Fidi75 ha scritto:
Brontolo, Perdona l'indiscrezione e la distrazione ma non ho capito se usi il Brezza come daysailer quando 6 in vacanza o ci pernotti a bordo...
A volte pernotto in barca a volte mi appoggio ad una struttura a terra, ma ... quello che ancora mi manca e' la vera 'piccola crociera costiera' .
Stare fissi in un porto e ritornare ogni sera per me significa day sailing e cioe' uscire la mattina, fare dalle 10 alle 40 miglia (ovviamente fermandosi per qualche pausa) e rientrare il pomeriggio sera: una volta tornati al porto, dormire in barca o in residence o camera e' praticamente la stessa cosa, e' come se si stesse in campeggio (bagni, docce, bar per le colazioni e ristoranti e rifornimenti sempre a portata di mano cosi' come l'auto a disposizione).
Fare una crociera costiera (cosi' come ha fatto Paddy e come fa Joecondor) implica invece arrivare ogni sera generalmente in posti diversi: e' molto piu' affascinante ma piu' difficile perche' occorre organizzarsi con una certa meticolosita' poiche' nel posto in cui si arriva non sempre ci sono tutti i servizi disponibili.
All'inizio (Fidi ... ti sento ancora titubante..) la cosa migliore e' organizzarsi per il day sailing concedendosi ove possibile una o due notti fuori quando il meteo o l'umore lo consentono in modo da ampliare lo scenario di navigazione. L'ho fatto diverse volte ed e' sempre riuscito bene. Ecco, in questa ultima ipotesi una barca cabinata rispetto ad una deriva e' molto meglio (altrimenti diventa campeggio nautico). Aggiungo che il day sailing e' anche uno dei pochi modi che permette di andare in vacanza con amici 'terraioli' (o ancora non del tutto convinti della barca) abbinando una vacanza in barca ad una normale a terra.
Sperando di averti risposto e non essere andato troppo fuori tema.
BV