Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 21:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fiume. ma come funziona
MessaggioInviato: 18/11/2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
se la barca scende su un fiume è ferma rispetto all'acqua. Come manovra?
- il minimo atrito creato dall'opera morta crea differenza di velocità tra la barca e l'acqua
- bisogna comunque creare movimento a vela o a motore

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fiume. ma come funziona
MessaggioInviato: 18/11/2011, 17:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
I barconi lungo il naviglio dovevano essere tirati anche con la corrente a favore, a logica quindi è la prima che hai detto. Il problema può essere quindi la pala del timone che logicamente procedendo come in retromarcia non è compensata. Ovvio sono deduzioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fiume. ma come funziona
MessaggioInviato: 18/11/2011, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Sulla Senna in pieno inverno! :shock:



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fiume. ma come funziona
MessaggioInviato: 18/11/2011, 18:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
margutte ha scritto:
se la barca scende su un fiume è ferma rispetto all'acqua. Come manovra?
- il minimo atrito creato dall'opera morta crea differenza di velocità tra la barca e l'acqua
- bisogna comunque creare movimento a vela o a motore


A meno che la barca non sia una montagna galleggiante, la differenza credo sia del tutto trascurabile. Resta il fatto che la velocità relativa è vicina a zero oppure è zero, e-non-si-manovra.

A Lefkas, dopo infinite precauzioni per tener la barca al centro tra due piloni del ponte mobile, che intendevo passare al minimo di velocità, ho visto che non manovravo perché avevo corrente a favore che non avevo osservato in precedenza (e forse le accostate che faceva la barca, da sola, erano provocate dal flusso d'acqua intorno ai piloni); ho messo mano al motore e me ne sono tirato fuori, con qualche rischio per le fiancate.. :o :oops:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it