sopravento ha scritto:
Scusa, forse mi sono perso qualcosa, ma non ho capito perche' hai tolto il poliuretano espanso, o quello che e', comunque la riserva di galleggiamento, per capirci.

Aggiungo: ma i blocchi erano in posizione ma non fissati? Se è come dico, la cosa è ben da rivedere.
Ovvietà: i blocchi entrano in funzione quando sono allagati; se non
ben fissati in punti pensati apposta, a) vanno a spasso finché la barca non è ben immersa, b) si fermano dove vogliono loro, cioè probabilmente dove non servono o fanno danno.
Non rimetterli mi sembra sbagliato (eufemismo per riguardo all'amore di Limo per la sua bella barchetta).
I posti giusti per fissarli, in generale: più esterni possibile; più bassi possibile (che contraddice la prima, compromesso necessario con preferenza per "esterni"); esterni vuol dire anche a prua e a poppa.
Questo è un problema strategico, anche perché confligge con lo spazio disponibile e l'abitabilità, e secondo me merita qualche considerazione in più.
Ci illustri come lo pensi e lo risolvi?
Grazie