Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 23:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 27/10/2011, 8:10 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La saponetta è in vista delle isole Fernando de Norohna. Viaggia a 10 nodi e nella notte ha aggiunto altre 20 miglia al distacco che ieri sera era di "sole" 50 miglia.

Altri disalberamenti e un timone fracassato, purtroppo anche Frattaruolo ha messo la prua a nord arrivando nella notte a capo verde radio corsa non ha ancora specificato il motivo del rientro. Simone e Susy hanno invece superato la fascia intertropicale e si apprestano a passare l'equatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 28/10/2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
saponettaaaarrrrr!!!!! in meeeezzoooo al maaaarrrrr!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 28/10/2011, 12:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
capitanmao ha scritto:
saponettaaaarrrrr!!!!! in meeeezzoooo al maaaarrrrr!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:



Chissà se è li che canta veramente? :lol:

Questa mattina si è svegliato con quasi 100 miglia di distacco sul secondo a poco più di 400 miglia dall'arrivo che alla media attuale potrebbero essere 2 giorni o anche meno.



Sul sito della classe mini già si osanna l'innovazione del mezzo e soprattutto il fatto che sia stato autocostruito, ricordiamo che è prodotto con la tecnologia "gianduia", e già si parla di VOR 70 nuove saponettone o forse nelle prossime regate oceaniche vedremo al timone Kevin Koe al posto di Paul Cayard?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 28/10/2011, 14:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
capitanmao ha scritto:
saponettaaaarrrrr!!!!! in meeeezzoooo al maaaarrrrr!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:
La melodia, voglio la melodia....
Chissà se è li che canta veramente? :lol:

Questa mattina si è svegliato con quasi 100 miglia di distacco sul secondo a poco più di 400 miglia dall'arrivo che alla media attuale potrebbero essere 2 giorni o anche meno.

Sul sito della classe mini Link? già si osanna l'innovazione del mezzo e soprattutto il fatto che sia stato autocostruito, ricordiamo che è prodotto con la tecnologia "gianduia", ??? e già si parla di VOR 70 nuove saponettone o forse nelle prossime regate oceaniche vedremo al timone Kevin Koe ??? al posto di Paul Cayard?

Vabbè ma allora ditelo...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 28/10/2011, 14:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp ha scritto:

1....La melodia, voglio la melodia....
2.... classe mini Link?
3.... tecnologia "gianduia", ???
4.... Kevin Koe ???



Ma quante domande!

1. Ma come fanno i marinai
2. http://www.classemini.it/
3. strip planking
4. Campione di Curling


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 28/10/2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
la melodia è "in fondo al mar " del film la sirenetta !

http://www.youtube.com/watch?v=3R9w1s0kdPc

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 31/10/2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
e la saponetta porta a casa il risultato clamorosamente.

da oggi il mare di Bahia e piu pulito.....

vedo un futuro con tante abitabilissime e velocissime saponette che puliscono il mare.....:-)

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 31/10/2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
e per rifarsi gli occhimeglio con la saponetta
http://www.youtube.com/watch?v=A4ymsD717eg&feature=related

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 02/11/2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
col senno di poi, la mia personalissima riflessione:

i mini hanno bompressi lunghissimi e gennaker enormi.
Questo sposta molto a prua la spinta di quella vela..
Di conseguenza nelle andature "strette" (per un gennaker si intende) il mascone di prua viene "spinto giu'" dalla forza che fa il bompresso quando lo scafo e' inclinato.

Risultato negli scafi "tradizionali": la prua affonda e la barca rallenta (un poco..)

Soluzione:
La saponetta. Avendo quei volumi tremendi a prua, questa non va giu' neanche con un uragano... di conseguenza dovrebbe essere capace di portare piu' tela nelle andature strette... e correre di piu...

Invece in quelle larghe non c'e' problema... lo scafo plana e la prua e' fuori dall'acqua... (sollevata dal genny) per entrambi gli scafi.

Togli il bompressone e il genny e quella forma non ha piu' senso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 02/11/2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
just my two cents...

non credo sia solo una questione di gfalleggiamenti e gennaker...

per fare un esempio come dice lo stesso david raison
" conoscete altre barche di 2 metri che vadano forte come l'optimist ?"

il problema e anche un problema di linee d'acqua. con la soluziuone a "saponetta"
o con un sezione di prua larga come quelle di un optimist 'slanci? anche le linee d'acqua

e di conseguenza anche la abitabilita interna oltre che la velocita

credo che ha parita di lunghezza ci siauna bella differenza tra la abitabilita della saponetta e gli altri 6.50

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it