Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 22/11/2011, 9:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
@ Jocondor certo puoi trasportare l'imbarcazione e tutto ciò che serve all'imbarcazione per navigare e al carrello per sostenere l'imbarcazione.

@ Tramp secondo me no. Se esiste tale dicitura è perché esiste una limitazione. A sentimento ritengo ci sia un problema di differenze costruttive un carrello ideato per caricare un'auto è diverso da uno per imbarcazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 22/11/2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Nel libretto del carrello TATS c'e' espressamente scritta la destinazione d'uso... altrimenti non e' un TATS ma un rimorchio normale che ha ben altro trattamento (piu' oneroso).

Se c'e' scritto per il trasporto di imbarcazioni... quelle e solo quelle si possono trasportare...
Certo, puoi metterci tutte le sovrastrutture che vuoi...
ma a essere fiscali anche no... chi le ha testate? il tuo invaso rispetta le norme previste per il carrello? e' stato omologato? in una frenata brusca riuscira' a trattenere la barca o si disfera' come neve al sole, o partira' come un razzo?

Se nel libretto c'e' scritto che il carrello TATS serve per trasportare autovetture... non ci puoi mettere sopra imbarcazioni, ne tantomeno mele o altro...

E' come avere un veicolo autocarro e usarlo per portare altri passeggeri... non si puo'... l'autocarro gode di un regime agevolato ed e' previsto che trasporti COSE e non persone, ed ha quindi il vincolo che le persone che ci sono sopra sono solo quelli addetti al carico/scarico, se lo vuoi usare come autovettura... facendoci salire moglie e figli, allora lo immatricoli come autovettura.
Analogo per i carrelli TATS e non carrelli rimorchio o appendice.

Il carrello TATS e' agevolato ma ha i suoi vincoli ... serve a trasportare SOLO quella specifica attrezzatura turistico-sportiva... non altre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 22/11/2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Condivido in pieno quanto scritto da Paddy e Guru.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 22/11/2011, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
grazie a tutti x le risposte mi sa che conviene sentire in motorizzazione x vedere se riesco a capirci qualcosa di definitivo poi comunico quanto scoperto del resto in queste cose è meglio andarci cauti il rischio è quello di farsi sequestrare il carrello non tanto quello di perdere la barca x strada :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 23/11/2011, 6:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Non voglio far polemica.
Se volete lo riscrivo anche.
Ma: :oops: :mrgreen:
- su un tats puoi portare imbarcazioni, ad es.
- ma quale imbarcazione? tutte? entro certe misure, sì.
- con quale invaso/fissaggio? qualunque? nessuna indicazione/limitazione

Tutti sappiamo che basta una legatura fatta male o una staffa con un bullone lento per mandar giù tutto.

Perché diamo per buono solo ciò che è ovvio? Siamo in Italia o no?
In sostanza:
- un tats imbarcazioni, ruote basse o se ci sono pianale ribassato;
- sopra ci metti due slitte/binari tipo tats auto (nessuna limitazione,,!!)
- sopra il tuo invaso con ruote, tenuto col chewing gum
Chi ti dice niente?

Secondo me, Gianduia fa benissimo a tentare questa strada.

Salvo poi farsi firmare 30 cm. di carte (il papa ci starebbe benissimo) che dichiarano che è stato autorizzato a far quel trasporto... :mrgreen:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 23/11/2011, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
gianduia70 ha scritto:
grazie a tutti x le risposte mi sa che conviene sentire in motorizzazione ......



Scusa se rido! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 23/11/2011, 8:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ha ragione, meglio sentire la motorizzazione anzi meglio come dice tramp farsi rilasciare qualcosa di scritto. Quando tolsero le revisioni ogni motorizzazione diceva la sua :lol:

Per quanto riguarda invasi, selle e rulli vige la più totale anarchia :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 26/11/2011, 7:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Qui ho trovato una discussione interessante:
http://roulotteantenate.forumfree.it/?t=58820991

Se ne avete voglia, leggetevela tutta, in particolare pag. 3, e da pag. 3 questo:

CITAZIONE (supersimbol2 @ 16/11/2011, 21:16)
CITAZIONE (serlander @ 16/11/2011, 21:04)
allora affermate che se io domani prendo la mia cellula la butto e sul carrello costruisco una cellula fatta con materiali di mio gradimento ecc... ecc... della stessa dimensione e peso è tutto regolare?
Bella notizia anche se non ne sono proprio convinto.

credo che si possa fare, un vincolo sono le misure sull'omologazione del carrello e l'altro le dimensioni massime dettate dal cds, un pò come le cellule scarrabili montate sui pickup che per il cds sono un semplice carico e basta che si rispettino le dimensioni massime e il peso max trasportabile dal veicolo
credo però che la merce trasportata sul carrello non possa essere vincolata stabilmente, cioè che il carrello sia parte integrante della struttura perchè andrebbe a variare le specifiche tecniche di omologazione del carrello.

dite la vostra che mi sembra interessante il discorso :shifty:

Allora, questo l'ho gia' fatto, ovvero caricare una roulotte senza il suo telaio, ma con un controtelaio da me costruito, sopra ad un carrello T.A.T.S. che ha le misure della roulotte ed in particolare larghezza ai passaruote di cm140 larghezza totale cm200, lunghezza totale cm700 ma l'ho cercato per mari e monti e l'unico che ho trovato e' della Delta Rimorchi di Sesto Calende di Varese che costruisce rimorchi quasi su misura. La cosa piu' importante oltre al rispetto dei pesi consentiti e' che sul libretto e nell'omologazione c'e' scritto: Rimorchio costituito da intelaiatura con elementi di APPOGGIO AMOVIBILI. Mi hanno dato in dotazione delle staffe con le quali fissare il carico e nessuno mi ha mai detto niente. come non dicono niente agli altri che hanno lo stesso rimorchio mio che ne fanno gli usi piu' disparati (io l'avevo visto con un pianale in legno carico di surf) Ovviamente alla revisione ci vado col carrello senza il carico come i camion del resto
saluti Oscar57


Questo il carrello allegato al post:
Immagine

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 26/11/2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
DSCF4316.jpg
DSCF4316.jpg [ 60.04 KiB | Osservato 4235 volte ]
ma quindi così non si può fare?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 26/11/2011, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Si può, si può.
Poi ho visto che le ruotine le smonti, per viaggiare, no?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it