iao Paddy
il progettista del Delphia 24 dovrebbe essere A. Skrzat, uno dei più prolifici designer europei.
http://www.skrzat-design.pl/00phila780-en.htmlNon mi permetto di parlare di linee d'acqua non essendone all'altezza. Nei suoi progetti Skrzat tende ad arrontondare giardinetto e poppa, inoltre l'altezza da prua a poppa rispetto alla linea di galleggiamento cala.
W. Spisak collabora attivamente con molti cantieri in Poloniae ed è il progettista del Mariner 24. lo specchio di poppa è quasi verticale, mentre l'altezza da prua a poppa rispetto alla linea di galleggiamento si mantiene costante.
Sempre di Spisak il Laguna 25 che si avvicina molto al Delphia 24 ed è prodotto dal più antico cantiere polacco.
http://www.sulkowski.pl/?Laguna25,24Il Laguna 25 rispetto al Delphia 24 ha un baglio max maggiore, privilegia quindi la stabilità ed il comfort a scapito della carrellabilità.
Nelle tre barche la distriduzione degli interni e sostanzialmente simile, dato che credo non ci siano molti margini di miglioramento considerando il fatto che ci sono in ogni barca 6 posti letto effettivi, bagno separato e cucinino con lavello e spazio per il frigo.
I pozzetti disegnati da Spisak, hanno una spanna in più (nel senso di 20 cm.) come seduta, data la verticalità poppiera a differenza di Skrzat che l'arrotonda. Dal punto di vista della navigazione "forse", l'opera morta del Mariner più imponente respetto al Delphia 24 lo penalizza in bolina e con vento forte subisce più scarroccio.
Il Delphia recupera quella spanna con il bompressino fisso che facilita e abbellisce l'uso delle vele colorate.
Laguna 25 e Mariner 24 devono armare un bozzello sul pulpito di prua, ed anche se l'efficenza della manovra è ottima la pulizia e la linea del bompressino è invidiabile.
.......l'importante è navigare......un saluto a tutti