Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 18:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mai i vecchi??????.............
MessaggioInviato: 24/11/2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Il nostro Bar “QUATTROCHIACCHERE AL CLUB” Ha i vetri appannati, le luci sono basse; un a sorta di nebbia è penetrata anche all’interno. Lo specchio dietro il banco, dai riflessi di rame e ottone, è appannato. I soliti amici appoggiati, in penombra, i soliti rumori di sedie e frasi indistinte. Ho dentro un nodo, e quando mi appoggio anch’io, lo butto fuori:
-// ma se qualcuno di voi ha la barca sulla riva di un fiume in piena, allunga le cime , fa un’imbracatura più sicura, se può la toglie e la mette altrove o aspetta che l’onda travolga tutto ??? O dice questi sono compiti del rimessaggio, io che posso fare?//-
R-// Dove vuoi arrivare Franco, con questa uscita???!!!!!!!!!............//-
-// Ieri sera le immagini della Sicilia mi hanno fatto crescere dentro questo nodo, Hooo!!!...è istintivo, senza conoscenza ne patimo perché in quei luoghi non ci sono mai neppure stato!!!.... Ma come per la barca arrivo a domandarmi: perché se so che la perderò non faccio niente? Perché se so che il paese verrà inondato più o meno gravemente, aspetto di perdere tutto sperando in una imparità divina che mi risparmi? O coscente di perdere tempo e soldi; che comunque con i disastri li perderò comunque; pulisco, pianto, svuoto alvei, cerco chi ha la ruspa…………….. insomma faccio ciò che una volta facevano i vecchi abitanti di questi luoghi!!!!!!!!!!..............Perché io sono convinto che loro si comportavano così, con fatica e abnegazione, per salvare il patrimonio futuro, non per amore innato per la terra!!!!!!!!!!.........//-
Ecco cosa volevo arrivare a chiedere e a dire………………. Bevo di fretta il caffè, la mattina è il massimo che concedo allo stomaco e torno sulla via. Io la barca l’ho tirata su da un pezzo, ed il mio amico ha legato il motoscafo all’invaso e l’ha fatto spostare da lato opposto del rimessaggio, e adesso sulla foce del Magra, una vota ritiratasi l’acqua, la barca è restata li……………


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai i vecchi??????.............
MessaggioInviato: 24/11/2011, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Bel tema, Franco... e bello l'esordio...

Beh in questo bar se ne dicono tante, come in ogni bar, e anche qui c'è sempre quello "politicamente corretto" e quello che le spara grosse...

Si potrebbe dire:

"50-60 anni di trascuratezza del territorio, non li rimedio certo con una pala od un escavatore (la ruspa lasciamola ai giornalisti, :evil: che non conoscono le macchine da movimento terra..).

Quando si verifica una frana, nell'80% dei casi è nella stessa zona dove se ne sono già verificate in passato; la memoria storica si perde in meno di 10 anni, e gli specialisti del territorio (i geologi) non trovano lavoro....
perciò ogni volta c'è stupore e disperazione, ma solo dopo.

Quando c'è da investire soldi, chi è che sponsorizza pulizia degli alvei, allocazione assennata delle costruzioni, disboscamento controllato, inerbimento, casse di espansione, briglie fluviali, eccetera?

Chi sponsorizza un sistema di allarme capillare, casa per casa, chi se ne assume la responsabilità (a l'Aquila, Barberi e gli altri sono sotto processo per l'allarme NON dato; ma se lo avessero dato, e non fosse successo nulla, chi li sentiva poi i sindaci ed i giornali?).

IL resto è noto.
Sposto la casa? Non è una barca, non ha ormeggi da mollare. Purtroppo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai i vecchi??????.............
MessaggioInviato: 24/11/2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Difficile accettare che la delega che ho dato alle istituzioni sia così disattesa e catastrofica, ma allora chi è in pericolo deve solo vivere l’ineluttabilità della sua situazione?............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai i vecchi??????.............
MessaggioInviato: 24/11/2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Jocondor ha scritto:
Bel tema, Franco... e bello l'esordio...

.... Sposto la casa? Non è una barca, non ha ormeggi da mollare. Purtroppo


Domanda :
perché se sai che i fiumi prima o poi tracimano ti costruisci la casa lì ?
perchè se sai che quella pendice della montagna è in movimento ti costruisci la casa lì ?
perchè se sai che il vulcano è attivo ti costruisci la casa lì ?
perchè se sai che sei in testa pista ad un aeroporto ti costruisci la casa lì ?

il problema non è che la casa non ha ormeggi ......
perchè la "ormeggi" lì ?
- la terra costa meno ?
- c'è un bel panorama ?
- ti piace il pericolo ?
- tanto a me non capiterà mai ............... è questo il problema !!!!!

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai i vecchi??????.............
MessaggioInviato: 24/11/2011, 10:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mi sento una merda, ma devo quotare Zembo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai i vecchi??????.............
MessaggioInviato: 24/11/2011, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Io penso che la civiltà di una società si misura anche e soprattutto nel modo in cui riesce ad evitare le sue vittime. Mi sembra che più si va avanti e peggio è, e la colpa maggiore è della cupidigia dell'uomo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai i vecchi??????.............
MessaggioInviato: 24/11/2011, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Zembo ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Bel tema, Franco... e bello l'esordio...

.... Sposto la casa? Non è una barca, non ha ormeggi da mollare. Purtroppo


Domanda :
perché se sai che i fiumi prima o poi tracimano ti costruisci la casa lì ?
perchè se sai che quella pendice della montagna è in movimento ti costruisci la casa lì ?
perchè se sai che il vulcano è attivo ti costruisci la casa lì ?
perchè se sai che sei in testa pista ad un aeroporto ti costruisci la casa lì ?

il problema non è che la casa non ha ormeggi ......
perchè la "ormeggi" lì ?
- la terra costa meno ?
- c'è un bel panorama ?
- ti piace il pericolo ?
- tanto a me non capiterà mai ............... è questo il problema !!!!!


C'è un sacco di gente che non lo sa.
Oppure che non ha altra scelta che sia compatibile con le sue tasche.
Siamo in Italia, ma in fatto di gestione del territorio è come se fossimo nel Bangladesh.

Per questa funzione dovrebbero esistere, e dovrebbero essere lasciati funzionare, i servizi tecnici sul territorio.
I servizi tecnici, se fossero autonomi rispetto alle scelte amministrative, politiche ed economiche, diventerebbero un osso duro da rodere, facendosi istituzionalmente garanti dell'interesse pubblico.

Per questo, lucidamente, da decenni, vengono impoveriti di uomini e mezzi; vengono sistematicamente corrotti, e a volte anche ricattati. E' l'interesse dei costruttori che decide i piani regolatori e nelle città, il sindaco viene eletto dai costruttori. Veltroni a Roma come Moratti a Milano e Formigoni in Lombardia.

Non cadiamo dalle nuvole: questa è la realtà, e da decenni. :( :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai i vecchi??????.............
MessaggioInviato: 25/11/2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Ma ancora nessuno ho sciolto quel nodo iniziale. Cerco di spiegare con un aneddoto capitatomi cosa intendevo dire. Gianni: un mio amico contadino ormai settantacinquenne,ma ancora convito che la sua terra si tutto, inizia la giornata salendo su un vecchio trattore, ha da rivoltare il fieno tagliato il giorno prima, una giornata intera su e giù per i campi. In fondo al primo campo, sul fosso che divide la terra dove lavora dalla proprietà vicina, ormai dispersa e data in affitto occasionalmente è caduto un vecchio albero, rovesciandosi sulla sponda e nel campo. Imprecando torna alla stalla e cambia il trattore con un articolato attrezzato con un lungo braccio ed una pala a cucchiaio ( quello che si può definire una macchina per movimento terra). Tutta la giornata se ne va per togliere l’albero del vicino dal fosso, ripristinare l’argine, liberare dai rami il campo. Eppure l’accaduto era cosa di proprietà altrui, chi paga. Ma se il fosso si chiude quanti saranno ad avere danni?
Ecco forse mi sono un po’ troppo dilungato, ma ho reso più chiaro quello che pensavo. M’hai fatto troppo ingenuo Jocondor, se credevi che sostenessi un intervento d’emergenza dell’ultimo minuto. Su quel sentiero che unisce le cinque terre, c’ho camminato quando ancora i parapetti non esistevano e il percorso a volte diventava stretto e ripido: eri sospeso tra mare e cielo, attorno l’odore della terra delle ginestre ed il rumore del frinire di grilli e cicale. Davi il passo a contadini che arrivavano con la zappa in spalla, ed i muri a secco erano puliti e non spanciavano in procinto di esplodere. Sostituiti nel tempo con parapetti di cemento armato e tettoie di difesa per i turisti.
Domando ancora: noi che viviamo il territorio, quali oneri abbiamo a prescindere dalle competenze sovrane nei confronti di esso?


Allegati:
Gianni.docx [1.41 MiB]
Scaricato 192 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai i vecchi??????.............
MessaggioInviato: 25/11/2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
e non parliamo di piogge perchè dovremmo avere esperienze millenarie............ :mrgreen:


Allegati:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 38.17 KiB | Osservato 2771 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai i vecchi??????.............
MessaggioInviato: 25/11/2011, 8:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Siamo farciti di luoghi comuni, ci piace incolpare la consuetudine, l'evidenza, l'ovvietà e il fato. Chi costruisce una casa nell'alveo di un fiume, chi compra a rate decennali la TV al plasma, chi cambia l'auto ogni 3 anni perché la rata tanto è uguale, chi manda i figli in cattolica perché l'istruzione pubblica è indecente, chi fa assicurazioni private per ché la pensione non arriverà mai, e naturalmente chi chi oggi si ritrova nuovamente a pagare per la salvezza del paese, ultima ruota del carro, e fra 6 mesi o un anno tornerà a apporre la ics sulla solita promozione della vaselina mascherata da scheda elettorale.


Jocondor ha scritto:
Non cadiamo dalle nuvole: questa è la realtà, e da decenni. :( :( :(


Siamo eterni paracadutisti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it