Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 5:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 07/11/2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
..... lo so sono piuttosto distratto.... :oops:

Eccola

Allegato:
Porticciolo Vada.jpg
Porticciolo Vada.jpg [ 148.22 KiB | Osservato 3034 volte ]

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 07/11/2011, 19:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
E quale sarebbe il problema? Non certo alla presa di gavitello: navighi quasi prua al vento, il quale ti appoggia delicato delicato verso il tuo gavitello.. così sono buoni tutti!! :lol: :lol:
Semmai, il passaggio sottovento al "parcheggio" (non si vedono bene le strisce, però) risulta una bolina forse larga, ma probabilmente al pomeriggio con ondina alta e formata; si tratta però di un percorso senza ostacoli puntuali sottovento, da farsi ad andatura allegra quanto consentito, certo meglio col motore.
In uscita, se la vogliamo far difficile, la prima accostata a dritta la puoi addolcire lasciandoti derivare all'indietro con un doppino lungo sul gavitello, poi motore, e con una persona che dà deriva man mano che il fondale lo consente.
Talmente facile che il rischio vero è dimenticare il timone... a casa!
Mi sembra...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 10:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Riprendo l'argomento perché ho trovato quasi "in casa" :evil: questo video:



Dal video, più che con mille descrizioni, è facilmente osservabile che le variabili di funzionamento sono tre:
- la lunghezza dell'asta di collegamento;
- le due diverse posizioni di attacco dell'asta alle due barre (timone, motore).

Per realizzarlo, che funzioni a (quasi) tutti gli angoli, non c'è che da variare questi tre elementi (con asta anche non definitiva, ma lunga) e con collegamenti provvisori e facilmente spostabili (leggasi: legature) fino a trovare la soluzione più efficace. Il resto viene da solo.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Sai di chi è quella barca? (e quel grandioso meccanismo?) :D

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 10:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Preferisco non saperlo...
Perché se lo so lo cazzio!!
Ci voleva tanto a postarlo prima?
E' utilissimo!!!
GGrrrr... :evil: :evil: :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 11:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Io l'ho visto dal vivo, funziona, ma lo trovo inutile ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 11:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Va bene...
A me piace sapere che si può fare/avere..
(e cmq vi voglio vedere senza, sul Po) :twisted: :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Io non ce l'ho, ma l'accrocco fatto meglio secondo me serve parecchio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Allora, a parte il fatto che credevo di averlo già postato a suo tempo e ora non lo trovo, il congegno, è stato leggermente modificato, gli attacchi sono migliorati e devono migliorare ancora, ma funziona benissimo e secondo me è molto utile.
A motore le manovre vengono bene, il timone risponde bene e la barca pure, insomma è una figata.. :D

L'ulteriore modifica, prevede che il collegamento sia innestabile al volo, foro sulla barra del timone con una sfera a molla e stesso sistema sulla barra del motore, e un attacco sul supporto dell'albero a poppa per quando non è in uso.

Ora devo verificare le misure, perchè ho cambiato il supporto del motore. Pensavo di fare due tondini in acciaio inox piegati alle estremità (dove agganciano alle due barre) e filettate al centro da avvitare a un giunto filettato in modo da poter variare la lunghezza (che varia al variare dell'altezza del motore)

P.S. non so cosa ho scritto... :lol:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 11:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Allora la rotazione del motore è utile, ma io preferisco averla separata dal timone.
Questa estate ho ormeggiato in ogni modo e luogo possibile, vento al traverso scogli affioranti, di prua, di poppa, trappa, o al'inglese. Sempre e in ogni condizione il motore è stato utilizzato sia per la propulsione longitudinale sia come una sorta di bowtruster: angolato e regolata la potenza nel modo giusto consentiva approcci di qualsiasi tipo a lentissimo moto e senza mai urti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it