Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 19:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OT: attenti alla Siae
MessaggioInviato: 10/11/2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
scusatemi, sono sempre il solito rompic...

ma questa è (tristemente) interessante e potrebbe coinvolgere molti di noi blogger:
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=16080#axzz1dIbMoLyk

a presto.

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: attenti alla Siae
MessaggioInviato: 10/11/2011, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Cavata la musica seduta stante dal blog, ora cavo anche la sezione "buonanotte". Il problema grosso è per i video! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: attenti alla Siae
MessaggioInviato: 10/11/2011, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Premetto che la pubblicità che ho inserito, più per curiosità che altro, genera degli introiti ridicoli che dovranno essere tassati due volte, prima con l'IVA e poi messi nel 730. Non ho parole!

Per circa 15000 pagine aperte mese, va bene se si fanno 10 euro al mese, appunto da tassare. Se è così credo che la toglierò. Italia paese di merda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: attenti alla Siae
MessaggioInviato: 10/11/2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Hai ragione, Italia paese di merda...
E ci stiamo sprofondando.

La musica ormai mi arriva solo da UK.. dove un CD costa 1/2 dell'italia e quelli vecchi di qualche anno 1/5, il tutto spedito direttamente e comodamente a casa..
Naturalmente tutto legalmente e i soldi arrivano a chi l'ha fatta la musica.. non a quelli che ci mangiano sopra.

I CD/DVD vergini per salvarci le mie foto e i miei filmati li acquisto apposta in slovenia o austria per non pagarci la SIAE [un VERO FURTO, al punto che mi sentirei perfettamente autorizzato a duplicare qualsicosa dopo averci pagato la siae... in fondo ho gia' pagato il "condono"...], naturalmente ....a meta' prezzo rispetto all'italia.

Ma quanto ci vuole a farla morire questa stramaledetta societa' italiana ad estorcere?

Ma registrare il dominio e spostare il contenuto su un server estero, tanto e' gia' .com ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: attenti alla Siae
MessaggioInviato: 10/11/2011, 15:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il discorso è più ampio. Se inserisco un brano musicale nel mio blog o utilizzo parte o tutto un testo coperto da diritti dovrei teoricamente pagare la siae, ma se inserisco un link ad un filmato o ad un brano musicale, così come alla copertina di un libro sto facendo appunto questo, collegare un'informazione non sono io ad aver pubblicato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: attenti alla Siae
MessaggioInviato: 10/11/2011, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Il discorso è più ampio. Se inserisco un brano musicale nel mio blog o utilizzo parte o tutto un testo coperto da diritti dovrei teoricamente pagare la siae, ma se inserisco un link ad un filmato o ad un brano musicale, così come alla copertina di un libro sto facendo appunto questo, collegare un'informazione non sono io ad aver pubblicato.



Non so, youtube è pieno di ogni cosa, mi sembra che il tutto abbia poco senso, un modo come un altro per spillare quattrini a destra e manca. Comunque, ho già cominciato, metto basi musicali senza copyright e ricontrollerò tutti gli embedded nel blog.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: attenti alla Siae
MessaggioInviato: 10/11/2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Sti ..... potrebbero essere incriminati per estorsione , evasione , raccomandazione
Provate ad informarvi per fare un festino di compleanno nel vostro garage cosa vi chiedono .... poi ditegli che i 4 bambini che vengono anche ballano ......... poi provate a chiedere le stesse cose ad un ufficio siae in un altro paese a 20 Km da voi resterete stupiti !!!
e poi .... perché dopo che ho pagato la siae su un dischetto poi devo ripagarla per farlo ascoltare a chi voglio io ?????
Lo sapevate che i signori della SIAE oltre ad essere degli emeriti estorsori che si tengono il 50 % di quello che raccolgono , sono stati commissariati per aver creato dei buchi finanziari ??
Se volete ridere provate a farci assumere un vostro figliolo !!! ....... E' più facile farlo entrare nella loggia massonica segreta : "dei cavalieri templari del cavallo a dorso di un mulo che portò il sacro gral nell'arca dell'alleanza all'ossevatorio astronomico dell'area 51"
alla siae si entra solo per raccomandazione o parentela !!!
Ah ! su you tube non possono metterci le mani é mondiale !! E' per questo si accaniscono sui siti italiani !!!!

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: attenti alla Siae
MessaggioInviato: 10/11/2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
La questione è molto articolata e assurdamente paradossale:
oggi sono stato a guardare un po' di articoli in rete sull'argomento...

you tube e siae hanno già sottoscritto un accordo tale che,
se si mette solo il link nel sito, allora non ci sono problemi,
se invece viene caricato il codice embed allora è come se si incorporasse la struttura del video all'interno del sito.

Anche se in sostanza non cambia un gran che...

la cosa che mi fa rabbia è che spesso i video non sono soltanto passatempo,
ma sono parte essenziale di un "discorso" più ampio che si srotola nei nostri racconti, nelle nostre storie
e che nel suo complesso fa cultura, piccola e magari con degli errori, ma sempre cultura.
...forse dovremmo chiedere anche noi di venir pagati per le nostre creazioni dalla Siae :!:

i responsabili dicono che sara utilizzato il buon senso,
ma è meglio non fidarsi.

...che schifezza... sarà una strage...
Che peccato.
Governati da gente che non capisce niente, mentre il mondo va tutta forza verso il futuro.

per forza che dobbiamo fallire...
che miseria, che sgomento...

:cry: :cry:

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: attenti alla Siae
MessaggioInviato: 10/11/2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Scusate ma non capisco questo allarmismo o forse mi sfugge qualcosa. Leggendo l'articolo linkato c'e' scritto:

inserire un trailer nel proprio sito, se questi ha una fonte di introiti (pur piccola) significa .....
i nostri siti/blog sono gestiti per passione e non dovrebbero avere introiti e quindi come potrebbero essere tassati? :?:


bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: attenti alla Siae
MessaggioInviato: 10/11/2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
brontolo ha scritto:

inserire un trailer nel proprio sito, se questi ha una fonte di introiti (pur piccola) significa .....
i nostri siti/blog sono gestiti per passione e non dovrebbero avere introiti e quindi come potrebbero essere tassati? :?:
bv


... secondo me, non è proprio così. Effettivamente nell'articolo si parlava di trailer cinematografici, di siti specializzati per cinefili; ma la questione è un'altra:
chiunque rende disponibile un contenuto con un qualche copyright è soggetto potenzialmente a richieste della siae

A tal proposito vi linko l'articolo de "l'Espresso", che spero non chieda i diritti!
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/la-siae-e-i-trailer-che-brutto-film/2165257/15/0

riporto la fine dell'articolo:
"
"In teoria, chiunque pubblica un brano protetto deve pagare i diritti. Ma esiste anche il buon senso. Non ci viene neppure in mente di perseguire migliaia di persone solo perché pubblicano una canzone su un social network" conclude la direttrice dell'area multimediale di Siae. Intanto su Facebook la campagna è partita, come al solito, all'insegna dell'ironia. E il gruppo "Non canto sotto la doccia e non fischio per strada per paura della Siae" conta già oltre 6800 fan. "

Speriamo nel buon senso (noi facciamo parte della platea destinataria del buonsenso?)
:?: :shock:

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it