Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 19:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Progettino salva barca
MessaggioInviato: 15/12/2011, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ecco il progettino "salva barca" qualora tassassero anche le nostre, oppure quando mi deciderò a diventare un vero carrellatore.
Lavori da fare:
1) tagliare il cedro :cry: ma comincia ad essere troppo grande e a ridosso della casa;
2) togliere 3.5 metri di muretto e siepe
3) togliere la terra abbassando di mezzo metro a livello dell'ingresso circa 21 mq di terreno
4) pavimentare con grigliato erboso
5) fare il cancello
Il carrello non c'entra preciso, praticamente il timone si appoggerebbe al vialetto. Questo non accadrebbe se tenessi solo l'invaso, ma effettivamente è tutto troppo complicato.
Il vantaggio è che oltre la barca, quando lei non c'è, ci si può mettere qualsiasi cosa, piscina, tavoli e sedie, auto, roulotte, camperino, anche con un piccolo gazebo in legno sopra.
Non posso prendere un carrello sopra i 1000 kg.


Allegati:
Pianta-05.jpg
Pianta-05.jpg [ 173.2 KiB | Osservato 2438 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progettino salva barca
MessaggioInviato: 15/12/2011, 10:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La mia è già in quella posizione e temo che anche vendessi il Lambrusco non si muoverebbe. Ormai la crisi è tale che ogni centesimo risparmiato è importante, meno male che proprio grazie alla carrellabilità posso ancora sperare di salvarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progettino salva barca
MessaggioInviato: 15/12/2011, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tieni presente che il progetto l'ho fatto perché è circolata voce che volessero tassare anche tutti i natanti da 5000 euro in su!!!! Con 5000 euro ci faccio tutti i lavori e forse mi avanza qualcosa per il carrello. :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progettino salva barca
MessaggioInviato: 15/12/2011, 10:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non credo sia plausibile la tassa su tutti i natanti, considera poi che ai parametri attuali la tassa di stazionamento per noi sarebbe più o meno 500 euro l'anno tenendo la barca in acqua 365 giorni.

Purtroppo però rimangono i 2000 euro per l'ormeggio, i 1000 per andarci, i 1500 per la manutenzione, .... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progettino salva barca
MessaggioInviato: 15/12/2011, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Hai messo l'annuncio su hisse et oh ma soprattutto nei siti tedeschi? Loro ancora qualche soldo da spendere ce l'anno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progettino salva barca
MessaggioInviato: 15/12/2011, 10:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
Hai messo l'annuncio su hisse et oh ma soprattutto nei siti tedeschi? Loro ancora qualche soldo da spendere ce l'anno!



No. Proverò.
Purtroppo in 6 mesi ho avuto si e no 3 contatti di cui 1 solo finalizzato con un incontro.
Il Viko sarebbe più facile da vendere è più o meno nuovo, moderno, esteticamente buono e soprattutto ha spese plausibilmente riducibili. Il Lambrusco così com'è si propone ad una fascia di mercato che o ha soldi e allora cerca di meglio o non ne ha e allora anche regalandolo non avrebbe di che pagare le spese di mantenimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progettino salva barca
MessaggioInviato: 15/12/2011, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Stiamo colando a picco Paddy e ancora molti non se ne stanno rendendo conto. C'è poco da fare analisi e studi, la globalizzazione ci ha portato a questo, se togli la fame da un quarto di umanità qualcuno la dovrà pur pagare, e questi ora siamo noi. Chi sta peggio sono le classi più numerose, i poveri e la classe media, finché ci sarà da spennare poi non so cosa accadrà, Me lo immagino , niente di trascendentale l'hanno già fatto, ma questa volta credo che ci andranno molto più pesante! Dal primo cominceranno a guardare nei conti correnti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progettino salva barca
MessaggioInviato: 15/12/2011, 11:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
Stiamo colando a picco...


già :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progettino salva barca
MessaggioInviato: 15/12/2011, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Francesco ha scritto:
Il carrello non c'entra preciso, praticamente il timone si appoggerebbe al vialetto. Questo non accadrebbe se tenessi solo l'invaso, ma effettivamente è tutto troppo complicato.
Il vantaggio è che oltre la barca, quando lei non c'è, ci si può mettere qualsiasi cosa, piscina, tavoli e sedie, auto, roulotte, camperino, anche con un piccolo gazebo in legno sopra.
Non posso prendere un carrello sopra i 1000 kg.



Per come è messa nel disegno devi anche pensare a come farla entrare spingendola :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progettino salva barca
MessaggioInviato: 15/12/2011, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Francesco ha scritto:
Ecco il progettino "salva barca" qualora tassassero anche le nostre, oppure quando mi deciderò a diventare un vero carrellatore.
Lavori da fare:
1) tagliare il cedro :cry: ma comincia ad essere troppo grande e a ridosso della casa;
2) togliere 3.5 metri di muretto e siepe
3) togliere la terra abbassando di mezzo metro a livello dell'ingresso circa 21 mq di terreno
4) pavimentare con grigliato erboso
5) fare il cancello
Il carrello non c'entra preciso, praticamente il timone si appoggerebbe al vialetto. Questo non accadrebbe se tenessi solo l'invaso, ma effettivamente è tutto troppo complicato.
Il vantaggio è che oltre la barca, quando lei non c'è, ci si può mettere qualsiasi cosa, piscina, tavoli e sedie, auto, roulotte, camperino, anche con un piccolo gazebo in legno sopra.
Non posso prendere un carrello sopra i 1000 kg.



Attenzione, poi ti succede come a me: il comune ti viene a chiedere di pagare il passo carrabile...

Meglio una parte di recinzione in rete, da rimuovere quando devi passare!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it