Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 19:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vecchia signora
MessaggioInviato: 23/12/2011, 8:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
... per la quale potrei fare un'eccezione al mio talebanismo per "pance piatte"
http://www.subito.it/nautica/barca-a-vela-antica-10-metri-ancona-35126412.htm

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia signora
MessaggioInviato: 23/12/2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ed io al mio per i multiscafi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia signora
MessaggioInviato: 23/12/2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tramp ha scritto:
... per la quale potrei fare un'eccezione al mio talebanismo per "pance piatte"
http://www.subito.it/nautica/barca-a-vela-antica-10-metri-ancona-35126412.htm


e come disse il mio istruttore, "...è come prendersi a martellate sui diti!".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia signora
MessaggioInviato: 23/12/2011, 11:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
:twisted: Caro Francesco,
Desidero illuminarti sul fatto che la mia prima barca fu un beccaccino in legno, con la coperta splendida in doghe di mogano e cedro (hai presente i motoscafi Riva?), ma con le assi del fondo attraverso cui si poteva passare un dito da prua a poppa senza farsi male. Affidata ad un carpentiere della gloriosa Italcraft, fu calafatata a perfezione e, messa in acqua, risputò fuori tutto quanto... Con mio padre riportammo tutto a zero e ricominciammo (ancora sento l'odore di canapa e stucco..). Non contento, mi infilai sotto prua e con l'aiuto di un erogatore e bombole da sub sverniciai a zero con la "lampada" a benzina tutto l'interno (puoi immaginare cosa significa?), Sotto la nostra supervisione, un falegname con incredibili antiquati macchinari costruì le due metà (per lungo) di uno splendido nuovo albero in spruce (che è legno..) con le canalette per le drizze interne... Saltando il resto (la barca fece il suo dovere per 8 anni), quando aprii la scuola di vela prendemmo 7 vaurien di compensato perché preferivamo metter le mani sul legno piuttosto che sulla resina, poi un lightning in cedro, poi un vaurien da regata sempre in compensato...
Rinsavito, ho da allora preso sempre barche di vetroresina.. perché mi lasciavano il tempo per occuparmi al meglio delle loro parti in legno :shock: :)
Trampquillo, i miei "diti" sopportano ben altro... :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia signora
MessaggioInviato: 23/12/2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
ormai ho una specie di deformazione mentale, ma tut4e l volte che guarda un abarca di legno vedo solo
una montagna di lavoro e tante martellate sui diti!!

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia signora
MessaggioInviato: 23/12/2011, 11:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Aridaje co' 'ste martellate sui diti!!
Capitano, mio capitano, l'unica cosa che non c'è (più) sulle barche di legno sono i chiodi... fate un po' voi... :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia signora
MessaggioInviato: 23/12/2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
in termini di materiali e una giusta osservazione.
ma da me all'avno c'è uno ce ha un abarca nordica in legno...

io vedo cosa fa la maggior parte del tempo. ;)

e non sono ne grigliate, ne letture di note opere teatrali.
in compenso manovr ail pennello che fra un po alla borsa di new york lui sara quitato come remdbrandt !!! :mrgreen:

non so se rendo l'idea....

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia signora
MessaggioInviato: 23/12/2011, 12:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
capitanmao ha scritto:
in compenso manovra il pennello che fra un po'

.. diventa praticamente come me...
"non so se rendo l'idea...." :D

[vi prego continuate a sopportarmi; sono pur sempre romano, e si sa che i romani so' sbrasoni.. :oops: :D ]

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia signora
MessaggioInviato: 23/12/2011, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tramp appena uscito dal cantiere! :lol:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia signora
MessaggioInviato: 23/12/2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
si inzia con un vaurien in legno e si finisce con questo..

Immagine

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it