capitanmao ha scritto:
ein mezzo a tanta ignominia un uomo che ha fatto il proprio dovere..
Nulla togliere. È un eroe. Eroi su quella nave ce ne sono sicuramente tanti nei filmini non ho visto scene di panico, io credo avrei urlato. Eroici anche i passeggeri quindi.
Così lo è lui lo sono sicuramente gli altri 998 membri dell'equipaggio, alcuni sono morti nell'esercizio del dovere e, visto il beneficio del dubbio forse lo è anche il comandante.
Stava tornando a casa dopo 6 mesi in mare... e da Civitavecchia torna in nave? Un treno no? Eroe, ma anche vagamente braccino
È un comandante... ma quando ha visto che il suo collega puntava l'isola non poteva diciamo così "salvare i passeggeri in via preventiva"? Forse anche lui sapeva delle direttive Costa?
È rimasto sull'isola. forse semplicemente perché era il comandante più vicino e Costa l'ha incaricato di sovrintendere?
Sono abituato a prendere l'informazione e analizzarla in svariati modi, abituato a vederla "periodica" non nel senso che esce a scadenze fisse, ma che crea contesti, non sovrappone le notizie, le mantiene latenti per prolungare l'attenzione, domani o dopo avremo finalmente le immagini dello scoglio ferito, poi si inizierà a parlare di inquinamento, fra un paio di settimane di rimozione del relitto, ...
Sono per fare supposizioni, sono il rè della supposizione, ma elaboriamo nostre teorie sulla base delle informazioni non prendiamo per oro ciò che dicono i giornalisti. In ultima analisi almeno è divertente.