Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 11:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 17/11/2011, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: 07/07/2011, 8:05
Messaggi: 67
il frigo per le birre è una cimetta ..le tengo in acqua :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 18/11/2011, 9:03 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
rancraft ha scritto:
Limo ha scritto:
aspetta.....è multistrato di okumè.....non panforte!!! :)

ahh che poi perdo il motore inn acqua.. ;)



Plasica o teflon. Dopo 6 anni par nuovo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 19/11/2011, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
ma quando in estate l'acqua diventa a 18°C come fate??? ;)
Non ditemi che bevete caldo per paura di prendere un colpo di calore o congestione.... :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 19/11/2011, 10:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Limo ha scritto:
ma quando in estate l'acqua diventa a 18°C come fate??? ;)
Non ditemi che bevete caldo per paura di prendere un colpo di calore o congestione.... :mrgreen:

http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=12&t=18

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 03/05/2013, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Allora riprendo questo post per non crearne altri similari sulla manutenzione della mia bella.

Sono passati due anni dalle ultime modifiche e ne sono contento.
Il supporto motore, quello di legno, è ancora perfetto sembra teck chiaro ;)

Qualche week fa abbiamo rifatto carena con la Boero, l'anno scorso con la international non mi sono trovato bene, ora stiamo a vedere.
Mentre lo scorso week approfittando della bella stagione abbiamo pulito barca in particolare coperta e fiancate. Comprando un acido(non ricordo il nome) il gelcoat è diventato bello pulito, come anche i parabordi....regalandogli i copribarabordi, cosa molto consigliata visto la fatica per togliere le macchie create dalla gomma vecchia sulla murata e chicca finale ho cambiato le cime con delle piattine :mrgreen:

Allegato:
016.JPG
016.JPG [ 1.07 MiB | Osservato 3319 volte ]


Allegato:
017.JPG
017.JPG [ 1.06 MiB | Osservato 3319 volte ]


Ora vorrei pulire il teack delle panche e mentre mi informavo ho trovato cose molto interessanti.
Il gelcoat si può pulire anche con la candeggina che ha una funzione sbiancante.
Allo stesso modo si può pulire il teack, spruzzandogli sopra candeggina e lasciandola agire dai 5 ai 10 minuti a seconda dello sporco, strofinando poi perpendicolarmente(per non togliere materiale) si eliminano anche tutte le muffe e si sbianca fino a colore naturale o anche in decapato ;) esistono poi svariati soluzioni per la finitura. Quest'anno provo una cosa nuova perchè il prodotto dell'anno scorso non mi è piaciuto.

Ho inoltre introdotto altro peso :( altri due cuscini per la nostra comodità in pozzetto o coricati, chiaramente a strisce bianche e blu :lol: .
http://www.svb-marine.it/it/cuscini-kap ... inali.html
Infine mi sono preso anche la cuffia per il risciaquo del motore e la sua protezione.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 03/05/2013, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
per il teak straconsiglio il trattamento Teak Wonder 1, 2, 3 o anche solo 2 e 3, tanto 1 è solo un detersivo, il 2 lo sbiancante e il 3 l'olio (che poi non è olio...)

sempre usato, risultato facile, garantito e duraturo!

se invece sei un purista usa dell'acido citrico (limone spremuto) per sbiancare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 03/05/2013, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
A quanto pare ci sono dei metodi migliori....forse.
L'anno scorso ho utilizzato appunto quello che dici....ma non mi sono trovato bene.

metto un video che spieghi per bene



http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... kVXX7wnS0k

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it