Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 18:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: e se la gru non c'è?
MessaggioInviato: 07/12/2011, 11:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Ommamma che bello!!
Se sopravvivo a 'sta crisi (l'1,5% mi potrebbe ammazzare :lol: :lol: ) ci vengo anche senza barca, in tenda.
Uno strappo me lo date, vero? Per parte mia vi alleggerisco il carico, ok?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e se la gru non c'è?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
margutte ha scritto:
:shock: joe c'è qualcosa che ci tieni nascosto? Mi sembra che il licenziamento (auto?) sia una manna del cielo. Non so ancora per la Croazia del prossimo anno, ma deve ancora passare un anno. Magari per te molto meno ;) .
:



Manna del cielo? non esageriamo. E' stato un caso di mobbing brutale, peraltro atteso da tempo per via di certe mie posizioni... ti basti sapere che, da luglio, siamo venuti via in 4 dipendenti, e con i tempi che corrono ci vuole proprio del coraggio (oppure vera esasperazione..).

Mah, il mio piano è di avere meno lavoro e più tempo libero: vedremo, lo ripeto, i tempi sono duri, ma la riflessione che sta alla base è la seguente:


"Mentre io lavoro e tiro avanti con fatica, "questi" ....

(e qui ci metti quelli che vuoi tu: i miei datori di lavoro, i tuoi, i governanti di oggi, i puttanieri di prima, i finanzieri della City, quelli di Moody's, i pensionati baby eccetera)

...."questi se la godono alla grande a spese mie. E allora siccome questi mi cambiano di continuo le carte in tavola, e sempre in peggio, e la mia pensione si allontana sempre di più, e sarà magra e misera, allora la vita me la voglio godere adesso, senza rinviare a tempi migliori che non ci saranno".

In pratica una crisi radicale del mio naturale ottimismo precedente.
Una crescita indispensabile? Forse, ma credimi, è molto amaro fare queste considerazioni a 53 anni e con due figlie giusto in procinto di misurarsi con la vita....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e se la gru non c'è?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
scelta matura.
decrescita felice.
è il ragionamento che facevo tempo fa: lavoro di più, mi serve più gasolio e una macchina più grossa per lavorare, lavoro di più per poter pagare la macchina e il gasolio....
storiella di natale:
un tipo vede un pescatore con la canna seduto sul molo di Kosljun e gli chiede.
-perché non peschi in mare con la barca?
- e perché dovrei farlo?
- per prendere più pesce
- e a che cosa mi servirebbe?
- per rivenderlo
- e poi?
- ti compri una barca più grande
-e perché?
- così puoi pescare più pesce ancora
- e a che cosa mi servirebbe?
- per rivenderne ancora di più
- e poi?
- puoi pagare qualcuno che vada in mare a lavorare al tuo posto
- e poi?
- beh puoi fare quello che vuoi, puoi stare seduto sul molo a pescare tutto il giorno
- ma lo sto già facendo
-...

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e se la gru non c'è?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
margutte ha scritto:
scelta matura.
decrescita felice.
è il ragionamento che facevo tempo fa: lavoro di più, mi serve più gasolio e una macchina più grossa per lavorare, lavoro di più per poter pagare la macchina e il gasolio....
storiella di natale:
un tipo vede un pescatore con la canna seduto sul molo di Kosljun e gli chiede.
-perché non peschi in mare con la barca?
- e perché dovrei farlo?
- per prendere più pesce
- e a che cosa mi servirebbe?
- per rivenderlo
- e poi?
- ti compri una barca più grande
-e perché?
- così puoi pescare più pesce ancora
- e a che cosa mi servirebbe?
- per rivenderne ancora di più
- e poi?
- puoi pagare qualcuno che vada in mare a lavorare al tuo posto
- e poi?
- beh puoi fare quello che vuoi, puoi stare seduto sul molo a pescare tutto il giorno
- ma lo sto già facendo
-...


Bella e vera questa lirica, era tempo che la cercavo ma non sapevo dove trovarla. Grazie.

Per quanto riguarda quello che dice Jo avrei tante cose da dire, solo una cosa sui figli. Si viziano molto meno e penseranno di più alla sostanza delle cose che servono; non sono chiacchiere, è la verità. Certo ti rinfacceranno questa scelta, ma io hai miei da ragazzo non ho perdonato la scelta opposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e se la gru non c'è?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Caro joe, scusa se scrivo a più riprese, però come ti dicevo tempo fa anche noi ci siamo trovati davanti ad una scelta. Molto brevemente, mia moglie ora non lavora e sta a casa con i bimbi. Abbiamo fatto due conti e non lavorando, abbiamo eliminato una macchina, con tutte le spese accessorie e i soldi per l'asilo nido. Lavorando avremmo forse incassato 3-400 euri in più. Abbiamo allora ragionato su come economizzare quelle poche centinaia di euro. Risposta: telefonino più economico della serie supermercato, niente sky, niente tv, niente pizze e un guardaroba che per noi è più che sufficiente. Mi rendo conto che i sacrifici più grandi li fa mia moglie, però in questo momento, Maya sta aiutando a impastare la pizza mentre Yanez gioca sul pavimento davanti al fuoco. L'ultimo dei miei pensieri ora è andare a mangiare in pizzeria o guardare un film in full HD. Mi rendo conto anche che possiamo fare così perché i miei genitori ci hanno aiutato a costruire la casa e non credo che io potrò fare altrettanto con i miei figli. Spero di poter dar loro qualcos'altro. Per lo stesso concetto quest'estate abbiamo trascorso 15 giorni con dei nostri amici in vacanza, così Maya aveva altri bambini con cui giocare almeno per un periodo della nostra crociera. Qualche sera loro andavano al ristorante e noi mangiavamo in barca; Maya ci chiedeva come mai noi non potevamo andare con loro. Alla fine delle loro due settimane di vacanza, quando li abbiamo salutati mentre loro tornavano a casa e a noi restava ancora un mese abbondante di spiaggia, Maya ha capito il perché.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e se la gru non c'è?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 18:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
margutte ha scritto:
[...] Alla fine delle loro due settimane di vacanza, quando li abbiamo salutati mentre loro tornavano a casa e a noi restava ancora un mese abbondante di spiaggia, Maya ha capito il perché.

Grande..!! :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e se la gru non c'è?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
applauso a scena aperta ! :D

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e se la gru non c'è?
MessaggioInviato: 10/12/2011, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Francesco ha scritto:

Per quanto riguarda quello che dice Jo avrei tante cose da dire, solo una cosa sui figli. Si viziano molto meno e penseranno di più alla sostanza delle cose che servono; non sono chiacchiere, è la verità. Certo ti rinfacceranno questa scelta, ma io hai miei da ragazzo non ho perdonato la scelta opposta.



La questione merita molte parole ancora.

Come forse avrete capito, il tema non è "figli viziati che si debbono finalmente ridimensionare".

Le figlie vanno e vengono in bicicletta o con i mezzi pubblici, salvo eccezioni; come ho già detto in passato, in famiglia si cena alla pizzeria forse 3-4 volte l'anno e mai al ristorante; mai si dorme in albergo o pensione, si va in giro con la tenda ed il sacco a pelo; a casa non abbiamo climatizzatore, in estate, ed in inverno si sta con i pile e le doppie calze giacché il termo "si tiene basso"; abbiamo una sola auto; le pulizie in casa le facciamo un po' per ciascuno, mia moglie, io e le figlie.
Non abbiamo Sky, il televisore, pagato ancora in lire, è a tubo catodico, con decoder aggiunto, i telefonini vanno quasi solo a SMS.
L'elettricità che consumiamo me la produce in gran parte il fotovoltaico, mentre il solare termico ci scalda l'acqua per la doccia da maggio a settembre. Il camino si alimenta con legna delle potature annuali, per poco che sia.

L'unico "lusso vero" che ci concediamo, e per autentica passione, sono 5-6 giorni di sci sulle piste all'anno, con relativo ski-pass e pernottamento in ostello. Ma gli sci si cambiano quando si rompono e le giacche anche.
A questo aggiungiamo infine la barca sul lago (una deriva) e la barca sul carrello.
Ah, si: le figlie fanno due settimane in viaggio di studio all'estero, in famiglia od in college, quasi ogni anno. E questo è tutto.

Mi dite cosa diavolo posso ulteriormente comprimere? Mi dite cosa mai potrei farmi rinfacciare dai miei figli fra dieci anni?
Quindi non è questione di rinunciare ai lussi, alle mollezze, alle cose inutili.

Il tema non è astrattamente culturale.
Il tema è (se un po' lo drammatizziamo), "come sbarcare il lunario".
Oppure "cosa voglio fare da grande".
E non ho una risposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e se la gru non c'è?
MessaggioInviato: 10/12/2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
è abbastanza ovvio che non era mia intenzione impartire lezioni di vita, tanto più che hai vent'anni più di me :lol: . Mi piace quel "cosa farò da grande" sintomo di un ottimismo che non è ancora evaporato.
Crisi in giapponese si scrive con due ideogrammi:
problema+opportunità
Chissà che non ci si trovi davvero per una lunga e "povera" crociera in Croazia quest'anno :lol:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e se la gru non c'è?
MessaggioInviato: 10/12/2011, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Cita:
crisi+opportunità


Di solito, la parola opportunità significa che te lo stanno per mettere nel c.. ma vogliono che tu ne sia felice..

Tornando al topic, ho visto sul sito di wharram che il baglio del Tiki 26 è di metri 4.60, quindi maggiore del mio.

Questo mi conforta, dal momento che, in effetti, dalle foto che hai pubblicato mi sembrava che comunque il mio sullo scivolo di Kosljun, ci potesse stare!

E allora ci si troverà a Kosljun, anzi magari mi troverai ormeggiato al (tuo) corpo morto, che occuperò senza chiedere permesso.... ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it