessa: anche solo poche ore diventano l'evento che resta in mente.
Se mai, visto che Paddy l'ha mensionato aggiungerei le navigazioni con barche di altri amici.
Così i fine settimana. Carrellate comprese, o le ferie di 10/15gg che portano via 2gg di viaggio..
Comunque ogni miglioramento fa bene, è una dimensione reale di noi che si aggiunge alle altre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto in realtà navighiamo in un anno
MessaggioInviato: 31/01/2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
ahahah, Franco, dalla prossima uscita tutti con il cronometro in mano per aggiornare la tabellina di "Scientivela"! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto in realtà navighiamo in un anno
MessaggioInviato: 01/02/2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
l'argomento è molto interessante ;)

l'anno scorso fino a tutta la primavera 5 o 6 uscite in deriva al lago di Bracciano, d'estate quando l'ho portata al mare sono uscito tutti i sabato e domenica (tranne uno che c'erano 20 nodi :roll: ), in autunno ancora un paio di uscite in deriva e poi qualche uscita in mare con l'equipaggio con cui regato nel campionato invernale.
Dall'inizio dell'anno tre uscite, un allenamento e due regate ...... se penso alla fatica che ho fatto a liberarmi per tre domeniche di gennaio da impegni familiari di vario genere mi chiedo veramente che senso avrebbe per me comprare una barca :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto in realtà navighiamo in un anno
MessaggioInviato: 01/02/2012, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
androma ha scritto:
l'argomento è molto interessante ;)

l'anno scorso fino a tutta la primavera 5 o 6 uscite in deriva al lago di Bracciano, d'estate quando l'ho portata al mare sono uscito tutti i sabato e domenica (tranne uno che c'erano 20 nodi :roll: ), in autunno ancora un paio di uscite in deriva e poi qualche uscita in mare con l'equipaggio con cui regato nel campionato invernale.
Dall'inizio dell'anno tre uscite, un allenamento e due regate ...... se penso alla fatica che ho fatto a liberarmi per tre domeniche di gennaio da impegni familiari di vario genere mi chiedo veramente che senso avrebbe per me comprare una barca :cry:


Hai detto una grande verità, nient'altro da aggiungere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto in realtà navighiamo in un anno
MessaggioInviato: 01/02/2012, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Francesco ha scritto:
androma ha scritto:
l'argomento è molto interessante ;)

l'anno scorso fino a tutta la primavera 5 o 6 uscite in deriva al lago di Bracciano, d'estate quando l'ho portata al mare sono uscito tutti i sabato e domenica (tranne uno che c'erano 20 nodi :roll: ), in autunno ancora un paio di uscite in deriva e poi qualche uscita in mare con l'equipaggio con cui regato nel campionato invernale.
Dall'inizio dell'anno tre uscite, un allenamento e due regate ...... se penso alla fatica che ho fatto a liberarmi per tre domeniche di gennaio da impegni familiari di vario genere mi chiedo veramente che senso avrebbe per me comprare una barca :cry:


Hai detto una grande verità, nient'altro da aggiungere.


E allora perchè continuo a spulciare le barchette in vendita su subito.it, leboncoin.fr etc :oops:
Mi rispondo da solo, va: banale masochismo? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto in realtà navighiamo in un anno
MessaggioInviato: 01/02/2012, 19:06 
Credo di essere quello che la utilizza di meno. Comprarla per me non aveva davvero senso...ragionando economicamente...
Prendetemi pure in giro, ma mi ripaga già il solo fatto di possederla, di poter sognare qualche mini crociera (lo faccio tutte le sere). La mia ricetta per addormentarmi quando i pensieri di lavoro mi assillano? Pensare alle navigazioni che faro' (forse mai) sulla mia barca...
Quando poi riesco ad uscire davvero in barca, i ritmi frenetici della mia vita rallentano e stacco davvero la spina...anche se solo per qualche oretta.
Insomma, è una passione piuttosto costosa però ritengo ancora accettabile quando si parla di barche carrellabili... In fondo non conosco Hobby non dispendioso. Chi più chi meno...alla fine tutti sono onerosi.
Quindi, per me, fai bene a continuare la tua ricerca...
BV


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto in realtà navighiamo in un anno
MessaggioInviato: 01/02/2012, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Ho amici che hanno fatto questo ragionamento: perchè spendere quattrini per comprare e mantenere una barca quando la sfrutto in totale, si e no, 25 giornate l'anno?
Questi miei amici, affittano per le ferie, barche da 40 piedi (in due famiglie per risparmiare) e vanno per lo più a motore perchè non conoscendo la barca hanno poca confidenza con il mezzo e per eccesso di prudenza/paura, le vele sono raramente a riva. La cosa buffa è che si definiscono velisti :( .
Secondo la mia visione della cosa "il velista" deve possedere la propria barca, che amerà in maniera morbosa attendendo il momento di governarla nel vento e tra le onde, e gode di ogni momento in cui pensa a lei. :D
Bravo Fidi!
Io al momento ne possiedo due, quindi sono doppiamente felice.............forse :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto in realtà navighiamo in un anno
MessaggioInviato: 02/02/2012, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Fidi75 ha scritto:
Credo di essere quello che la utilizza di meno. Comprarla per me non aveva davvero senso...ragionando economicamente...
Prendetemi pure in giro, ma mi ripaga già il solo fatto di possederla, di poter sognare qualche mini crociera (lo faccio tutte le sere). La mia ricetta per addormentarmi quando i pensieri di lavoro mi assillano? Pensare alle navigazioni che faro' (forse mai) sulla mia barca...


Sono completamente d'accordo. ;)
In effetti credo che il mio desiderio di avere una barca abbia molto a che vedere con la dimensione del sogno, della possibilità di continuare a sognare, come dici tu, alle navigazioni che "forse" potrò fare, prima o poi.
Ogni tanto, però, mi viene in mente la frase che ho letto una volta, "i sogni nel cassetto fanno la muffa", e mi dico che prima che questo sogno ammuffisca lo dovrò realizzare :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto in realtà navighiamo in un anno
MessaggioInviato: 02/02/2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
Grazie al campionato invernale e i relativi allenamenti, esco quasi tutte le settimane da ottobre ad aprile; il sabato o la domenica, raramente tutti e due.
Sempre su barche di amici, monotipi o altura: il mio mirror, Sonatina, resta in garage da oltre un anno in attesa di una rinfrescata, ma quest'anno compie quarantanni dovrei decidermi a tirarla fuori!

D'estate esco di più durante settimana, facendo una fuga dopolavoristica complice anche la luce nelle ore tarde e quasi niente la domenica: si sta in famiglia.

Penso di stare tra i 40 e i 50 giorni di barca, con un orario variabile dalle 3 alle 7-8 ore (soprattutto nei giorni di regata).

b.v.

p.s. più vicino ai 40 che ai 50 giorni, penso...

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it