Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 12:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 16/11/2011, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
rancraft ha scritto:
limo,una domanda..il pezzo di legno del supporto motore,lo hai preso ex novo da osculati,o l'hai rifatto tu exnovo??


Si ho rifatto nuovo, due pezzi di mdf incollati, così è più elastico rispetto a prima....spero ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 16/11/2011, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ragazzi....le birre.....si bevono gelate!!! ...e si fa senza andare al bar...."basta" prendere un frigor serio a compressore....


...e finchè c'è corrente..... :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 16/11/2011, 14:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Limo ha scritto:
Si ho rifatto nuovo, due pezzi di mdf incollati, così è più elastico rispetto a prima....spero ;)

Domanda e osservazione allo stesso tempo:
- mdf? una specie di spugna, praticamente... in barca??!!
- occhio al rigonfiamento: non ti basterà il CRC per svitare i morsetti... :twisted:
E trovo improbabile che un trattamento p. es. con epossidica sia solido e duraturo abbastanza per evitare infiltrampzioni di umidità...
Per un pezzo così importante e così piccolo avrei puntato su materiali di ben migliore qualità.
(Naturalmente sarò felice se qualcuno potrà smentirmi)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 16/11/2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
aspetta.....è multistrato di okumè.....non panforte!!! :)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 16/11/2011, 18:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Limo ha scritto:
aspetta.....è multistrato di okumè.....non panforte!!! :)

Ambè!!

Mdf (medium density fireboard) è praticamente polvere di legno pressata, e non so bene se impregnata con collanti, ma certo non è nautica... :evil: :D

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 17/11/2011, 10:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Secondo me tra l'espanso e l'MdF ci sarà una differenza di peso specifico enorme, occhio alla galleggiabilità che già c'hai il frigo che pesa ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 17/11/2011, 14:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
@ eberardo: si parla di supporto motore fb; va be' che è all'estrema poppa, ma... il frigo a centro barca pesa di più!! :lol: :lol: :lol:
E anche stavolta te la sei voluta...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 17/11/2011, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
...ma secondo la mia esperienza....il frigor si vuota velocemente....ed in caso(spero di no) una volta vuoto mi fa da riserva di galleggiamento :)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 17/11/2011, 17:01 
Cita:
...ma secondo la mia esperienza....il frigor si vuota velocemente....ed in caso(spero di no) una volta vuoto mi fa da riserva di galleggiamento
:lol:
Scommetto per la riserva :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori in barca
MessaggioInviato: 17/11/2011, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: 07/07/2011, 8:05
Messaggi: 67
Limo ha scritto:
aspetta.....è multistrato di okumè.....non panforte!!! :)

ahh che poi perdo il motore inn acqua.. ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it