Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 03/12/2011, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ci sto pensando seriamente: http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... aggia.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 04/12/2011, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
pagherebbero solo quando ormeggiano in un marina. :lol: :lol: :lol: :lol:

abbasso i marina
abbasso gli yacht club
abbasso gli skipper abbronzati

viva la revoluzion

se prima evitavo i marina adesso proprio :twisted:

guardiamo il rovescio della medaglia: magari è la volta buona che prende piede la cultura della piccola nautica

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 04/12/2011, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Come prevedibile, oltre alla manovra decisamente scontata, nessuno vuol pagare! Pagheranno i poveracci ancora, poi andrà a finire davvero male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 04/12/2011, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Hanno parlato di tasse sopra i dieci metri .... speriamo! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 05/12/2011, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ancora il testo completo non l'ho trovato, di scritto ho trovato questo:

http://www.ilpost.it/2011/12/05/la-mano ... 2-punti/2/

5. Tasse sui beni di lusso
Vengono introdotte una tassa sullo stazionamento e il rimessaggio delle imbarcazioni superiori a 10 metri di lunghezza, una tassa di possesso sugli aerei ed elicotteri privati, un superbollo aggiuntivo sulle auto con potenza superiore ai 170 cavalli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 05/12/2011, 8:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Solo per le immatricolate quindi. Era plausibile.

Intanto il primo cantiere lacustre con la quasi totalità di scafi oltre 10 metri è preventivamente fallito :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 05/12/2011, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ieri sera quando avevo sentito la notizia da 7 a 150 euro al giorno avevo già deciso di alare la barca e di rimetterla dietro casa. Se le cifre sono queste .... chissà come sono imbestialiti su ADV. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 05/12/2011, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Sono andato a sbirciare su ADV e sono neri. A prescindere da tutto la "filosofia" del prelievo è molto preoccupante perché non è di fuori che la soglia dei dieci metri venga progressivamente eliminata e, se è vero quello che dicono sui 7 € di partenza, e si fa una proporzione un barchino come il mio verrebbe a pagare circa 1400 € in acqua e la metà a terra, sempre che come "rimessaggio" intendano anche il giardino di casa.
A di là del ragionamento giusto di tassare i tanti evasori e furbi che circolano nei nostri porti la vedo durissima per la nautica italiana, credo che da domani si risolleveranno di parecchio l'economia della Grecia e le casse dei voli low-cost, a meno che questa tassazione non porti ad una forte riduzione dei costi dei marina.
Con mia moglie ne abbiamo parlato ed eravamo disposti a pagare la nostra parte, ma per una barca come la nostra sarebbe stata "ragionevole" una tassazione massima di 150-200 €/ annue. Probabilmente se avessero operato una scelta in questo senso si sarebbe pagato tutti progressivamente qualcosa senza tassare eccessivamente i più grandi, aspetto che però mi preoccupava in quanto i governanti non riescono mai a percepire esattamente ciò che realmente si possa chiedere. Faccio un esempio, 4-500 € per la mia barca già sarebbero state troppe.
Credo che questa sia solo una misura di lotta all'evasione che si dovranno sobbarcare tutti gli armatori, per ora delle barche sopra i 10 m, e più che arrabbiarsi con questo governo credo che ci si dovrebbe arrabbiare contro tutti quei furbi che finora se ne sono approfittati.
Un punto che non mi è chiaro è il fatto che la famosa "Tassa Soru", del tutto simile a questa, fu eliminata perché ritenuta "inapplicabile" a livello di libera circolazione delle imbarcazioni, etc.
Insisto nel dire che non credo che sia finita e che questo sia solo l'inizio, sicuramente un buon test per vedere come va, poi arriverà per tutti gli altri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 05/12/2011, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Cito un intervento di un lettore di un giornale "di sinistra" (ma in realtà schierato con Monti in maniera francamente ridicola)

"Come al solito, a sinistra sono cascati nella trappola come allocchi.
Un presidente della repubblica da sempre ansioso di presentarsi come simbolo di una sinistra “moderata/riformista/sensibile alle esigenze del mercato”, incarica della formazione del governo un cultore della cosiddetta “economia dell’offerta”.
Il cultore dell’economia dell’offerta, sostenuto dai soffietti di tutta la stampa, impone prevedibilissime politiche che trasferiscono risorse dai lavoratori al capitale, esattamente le stesse politiche che ci hanno portato all’attuale crisi.
La fandonia sottostante è che, in virtù di queste politiche, i “prenditori” investiranno le risorse sottratte ai lavoratori e creeranno posti di lavoro.
Nella realtà, lo sanno anche i sassi che se si sottrae potere d’acquisto ai lavoratori i “prenditori” avranno scarse chance di rientro dell’investimento (perché sottrarre risorse ai salari ha l’effetto di ridurre la domanda sul mercato), per cui quei capitali finiranno in paradisi fiscali (in attesa del prossimo scudo fiscale), in fondi di investimento che li investiranno in Cina o in speculazioni sul crollo dell’euro, in consumi esibizionistici e in puttane.
Poiché il PD non ha mai messo in discussione l’economia dell’offerta (non sta bene, se si vuole frequentare i “salotti buoni”) e non ha più alcuna parentela con l’”economia della domanda” (Keynes, per capirci), si è infilato nel solito “vicolo senza uscita”. Il suo elettorato subirà le conseguenze della manovra, lo scontento si tradurrà in disorientamento degli elettori, il fronte si disgregherà rapidamente (sindacati da una parte, burocrati della destra del PD dall’altra). Berlusconi e Casini se la ridono. Il solito copione"

E lo sottoscrivo al 100%

Sono nauseato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 05/12/2011, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ieri sera alcune cose vere sono state dette, che si è pensato solo a prendere voti e quindi al potere e non hai nostri figli. Quando si è mandato in pensione gente con 19 anni e un giorno di contributi, cosa si è pensato di fare?
E' una batosta e se la piglia nel didietro chi ha sempre pagato, ma ti porto un esempio, forse già citato. Mia moglie insegna da vent'anni, oggi grazie a uno degli innominabili, se si ammala, eventualità peraltro probabile con i bambini, gli tolgono 12 € al giorno. Lei in vent'anni non si è mai ammalata, oggi grazie a quelle colleghe che si facevano le settimane bianche con il certificato falso deve andare a scuola anche se si sente male. Questo in questo paese di merda vale per tutto, per le pensioni di invalidità, per gli evasori, per i paradisi fioscali, per gli yacht di Briatore ... e alla fine qualcuno deve pagare.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it