Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 31/10/2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Giovanni ha scritto:
La barca dove la tieni?...io sto a firenze; se hai bisogno di una mano fai un fischio!!


Che domande! Dove si tengono le barche? In aeroporto! :D Guarda che non scherzo, al momento il mio bel barchino è all'aeroporto di Lucca/Tassignano (LIQL), dietro all'hangar della scuola di paracadutismo (dove faccio l'istruttore), quando passi sull'A11 vedi l'albero che sbuca dalle siepi dell'autostrada... ;)
Se per qualche ragione capiti da quelle parti, fammi un fischio, vedrò di farmici trovare, lavoro permettendo, sfortunatamente non ho molto tempo libero... Così ti faccio vedere tutto.
Mercoledì pomeriggio sarò libero, vedrò di mettere il boma attaccato all'albero con delle fascette ed isso la randa, così faccio qualche foto e voi vi sbizzarrite con tutti quei termini strani, che ogni volta devo girare mezzo web per capire di cosa parlate ;)
Scherzi a parte il vostro aiuto è veramente prezioso, mi avete già risolto molti dubbi e avete esposto problematiche in cui avrei sbattuto il muso da solo nel futuro, quindi vi ringrazio ancora.

P.S.
Secondo voi dall'Osculati la trovo la trozza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 31/10/2011, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Ci sono passato proprio ieri; anda e rianda da viareggio con la famiglia...(i miei figli hanno fatto anche il bagno!! :shock: :shock: ).
E proprio con mia moglie dicevo passando accanto all'aeroporto..." ecco, quella cosa lì del volo nn mi attira per niente!!...magari l'aliante sì, un giro ce lo farei ma il resto.... :? :?
Battute a parte da osculati la trozza credo tu la possa trovare altrimenti ci sono un sacco di siti che vendono on line...certo averlo saputo prima una sosta ce la facevo!!
Sarà per la prossima volta...e tu nn ti peritare a chiedere, anche la minima cosa, che ti può sembrare inutile, i sapienti del forum sono qui proprio per questo!! :) :) ( ...io nn sono tra questi!! ;) ;) )

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 01/11/2011, 16:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Da osculati trovi tutto se mi mandi un disegno posso passare a chiedere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 01/11/2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Grazie Paddy, ma Osculati è anche a Guamo (LU) e ci passo davanti due volte al giorno, ormai quando il commesso mi vede non mi saluta nemmeno, mi guarda con aria compassionevole e mi dice: "che hai fatto ora?!!" :D
Adesso faccio un giro sul sito, magari hanno già qualcosa di simile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 02/11/2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
quando il commeso di osculati ti chiama per nome... e perche sei nel tunnel !!!

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 02/11/2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
NeXuS ha scritto:
Adesso faccio un giro sul sito, magari hanno già qualcosa di simile...


Ma ti vuoi proprio fare male...

Ecco qui... una trozza nuova su misura in 5 passi a partire da un lamierino di inox...
Allegato:
Commento file: trozza
trozza.JPG
trozza.JPG [ 76.83 KiB | Osservato 4056 volte ]


Trova il bullone da 6mm con la testa adatta per infilarsi nell'inferitura e il gioco e' fatto...

Non credo che l'inferitura permetta un bullone maggiore di 6mm... solitamente la ralinga e' una cima da 8-10mm...
e non deve poter attraversare l'inferitura se non nel punto in cui e' allargata per infilare la vela...

Poi se vuoi andare piu' tranquillo fai un quadrato di lamierino con un foro al centro (da 8mm) e lo metti come "rondella" del dado da 6 da infilarsi anche lui dietro all'inferitura dell'albero...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 21/11/2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ordunque, non sono naufragato, anche perchè la barca è sempre a terra...
Ho fatto qualche foto, così potete avere più chiaro il discorso paterazzo/boma extralong...
Vediamo se vi sono di aiuto.


Allegati:
13112011536.jpg
13112011536.jpg [ 498.15 KiB | Osservato 4038 volte ]
13112011535.jpg
13112011535.jpg [ 552.05 KiB | Osservato 4038 volte ]
13112011534.jpg
13112011534.jpg [ 580.31 KiB | Osservato 4038 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 21/11/2011, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
guru70 ha scritto:
NeXuS ha scritto:
Adesso faccio un giro sul sito, magari hanno già qualcosa di simile...


Ma ti vuoi proprio fare male...

Ecco qui... una trozza nuova su misura in 5 passi a partire da un lamierino di inox...
Allegato:
trozza.JPG


Trova il bullone da 6mm con la testa adatta per infilarsi nell'inferitura e il gioco e' fatto...

Non credo che l'inferitura permetta un bullone maggiore di 6mm... solitamente la ralinga e' una cima da 8-10mm...
e non deve poter attraversare l'inferitura se non nel punto in cui e' allargata per infilare la vela...

Poi se vuoi andare piu' tranquillo fai un quadrato di lamierino con un foro al centro (da 8mm) e lo metti come "rondella" del dado da 6 da infilarsi anche lui dietro all'inferitura dell'albero...

comunque si può sempre tornire un bullone con la testa perfetta x l'inferitura .... una spesa da poco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 22/11/2011, 9:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Con un boma così non si riuscirebbe ad armare il paterazzo nemmeno con l'archetto, l'unica soluzione sono le volanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 22/11/2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Gia'..
hai due soluzioni:

- togliere il paterazzo e rinunciare alla regolazione [ma a quel punto non c'e' verso di flettere l'albero e smagrire le vele.. a meno che tu non sostituisca gli arridatoi delle basse con dei parachini.. ma paranchino per paranchino... tantovale a poppa]
- mettere il paterazzo che e' gia' sdoppiato (guardacaso..) con due paranchi e usarlo come fossero le sartie volanti..

di certo quello non e' il suo boma, e neppure la sua vela.. probabilmente qualcuno ha voluto esagerare con la randa.. a discapito del paterazzo.. e si e' rifatto boma e randa secondo le proprie convinzioni.
Pero', visto che hai il fiocco quasi in testa d'albero con una bella superficie, penso che sara' comunque abbastanza equilibrata sul timone..

Avere le volanti a poppa non e' una novita' per il micropomo...

vedi qui:
viewtopic.php?f=4&t=2131&hilit=volanti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it