Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Radioamatori
MessaggioInviato: 04/01/2012, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: 03/01/2012, 13:03
Messaggi: 43
Posto qui la mia domanda.
Quanti radioamatori ci sono su questo forum?O quanti usano le PMR/LPD oltre alla radio di bordo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Radioamatori
MessaggioInviato: 09/01/2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
per utilizzare PMR (Personal Mobile Radio) o LPD (low power devices) [entrambi walkie-talkie tanto per intenderci] non occorre essere radioamatori.

Le LPD sono di libero uso.
Per le PMR "e' sufficiente" pagare l'obolo di 12 euro al ministero delle comunicazioni assieme alla comunicazione di utilizzo con il modello.

Credo che la pressoche' totalita' degli utilizzatori semplicemente ignori tutto questo, ma semplicemente acquisti al supermercato le due "radioline" walkie-talkie brondi o motorola che sia... e le usi.
D'altronde... nelle istruzioni non c'e' il minimo accenno a vincoli ministeriali o cosa..

Gia' avere la radio di bordo (VHF immagino) su una barca piccola come la nostra e' un lusso che penso pochi abbiano....
le "radioline" servono solo se si esce in flottiglia per parlare con gli altri..

In effetti.. il post e' andato deserto... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Radioamatori
MessaggioInviato: 09/01/2012, 11:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Questa estate abbiamo usato le "radioline" quelle definite comunemente "Brondi". Funzionano, ma hanno una portata irrisoria e alla fine siamo ritornati sul VHF nonostante la scomodità per me di un portatile da ricaricare e per loro di un fisso in cabina.
Per le prossime credo farò in modo di avere una radio fissa con il microfono riportato in pozzetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Radioamatori
MessaggioInviato: 09/01/2012, 11:35 
Quindi sconsigliate il VHF portatile?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Radioamatori
MessaggioInviato: 09/01/2012, 11:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Quindi sconsigliate il VHF portatile?


No. Sconsiglio le "Brondi" per la portata esigua, ottime per quando ci si separa in porto o in paese, ma deficitarie in navigazione.
La portata del VHF portatile è invece sufficiente per le comunicazioni fra barche in navigazione, ma, per lo meno il mio, è limitato nella carica e richiede o una seconda batteria o frequenti ricariche quindi sarebbe bene riportare una linea 12V all'esterno per non dover scendere in cabina ad ogni chiamata.

Avere la radio a portata di mano del timoniere è anch'essa una necessità personale, navigo defacto da solo e allontanarmi dal timone è un problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Radioamatori
MessaggioInviato: 09/01/2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2011, 12:04
Messaggi: 34
Località: Mandello del Lario (LC)
Paddy, io ho un cavo prolunga spiroidale da accendisigari piuttosto abbondante e mi arriva tranquillamente in pozzetto; lo trovi ad esempio dagli accessoristi di camper (già saprai).

Costa poco e se lo stiri un poco a mano, arriva abbastanza lontano. Magari risolvi con una spesa piccina piccina.

:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Radioamatori
MessaggioInviato: 09/01/2012, 11:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
@ Fidi: Non credo che Paddy intendesse questo.
Il fisso è utilissimo in alto mare, ma visto che risente molto degli ostacoli, anche in crociera lungocosta ha le sue buone ragioni, oltre ai cellulari.
Riportare il microfono e i monitor in pozzetto è anche molto utile, e non è sostituito dal portatile proprio per ragioni di... portata!
Sempre a condizione che l'antenna sia montata in testa d'albero, il che aumenta appunto la portata.
Non so se abbia anche senso e possibilità montare antenna in testa, con attacco in pozzetto per il portatile.
Ma avere la coppia fisso / portatile è utilissimo se in porto ti viene l'idea di cucinare ma scopri che ti manca il burro: "Ciccia Ciccia Ciccia da Ciccio Ciccio Ciccio; dopo il bikini per favore un etto di burro burro burro"...!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Radioamatori
MessaggioInviato: 09/01/2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Io su Rugiada ho un CB fisso e un vhf portatile. La scomodità del portatile stà nel fatto che le batterie sono limitative in quanto quando ne hai bisogno è facile siano scariche, inoltre lo puoi usare solo dal pozzetto poichè la sua antennina fa quello che può. Di bello ha che non necessita di nessuna nregistrazione e collaudo a bordo come credo sia per il fisso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Radioamatori
MessaggioInviato: 09/01/2012, 12:03 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Gianni Ferrara ha scritto:
...vhf portatile. ...Di bello ha che non necessita di nessuna nregistrazione e collaudo a bordo come credo sia per il fisso.


Qualsiasi radio vhf imbarcata deve essere iscritta sul natante anche se portatile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Radioamatori
MessaggioInviato: 09/01/2012, 12:38 
Ma + o - che autonomia hanno i portatili (Ok Tramp stasera sposto in sezione tecnica ;) )?
Sto valutando di portare il barchino al mare e se lo farò mi procurerò anche un VHF


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it