non per disorientarti di nuovo...
ma con le caratteristiche richieste:
Cita:
-assolutamente deriva mobile
-4 posti letto
-misura non superiore ai 20 piedi
-costo più basso possibile
-pozzetto più riparato possibile.
ce ne sono a frotte di differenti micro... salvo trovarli in vendita...
li avevo gia' parzialmente citati...
- micropomo
- stag 18
- microchallenger
- corsaire
- jouet 550
- beneteau first 18
- microchallenger 2000
- neptune 550
- kelt 550
- pajnik 550 (= micropomo rivisto nella coperta e deriva)
- gem 550
- go 550
- jeanneau microsail
- sailart
- scherzo
- microsmile
- edel 545
- edel 5
- edel 2
conosco bene il micropomo di cui posso solo parlare bene.. ( ne sono armatore...

) e non mi dilungo.
altrettanto bene posso dire dello stag18, una bella barca nelle linee, performante, che rispetto al micropomo ha un po' meno spazio in cabina e sopratutto in pozzetto, ma ha il vantaggio di avere lavello e fornelli di serie ed era ben rifinita.
Il bisso 2 a vederlo e' un po piu' capiente internamente, se non altro come altezza interna, mentre il pozzetto e' un po' piu' piccolo dello stag e micropomo... come prestazioni e' sicuramente un po' piu' piantato degli altri..
Il microchallenger originale rispetto allo stag e micropomo ha la poppa moolto stretta con molto meno spazio in pozzetto e sulle panche laterali e gli manca il gavone di poppa che c'e' su quasi tutti i micro "moderni"...
Il microchallenger 2000 e' una bellissima barca, con soluzioni molto belle (vedi scaletta al centro della poppa che si apre), ma di seconda mano e' quasi introvabile in italia e comunque i prezzi non sono bassi.
Il microsmile e' molto simile allo stag 18... rivisto nella tuga.. (credo che addirittura sia finito in causa tra i due cantieri per spionaggio industriale..)
Il tucano e' di tutt'altra categoria... molto piu' piccolo, (mezzo metro di lunghezza fa la differenza su queste dimensioni) e molto piu' antico come linee d'acqua. Inoltre l'altezza in cabina e' veramente poca...
Insomma .... chi cerca trova...