Nirvana ha scritto:
Io ho un due assi Trailersimacar da 2600 kg e su superficie piana non ho grossi problemi né a spostarlo né a girarlo nello stretto; chiaramente serve sempre un po' di forza.
Per farlo voltare meglio, come già suggerito, alzare il ruotino anteriore (o abbassarlo molto) può servire parecchio togliendo carico ad uno dei due assali.
Diciamo che serve una forza media, oppure in due persone proprio normali ecco

concordo con Nirvana. Quando ho scritto che non lo sposti a mano mi riferivo alla circostanza che 1500-2000kg non si movimentano comunque facilmente a mano, a differenza di traini piu' leggeri.
tanto per capirci meglio, quando avevo la barca piu' piccola, nei traghetti entravo a marcia avanti e, al momento di uscire, sganciavo il carrello e facevo la manovra a mano e poi lo riagganciavo dopo aver manovrato anche l'auto: cosa questa che non mi sognerei di fare con la barca attuale indipendentemente dal monoasse o biasse che dir si voglia. Diverso e' il caso di spostarlo a mano per sistemarlo meglio di qualche metro, magari nel proprio giardino.
Per quanto riguarda la scelta tra gemellato e biasse non avrei dubbi nel consigliarti il biasse se non per il fatto che il gemellato puo' (pensavo di no ma ho visto la foto) basculare: questo per te che carrelli anche per periodi brevi usando gli scivoli puo' essere un vantaggio significativo che forse agevola il varo/alaggio ( ho scritto forse perche' c'e' una scuola di pensiero ben nutrita che sostiene che per barche di una certa pesantezza il basculamento non aiuti anzi sia addirittura dannoso)
Per quanto riguarda il costo, perche' non ti fai fare anche qualche altro preventivo (es trailersimacar gemellato)?