Mi sento chiamato in causa…… visto che non vengo nemmeno annoverato tra i possessori di deriva.
Vabbè che l’avete vista solo così
Allegato:
IMG00192-20110701-1814.jpg [ 203.2 KiB | Osservato 4676 volte ]
Ma ci ho anche navigato!!
Scherzi a parte intanto mi scuso per la mia latitanza, ma dipende un po’ dal lavoro e un po’ dal fatto che a volte mi va di scrivere a volte invece no, immagino dipenda dal sentire di avere qualcosa di interessante da dire oltre che dal tempo a disposizione.
Io poi sono timido

, e ho difficoltà a esprimermi compiutamente con persone che non ho mai visto dal vivo….
Condivido molto di quanto scritto sopra, anche se esistono ancora isole felici: in abruzzo, dove ho portato il mio x4 questa estate, c’è un corridoio di lancio con una zona di spiaggia libera esplicitamente destinata al ricovero delle imbarcazioni, gratis e fruibile, e in cui in due mesi di estate non è sparito niente né a me né agli altri fruitori. Certo è un’eccezione, un amico mi ha raccontato che avrebbe voluto prendere una deriva per uscire con suo figlio ma sul litorale tirreno, dove lui abita, per tenerla in spiaggia d’estate gli hanno chiesto 400 euro: alla faccia della piccola nautica, io ne pago 300 per tenerla tutto l’anno a Bracciano.
Io sto sognando di prendere una barca più grande, soprattutto per poter uscire qualche volta anche in inverno, magari con la famiglia, ma nel mio sogno è leggera (la mia auto traina 1000kg), carrellabile, varabile da scivolo direttamente senza gru ed alabile nello stesso modo (eccezionali i video sul sito del tabasco, grazie Francesco

), facilmente attrezzabile per uscire anche una sola giornata, per quadrare il cerchio mi manca di riuscire a farci entrare quattro persone per una notte
Nel frattempo, per non immalinconirmi in questo inverno senza vela, mi sono fatto avanti per partecipare alle regate di un campionato invernale e poter uscire in barca almeno qualche volta, ho condiviso lo spirito dell’armatore (competitivo in modo sano, senza eccessi agosnistici

), e spero di divertirmi a fare qualche bordo.
Poi tra un po' mi farò vivo nella sezione "restauri" per chiedere consigli, saty tuned ...