Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 23:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Golfare di prua
MessaggioInviato: 25/11/2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Eccomi di nuovo, pensando al peso della barca, che è intorno ai 1.000 kg, mi è venuto un dubbio atroce, ma quel golfaretto a prua, sarà sufficiente quando alo la barca sullo scivolo, ho sempre avuto dubbi, ma adesso sono preoccupato, parecchio, anche perchè se si rompe, oltre a veder andare via la barca (che si rimedia semplicemente con una cima) rischio tantissimo per il cavo del verricello :cry:

Che ne dite?

Altro dubbio, la vetroresina della prua dove è alloggiato tale golfare, reggerà senza problemi oppure c'è il rischio che si strappi? :cry:

Grazie delle considerazioni che andrete a fare..

(come sono incravattato) :lol:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Golfare di prua
MessaggioInviato: 26/11/2011, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il golfare a prua è un problema su tutte le carrellabili, sul SUN l'avevo piegato a 45° e mi sconsigliarono assolutamente di raddrizzarlo per evitare di fare danni. Comunque se l'operazione di varo e alaggio è corretta credo che non ci siano problemi, ovviamente se ci sta attaccato tutto il peso della barca senza vincoli probabilmente nessun golfare reggerebbe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Golfare di prua
MessaggioInviato: 26/11/2011, 12:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Dietro c'e una contro piastra e comunque mica la sollevi la tiri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Golfare di prua
MessaggioInviato: 27/11/2011, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Lorenzo...una domanda....ma quando predisponi la barca per l'issata sul carrello, tu entri in acqua anche?
P.S. anche a me quel golfare nn darebbe tanta sicurezza...

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Golfare di prua
MessaggioInviato: 27/11/2011, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
La mia domanda era relativa al fatto che potresti farti fare ( e a firenze c'è un negozio apposta) delle cinghie del tipo di quelle che si usano per imbragare i carichi, con i cricchetti a tirare) in maniera da creare una sorta di imbragatura, appunto, stile alpinista che potrebbero cingere lo specchio di poppa all'altezza dello scalino che hai in prossimità del pantografo, posrtandoli lungo lo scafo, verso prua, con un paio di bretelleal traverso del pozzetto e dell'opera viva, per mantenerle in posizione.
In questa maniera la barca sarebbe tirata da dietro e il golfare servirebbe solo ad evitare "l'impennamento" della prua.
Provo ad elaborare con paint una foto della tua barca per spiegare meglio il concetto.

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Golfare di prua
MessaggioInviato: 27/11/2011, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
:shock: :shock: la mia risposta...è salità sopra la tua domanda!! :lol: :lol: :lol:

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Golfare di prua
MessaggioInviato: 27/11/2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
@ Giovanni

Normalmente porto la barca appoggiata con la prua al carrello e una cima fissata a poppa in mano, aggancio il cavo al golfare stando in piedi sul carrello.
Comunque non ho ben capito cosa intendi... :oops:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Golfare di prua
MessaggioInviato: 27/11/2011, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Allegato:
viko 2.JPG
viko 2.JPG [ 27.16 KiB | Osservato 4682 volte ]

...forse così si capisce meglio!!

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Golfare di prua
MessaggioInviato: 27/11/2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
Io sul hunter 235 che alavo e varavo regolarmente dal carrello monoasse basculante, come un gommone, avendo lo stesso timore avevo fatto 2 cose:
1) sostituito il cavo d'acciaio con la cinghia a nastro
2) messo un tubo a sezione quadrata (non ricordo, 2x2 cm o 3x3 cm) di acciaio inox, sp 2mm, all'interno del dritto di prua, resinato allo scafo, in modo da distribuire il tiro del golfare non solo sulle rondelle o sulla piccola piastrina di rinforzo.

IL golfare era generosamente surdimensionato e così non ho mai avuto alcun problema.

Occhio all'impiombatura del cavo d'acciaio galvanizzato ... se molla il colpo di frusta può essere devastante .

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Golfare di prua
MessaggioInviato: 28/11/2011, 7:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
abuonocore ha scritto:
Occhio all'impiombatura del cavo d'acciaio galvanizzato ... se molla il colpo di frusta può essere devastante .
In caso di situazioni 'impegnative', per prevenire danni:
- una cima robusta portata dal montante di prua del carrello a un winch o strozzatore di bordo; la si tende ogmi 50 cm di 'strada' fatta dalla barca sul carrello, che sia a scendere o a salire; il danno massimo è quello che si provoca per scivolamento della barca di 50 cm, insomma un lavoro passo-passo;
- un elastico o una cima o entrampbi, non lavoranti, tra una bitta di prua e il primo metro del cavo di carico; in caso molli il golfare o l'attacco del cavo alla prua, si evita il colpo di frusta; il resto del lavoro resta alla cima di cui sopra.
Una scocciatura, ma qualche volta fa star più trampquilli.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it