Paddy ha scritto:
Allora:
- Il presidente di UCINA ha ragione quando fa notare che gli scafi oltre i 24 metri in Italia sono una ventina, giusto tassarli, ma ininfluente per quanto riguarda la finanziaria.
- La tassa è equa, ma non pensare che tutti i porti siano così cari esistono tantissimi ormeggi pubblici o comunque a prezzi più popolari. Anche per questo potrei portarti alcuni esempi. Io, noi, preferiamo pagare di più per avere comodità da piccolo borghese.
- Pane e cipolla non è la regola, ma nemmeno una favola. Come ho scritto conosco personalmente persone che con grandi sacrifici riescono a mantenere le proprie barche pur con redditi da professore statale e quindi ben conosciuti.
- Certo non è facile, proprio perché so cosa mi costa, ma se io non sono disposto a rinunciare a tante cose per mantenere la barca non è detto che non ci sia chi è disposto a farlo.
Ribadisco, sicuramente tra quei 42000 ci sono evasori, ma fare qualunquismo mi da fastidio. Il qualunquismo è il nostro modo di essere, ci nutriamo di luoghi comuni, ci crogioliamo al tepore del gregge. Avremmo bisogno di politici che non siano ipocriti e men che meno con faccie da culo, ma la nostra classe dirigente non fa altro che darci ciò che gli chiediamo. Di fronte ad una finanziaria come questa ci vorrebbe una rivoluzione non un coro di lamenti mentre ci si spalma lo sfintere di olio di vaselina.
È notizia di questi giorni che il "mio" sindaco sta patteggiando 2 anni con la condizionale per aver ricaricato le bollette del gas, nell'ultimo anno sempre ad Arese non si è fatto altro che parlare delle porcherie perpretrate in 40 anni di gestione pubblica del centro sportivo (uno dei più grandi e meglio attrezzati della Lombardia) e che oggi finalmente privatizzato funziona benissimo. Bene in primavera voteremo e sapete chi ci sarà fra i candidati? Le stesse facce, gli stessi partiti, gli stessi programmi; ho letto programmi che inneggiano al ritorno dell'Alfa Romeo, alla costruzione di centinaia di appartamenti per i poveri e che verranno venduti a 3000 euro/mq, perfino della volontà di far tornare il centro sportivo alla gestione pubblica. Siamo dei coglioni e questo ci meritiamo.
Paddy, teoricamente hai ragione tu, e la manovra è ciò che ci meritiamo; non fosse altro che per non fare una rivoluzione qui e subito.
Però rimane il fatto che, barche o ferrari o ville, il patrimonio degli evasori non viene tassato affatto (paradiso fiscale) oppure al massimo viene tassato una volta sola; invece il patrimonio del professore (Francesco!) viene tassato due volte, una alla fonte con le ritenute normali per chi è dipendente, ed una seconda con la "manovra salva italia" appena introdotta.
La manovra NON introduce alcuna novità sull' ACCERTAMENTO dei redditi di chi evade.
E questo a quanto pare va bene a Pdl PD e Fini e Rutelli e Casini, nonchè a monsignor Bertone che la sfanga sull'ICI ed a Passera che rende un bel servizio alle banche.
Perché questi soggetti la fanno franca?
Te lo dice chiaro chiaro il pur non immacolato Catricalà: "le lobby hanno vinto sul governo".
In realtà più correttamente le lobby sono DENTRO al governo, in particolare Il Vaticano e le banche.
Per me tutto questo è odioso. Punto e basta.