Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 20:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MARINER 24
MessaggioInviato: 29/11/2011, 10:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nella foto con scafo bianco si nota di più, domanda: è lo stesso scafo del vecchio Delphia 24/SO24?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARINER 24
MessaggioInviato: 29/11/2011, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: 07/07/2011, 10:08
Messaggi: 9
Località: Marina di Navene - Malcesine (VR)
iao Paddy

il progettista del Delphia 24 dovrebbe essere A. Skrzat, uno dei più prolifici designer europei.

http://www.skrzat-design.pl/00phila780-en.html

Non mi permetto di parlare di linee d'acqua non essendone all'altezza. Nei suoi progetti Skrzat tende ad arrontondare giardinetto e poppa, inoltre l'altezza da prua a poppa rispetto alla linea di galleggiamento cala.


W. Spisak collabora attivamente con molti cantieri in Poloniae ed è il progettista del Mariner 24. lo specchio di poppa è quasi verticale, mentre l'altezza da prua a poppa rispetto alla linea di galleggiamento si mantiene costante.

Sempre di Spisak il Laguna 25 che si avvicina molto al Delphia 24 ed è prodotto dal più antico cantiere polacco.

http://www.sulkowski.pl/?Laguna25,24

Il Laguna 25 rispetto al Delphia 24 ha un baglio max maggiore, privilegia quindi la stabilità ed il comfort a scapito della carrellabilità.

Nelle tre barche la distriduzione degli interni e sostanzialmente simile, dato che credo non ci siano molti margini di miglioramento considerando il fatto che ci sono in ogni barca 6 posti letto effettivi, bagno separato e cucinino con lavello e spazio per il frigo.
I pozzetti disegnati da Spisak, hanno una spanna in più (nel senso di 20 cm.) come seduta, data la verticalità poppiera a differenza di Skrzat che l'arrotonda. Dal punto di vista della navigazione "forse", l'opera morta del Mariner più imponente respetto al Delphia 24 lo penalizza in bolina e con vento forte subisce più scarroccio.
Il Delphia recupera quella spanna con il bompressino fisso che facilita e abbellisce l'uso delle vele colorate.
Laguna 25 e Mariner 24 devono armare un bozzello sul pulpito di prua, ed anche se l'efficenza della manovra è ottima la pulizia e la linea del bompressino è invidiabile.

.......l'importante è navigare......un saluto a tutti


Allegati:
Commento file: Laguna 25
Laguna 25 foto.jpg
Laguna 25 foto.jpg [ 140.97 KiB | Osservato 2669 volte ]
Commento file: Laguna 25
Laguna 25.jpg
Laguna 25.jpg [ 202.07 KiB | Osservato 2669 volte ]
Commento file: Delphia 24 ?
Phila 780.jpg
Phila 780.jpg [ 19.61 KiB | Osservato 2669 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARINER 24
MessaggioInviato: 30/11/2011, 9:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
sailandmore ha scritto:

Il Laguna 25 rispetto al Delphia 24...



Grazie per l'esauriente risposta. È un piacere leggere un po' di tecnica seria in mezzo ai miei mille interventi farneticanti ;)

Quello che volevo chiedere, a cui ha esaurientemente risposto, era se i due scafi fossero in realtà lo stesso. Capita spesso di vedere barche firmate da noti cantieri europei prodotte in Polonia e per me è gioco e delizia trovarne il corrispettivo. Attività che può poi essere anche utile ai futuri armatori che possono, direttamente o tramite voi piccoli intermediari, acquistare barche ben progettate a prezzi sicuramente più concorrenziali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARINER 24
MessaggioInviato: 13/12/2011, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: 07/07/2011, 10:08
Messaggi: 9
Località: Marina di Navene - Malcesine (VR)
Ciao Paddy,
scusa x l'assenza.
A proposito degli ultimi messaggi, per approffondire l'argomento su Bolina
http://www.bolina.it/
di questo mese ci sono un paio di articoli sulla cantieristica della Polonia, finalmente accreditata e presentata..
Nautica alla portata di tutti.......tasse permettendo.
Mentre su facebook è ormai massiccia la presenza degli indignados....che magari avrebbero bisogno del sostegno dei natanti, dato che siamo tutti sulla stessa barca....
un salutone a tutti
Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it