Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 19:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Porta a Porta
MessaggioInviato: 16/12/2011, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il giornale della vela nel suo canale di youtube ha pubblicato l'intervista al Presidente di Ucina e la risposta del Vice Ministro Grilli. Il momento clou è il minuto 6 e 46! :shock: :o Nient'altro da dire! :twisted:



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porta a Porta
MessaggioInviato: 16/12/2011, 9:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
8:14 Vespa sa cosa costa mantenere una barca.

Per lo meno fino ad oggi la voce "lotta all'evasione" era fra i punti di programma di qualsiasi governo, come a dire oggi nemmeno si usa più la vaselina.
Con ciò non dico, l'ho già espresso altrove, che quei 42000 redditi da 20000 euro siano tutti evasori, sono convinto del contrario, così come esiste l'operaio che fa debiti per la TV al plasma può esistere il professore di geografia (esempio reale e personalmente conosciuto) che mangia pane e cipolla per mantenere il suo Centurion 37, ma che guardare non costerebbe nulla. Abbiamo oggi un governo senza fantasia, lancio un'idea "istituiamo la festa del finanziere": una voltà ogni 5 anni i circoli (velici, golf, tennis, polo, sci, rally) saranno obbligati ad organizzare una serata in cui si ritrovano e presentano ad un ufficiale preposto le proprie giustificazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porta a Porta
MessaggioInviato: 16/12/2011, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
C'è poco da giustificare, sono tutti nei paradisi fiscali e non c'è modo di stanarli. Senza fantasia? L'unico modo era questo e non raccontiamoci balle, la tassa richiesta è l'aumento medio che gli squali dei porti chiedono ogni uno o due anni, secondo dove sei. Quella del pane e cipolla è una favola metropolitana Paddy, forse valeva 10 anni fa, non ora. Non è più possibile e l'hai detto te cosa ti costa il 9 metri in un lago.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porta a Porta
MessaggioInviato: 16/12/2011, 10:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Allora:
- Il presidente di UCINA ha ragione quando fa notare che gli scafi oltre i 24 metri in Italia sono una ventina, giusto tassarli, ma ininfluente per quanto riguarda la finanziaria.
- La tassa è equa, ma non pensare che tutti i porti siano così cari esistono tantissimi ormeggi pubblici o comunque a prezzi più popolari. Anche per questo potrei portarti alcuni esempi. Io, noi, preferiamo pagare di più per avere comodità da piccolo borghese.
- Pane e cipolla non è la regola, ma nemmeno una favola. Come ho scritto conosco personalmente persone che con grandi sacrifici riescono a mantenere le proprie barche pur con redditi da professore statale e quindi ben conosciuti.
- Certo non è facile, proprio perché so cosa mi costa, ma se io non sono disposto a rinunciare a tante cose per mantenere la barca non è detto che non ci sia chi è disposto a farlo.

Ribadisco, sicuramente tra quei 42000 ci sono evasori, ma fare qualunquismo mi da fastidio. Il qualunquismo è il nostro modo di essere, ci nutriamo di luoghi comuni, ci crogioliamo al tepore del gregge. Avremmo bisogno di politici che non siano ipocriti e men che meno con faccie da culo, ma la nostra classe dirigente non fa altro che darci ciò che gli chiediamo. Di fronte ad una finanziaria come questa ci vorrebbe una rivoluzione non un coro di lamenti mentre ci si spalma lo sfintere di olio di vaselina.

È notizia di questi giorni che il "mio" sindaco sta patteggiando 2 anni con la condizionale per aver ricaricato le bollette del gas, nell'ultimo anno sempre ad Arese non si è fatto altro che parlare delle porcherie perpretrate in 40 anni di gestione pubblica del centro sportivo (uno dei più grandi e meglio attrezzati della Lombardia) e che oggi finalmente privatizzato funziona benissimo. Bene in primavera voteremo e sapete chi ci sarà fra i candidati? Le stesse facce, gli stessi partiti, gli stessi programmi; ho letto programmi che inneggiano al ritorno dell'Alfa Romeo, alla costruzione di centinaia di appartamenti per i poveri e che verranno venduti a 3000 euro/mq, perfino della volontà di far tornare il centro sportivo alla gestione pubblica. Siamo dei coglioni e questo ci meritiamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porta a Porta
MessaggioInviato: 16/12/2011, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Scusa Paddy ma il mio non è qualunquismo è la realtà. Se la tieni in un fiume una barca da 10 metri in su non ti può costare meno di 4000 € di ormeggio, il che vuol dire 6-7000 € di spese per mantenerla e usarla, ma proprio da poveracci. Per spendere questi soldi ne devi guadagnare almeno 10000 solo per la barca. Se hai un doppio stipendio da professore "anziano", marito e moglie e ti entrano 1900x2x12=45000€ e hai davvero voglia di mantenerti una barca da 10 metri non sarà poi così pesante una tassa da 1000 visto che hanno tutti e due un lavoro pubblico ben pagato e sicuro. Sono tante le variabili da considerare e si fa presto ad essere qualunquisti. I doppi stipendi sicuri tassati quanto i singoli sono un'altro problema di questo paese e di questo fisco perché, come già detto per il notaio, la differenza tra un monoreddito e il doppi reddito che equivale ad un 10% di tasse di differenza, viene totalmente superato dalle tasse indirette, per noi il totale sarà il 70%, per loro il 50%. Altro che qualunquismo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porta a Porta
MessaggioInviato: 16/12/2011, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Allora:
- Il presidente di UCINA ha ragione quando fa notare che gli scafi oltre i 24 metri in Italia sono una ventina, giusto tassarli, ma ininfluente per quanto riguarda la finanziaria.
- La tassa è equa, ma non pensare che tutti i porti siano così cari esistono tantissimi ormeggi pubblici o comunque a prezzi più popolari. Anche per questo potrei portarti alcuni esempi. Io, noi, preferiamo pagare di più per avere comodità da piccolo borghese.
- Pane e cipolla non è la regola, ma nemmeno una favola. Come ho scritto conosco personalmente persone che con grandi sacrifici riescono a mantenere le proprie barche pur con redditi da professore statale e quindi ben conosciuti.
- Certo non è facile, proprio perché so cosa mi costa, ma se io non sono disposto a rinunciare a tante cose per mantenere la barca non è detto che non ci sia chi è disposto a farlo.

Ribadisco, sicuramente tra quei 42000 ci sono evasori, ma fare qualunquismo mi da fastidio. Il qualunquismo è il nostro modo di essere, ci nutriamo di luoghi comuni, ci crogioliamo al tepore del gregge. Avremmo bisogno di politici che non siano ipocriti e men che meno con faccie da culo, ma la nostra classe dirigente non fa altro che darci ciò che gli chiediamo. Di fronte ad una finanziaria come questa ci vorrebbe una rivoluzione non un coro di lamenti mentre ci si spalma lo sfintere di olio di vaselina.

È notizia di questi giorni che il "mio" sindaco sta patteggiando 2 anni con la condizionale per aver ricaricato le bollette del gas, nell'ultimo anno sempre ad Arese non si è fatto altro che parlare delle porcherie perpretrate in 40 anni di gestione pubblica del centro sportivo (uno dei più grandi e meglio attrezzati della Lombardia) e che oggi finalmente privatizzato funziona benissimo. Bene in primavera voteremo e sapete chi ci sarà fra i candidati? Le stesse facce, gli stessi partiti, gli stessi programmi; ho letto programmi che inneggiano al ritorno dell'Alfa Romeo, alla costruzione di centinaia di appartamenti per i poveri e che verranno venduti a 3000 euro/mq, perfino della volontà di far tornare il centro sportivo alla gestione pubblica. Siamo dei coglioni e questo ci meritiamo.



Paddy, teoricamente hai ragione tu, e la manovra è ciò che ci meritiamo; non fosse altro che per non fare una rivoluzione qui e subito.

Però rimane il fatto che, barche o ferrari o ville, il patrimonio degli evasori non viene tassato affatto (paradiso fiscale) oppure al massimo viene tassato una volta sola; invece il patrimonio del professore (Francesco!) viene tassato due volte, una alla fonte con le ritenute normali per chi è dipendente, ed una seconda con la "manovra salva italia" appena introdotta.

La manovra NON introduce alcuna novità sull' ACCERTAMENTO dei redditi di chi evade.
E questo a quanto pare va bene a Pdl PD e Fini e Rutelli e Casini, nonchè a monsignor Bertone che la sfanga sull'ICI ed a Passera che rende un bel servizio alle banche.

Perché questi soggetti la fanno franca?
Te lo dice chiaro chiaro il pur non immacolato Catricalà: "le lobby hanno vinto sul governo".

In realtà più correttamente le lobby sono DENTRO al governo, in particolare Il Vaticano e le banche.

Per me tutto questo è odioso. Punto e basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porta a Porta
MessaggioInviato: 16/12/2011, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Io mantengo un po' di speranza, tra la disperazione di noi ormai poveri, qualche segnale all'orizzonte lo vedo come i conti correnti sotto osservazione, le seconde, terze case all'estero più tassate, i beni di lusso, etc, alcune riduzioni nei costi della politica. Contrariamente a quanto fatto in passato vedo un orientamento verso "l'alto". Avete notato che appena è stato detto che guarderanno ai patrimoni subito l'innominabile ha detto che non durarà fino a tutto il 2013? Bisogna avere pazienza, i segnali ci sono e questo non è poco. Io credo che le cose cambieranno.
Le pensioni? Certo è dura, giusto ieri sera ho salutato una vecchia cugina di mia madre, ha 85 anni ed è viva e vegeta, è da quando ne aveva 45 che è in pensione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porta a Porta
MessaggioInviato: 16/12/2011, 14:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Faccio un esempio?

Sono un imprenditore, di fatto risulto tale essendo pagato con fattura, e ho un reddito pro capite ben al di sotto dei 20000 euro e la somma delle lunghezze degli scafi che possiedo è quasi 20 metri. Sarei quindi un evasore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porta a Porta
MessaggioInviato: 16/12/2011, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
L'esempio non dice niente:
1) meno di 20000 può voler dire 1 o 19999, facciamo 15000
2) procapite può voler dire 2 o 4, facciamo 2
4) meno di 20000 può voler dire lordo o netto, facciamo netto

Risultato:
1) con 30000 netto ci mantieni il Viko sul Maggiore o poco più, il 9 metri te lo scordi
2) con 30000 lordi ci mantieni il Viko Viverone o nei laghi minori del Trentino, come me al Trasimeno, Croazia e ristoranti te li scordi
3) se procapite significa il doppio (x 4) con 60000 nette ci mantieni un dieci metri in liguria, con 60000 lorde ci mantieni un 10 metri sulla foce di un fiume

Tutto il resto sono carambole che, per esperienza personale, prima imparerai ad evitare e meglio riuscirai a gestire le esigenze dei figli più grandi. Nessuno ha detto che sei un evasore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porta a Porta
MessaggioInviato: 16/12/2011, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Faccio un esempio?

Sono un imprenditore, di fatto risulto tale essendo pagato con fattura, e ho un reddito pro capite ben al di sotto dei 20000 euro e la somma delle lunghezze degli scafi che possiedo è quasi 20 metri. Sarei quindi un evasore?



Tu sei di certo un evasore, Paddy. 8-)

Solo di ristoranti, a sentire i racconti che posti, spendi almeno 200 euro/mese. ;) ;)
E in un anno sono già più di 2000 :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it