Francesco ha scritto:
Come li colleghi i testimoni con le drizze?

Faccio un parlato e poi metto un pochino di nastro adesivo. Le drizze le tolgo ad albero abbassato quindi quando il "nodo" arriva alla puleggia posso aiutarne il passaggio con le dita il testimone è uno scottino da 1mm quindi lo spessore è minimo, se dovessi sostituire una drizza ad albero armato impiomberei i capi.
Dimenticavo. Il rimessaggio per lungo periodo è un caso, ma io ho sempre sfilato le drizze almeno una volta ogni 2 anni per lavarle, spesso si pensa di dover sosituire una cima per poi accorgersi che bel lavata con ammorbidente torna praticamente nuova. Inoltre, ma si può fare anche a cime armate, ogni 3/4 anni taglio il terminale della drizza per spostare il punto di lavoro sotto carico, per questo compro con abbondanza e grazie a questo sono più sicuro negli ultimi anni di vita del tessile.