Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 10:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Eroe è il pianista che salito sulla scialuppa ha ceduto il suo posto per una famiglia che si sarebbe divisa. Il suo corpo non è ancora stato ritrovato. Meriterebbe una medaglia.
Per il resto sono troppo gravi le responsabilità del comandante e della compagnia di navigazione.
Un plauso e un ringraziamento alla guardia costiera che è intervenuta subito salvando da morte certa centinaia di persone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 11:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Altra telefonata. Qui il comandante Schettino non pare proprio fuori di se. Sa che ci sono un centinaio di persone a bordo, gli chiedono il numero esatto, ma pare più polemica sterile che altro. Ovviamente non doveva scendere, l'ha fatto, ma non pare abbia abbandonato i soccorsi.

Intervista a chi non so. Farfuglia un pochino, ma è palese che vuole dimostrare che la capitaneria è brava e bella e il Comandante brutto e cattivo.

Risentito bene il primo messaggio. Si sente chiaramente "il procuratore dovevo chiamare, cazzo!" Certo mi pare cosa importante chiamare prima lui.

Troppe cose non si incastrano. Oltre al salvataggio, che è avvenuto beninteso e onore a tutti, pare ci sia stata anche un'operazione paraculo.
Beneficiamogli tutti del dubbio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy, questi sono intervenuti in tempo solo grazie alle telefonate ai carabinieri dei passeggeri e dell'equipaggio. Chiunque sarebbe stato incazzato! Non c'è niente dietro, quale culo si dovrebbe parare la guardia costiera? hanno salvato 4200 persone.
Invece per il fatto che passassero vicino io penso che se si poteva fare è inutile parlarne. se la legge permette ad una nave di 300 metri di passare a 300 metri dalla riva come il tuo Zef sono tutte chiacchiere inutile. Se non si poteva fare e le traccie dimostrano che era consuetudine allora deve essere aperta un inchiesta, ma questo è un altro discorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ma non penso che sia un'altro discorso Francesco.....
Penso che sia una cosa imperdonabile....sicuramente c'è anche un po' di colpa di chi deve vigilare sulle rotte....se l'AIS dice che la nave è passata dove non doveva per 52 volte.....forse era da riprendere prima del fattaccio....e sanzionarla.
Poi che siano stati bravi tutti a salvare tutte quelle persone...glie ne dobbiamo dare atto.
....poi a 300mt come dicevi tu....ci naviga lo zef....non una barca di 300mt

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ma la legge cosa dice? E' permesso o no?
Giustamente qualche minuto fa qualcuno ha osservato: Perché c'è ancora lo stabilizzatore e non è stato portato via durante lo scontro? Probabilmente hanno sbagliato la virata ... errore da principianti, non hanno considerato quanto doveva sculare la nave.

Immagine

Oh my God!! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
NO....per legge non è permesso...

Azzeccato anche quel punto Francesco....anche io pensavo a quella cosa....la sculata di una barca di 300 mt......ed ecco il motivo, secondo me, per il quale lo scoglio è attaccato allo scafo...

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
NO....per legge non è permesso...

Azzeccato anche quel punto Francesco....anche io pensavo a quella cosa....la sculata di una barca di 300 mt......ed ecco il motivo, secondo me, per il quale lo scoglio è attaccato allo scafo...

Poi non ho capito se l'ha portata il comandante in secca o se ci sia andata da sola....

Ora dicono in radio: la barca si è mossa!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
franco ha scritto:
.. sperare in una verità giusta è impossibile............


Ecco, io ho due figli, penso al loro futuro, temo che quanto sopra sia vero ma ho bisogno di sperare di no :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 12:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco 4000 persone non le salva una motovedetta della capitaneria, non le salva nemmeno una flotta di motovedette. Per farlo ci vuole coesione, organizzazione e preparazione. È l'equipaggio ad averlo fatto, ovviamente con l'aiuto della capitaneria e della popolazione del Giglio, ma avrebbe fatto sicuramente bene anche da solo. Su questo non ho alcun dubbio.

Ad oggi i fatti dicono che:
- Ha colliso con uno scoglio alle 21,34 e rotti secondi.
- La nave è affondata.

Le indagini hanno appurato senza ombra di dubbio che:
- la nave non aveva autorizzazione ad essere li.
- sono morte delle persone.

E per queste 2 cose non c'è alcuna scusante. E il comandante ne è responsabile ha già iniziato a pagare per questo.

Sappiamo anche con certezza che:
- Il comandante sapeva ciò che stava facendo.
- Gli isolani, anche le istituzioni, sapevano del passaggio.
- Lo sapeva anche un ex capitano di lungo corso, di fatto destinatario dell'evento.
- lo sapevano anche tutti gli ufficiali e probabilmente gran parte dell'equipaggio.
- LO SAPEVA LA CAPITANERIA, la manovra è comprovato sia stata effettuata altre 52 (cinquantadue) volte.

In tutto ciò non credo che il capitano potesse fare tutto da solo, tanto è vero che dicono fosse a cena in quel momento, cosa tra l'altro plausibile e condivisibile. Sostenendo fermamente questa tesi, vorrei che si appurasse quali e quanti di questi eroi ha di fatto un concorso di colpa nell'evento.

Tra tutte le informazioni che ci hanno propinato rimangono infatti migliaia di dubbi:
- La Costa sapeva, come sapeva la capitaneria, della manovra?
- La Costa sapendo aveva autorizzato verbalmente o per iscritto?
- Su quale scoglio? Permettimi ma se è quello sotto il faro è una cosa se è la secca a 500 metri da riva invisibile è un altro.
- Dopo quanto è stato lanciato il may day, ma soprattutto la capitaneria si è accorta realmente da sola?
- La manovra di incaglio è stata fatta previa autorizzazione della Costa? Pare infatti che la società chiedesse di proseguire fino ad un porto e proprio il comandante abbia invece deciso di incagliarla.
- Il comandante è realmente sceso all'inizio dell'operazione? Dalle registrazioni si sente la richiesta di risalire, ma non si evince l'orario, se fosse salito su una lancia quando le operazioni erano quasi finite non sarebbe comunque una scusante, ma per lo meno un'attenuante plausibile.
- Ma soprattutto prima di scendere nella scialuppa cosa ha fatto? Era inebetito al pari del comandante del Caine o fattivo?
- La telefonata con il capitano è integrale? Dopo la prima ne sono comparse altre 2 e in quelle non c'è traccia di imbarazzo o indecisione anzi pare che il comandante sia ben lucido e fattivo.

Me ne vengono in mente ancora tante di domande, ma credo che così sia già sufficiente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 12:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nessuno sapeva nessuno ha mai denunciato!

http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... ref=HREA-1


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it