Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 22:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualche considerazione sulla navigazione "fuori stagione"
MessaggioInviato: 28/10/2011, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
In barca d'autunno: http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... tunno.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche considerazione sulla navigazione "fuori stagione"
MessaggioInviato: 28/10/2011, 12:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bella descrizione e tante cose utili, sembra l'elenco di ciò che ho a bordo.

Manca solo la stufa che è parte integrante delle mie dotazioni invernali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche considerazione sulla navigazione "fuori stagione"
MessaggioInviato: 28/10/2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
e dauna vita che ci penso a qualcosa per scaldare la barca
una stuka a kerosene
anche perche il vero riscaldamento e costosissimo

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche considerazione sulla navigazione "fuori stagione"
MessaggioInviato: 28/10/2011, 12:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Origo per la navigazione è perfetta, non costa poco, ma è semplice e affidabile. Per dormire purtroppo non va bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche considerazione sulla navigazione "fuori stagione"
MessaggioInviato: 28/10/2011, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Bella descrizione e tante cose utili, sembra l'elenco di ciò che ho a bordo.

Manca solo la stufa che è parte integrante delle mie dotazioni invernali.


Ne parlerò a parte, sennò alla fine che dico ... non so più che dire! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche considerazione sulla navigazione "fuori stagione"
MessaggioInviato: 28/10/2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Una cosa di cui non abbiamo mai parlato (forse :cry: ) è l'abbigliamento, inteso nel senso proatico e non da regata.....

Cosa indossate, quali materiali, quali modelli, i prezzi.... ecc ecc.


P.s. se non si è capito, sono digiuno di questo argomento, e al momento vado in barca un po' da sprovveduto :oops:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche considerazione sulla navigazione "fuori stagione"
MessaggioInviato: 28/10/2011, 14:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Comincio io?
Cipolla... Decathlon o Murphy & Nye / Slam / Helly Hansen etc...
Ma cipolla.
Ho detto (ma non tutto, trempmate..)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche considerazione sulla navigazione "fuori stagione"
MessaggioInviato: 28/10/2011, 14:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Perliamo dell'inverno, per me quando la massima è sotto i 10°: intimo, calzamaglia di lana senza piedi, calze di cotone e 2° paio di lana, jeans, maglietta, felpa tecnica traspirante leggera (quelle da ciclista sono fantastiche), seconda felpa in pile pesante con cerniera completa, cerata invernale e sotto a salopette, berretto di lana (ne tengo un secondo con le orecchie), guanti senza dita a cui sovrappongo guanti in pelle imbottiti, scarpe sempre quelle leggere.

Le cose importanti da guardare in un abbigliamento invernale:
Prima di tutto la comodità, noi maschietti non siamo abituati alla calzamaglia meglio quindi provarla e se non la si sopporta passare ad una tutta in pile, così le felpe tecniche tendono ad essere aderenti e se non ben dimensionate si alzano scoprendo la pancia.
Seconda cosa la vestibilità, sempre da tenere presente per potersi spogliare, ma soprattutto rivestire facilmente, utile essere vesitti a strati così la seconda felpa la preferisco con la cerniera completa per poterla togliere anche con la salopette. Vale ovviamente il contrario hai freddo e non hai voglia di rivestirti sei fregato, 10 minuti e hai il mal di mare. Così in negozio indossate la cerata e tenetela addosso per parecchio provando e riprovando la vestizione e l'accessibilità: aprite le tasche e provate ad infilarci degli oggetti, basilare che le tasche basse abbiano la chiusura con velcro e ci siano le tasche per le mani foderate di pile, molte cerate hanno tasche alte con cerniera verticale sono utilissime, altra cosa molto utile è la fetuccia per appenderla all'esterno così da riporla umida senza bagnare l'interno.

Terzo la qualità, l'abbigliamento impermeabile deve essere assolutamente traspirante e al contempo deve indicare i mm di pioggia per unità di tempo a cui resiste non inferiore ai 1000 mm, le migliori hanno doppia chiusura ermetica: velcro e cerniera, i polsini con neoprene (quelle con polsini stretti non mi piaciono, meglio con regolazione) e le cuciture termosaldate; basilare per la cerata è la comodità del collo che chiuso deve coprire fino alle orecchie, essere imbottito di pile e con il cappuccio con un taglio tale da consentire di vedere di lato girandosi. La salopette richiede meno qualità, sufficiente sia traspirante, con rinforzi sul sedere e sulle ginocchia e ben dimensionata: indossandole paiono sformate con il sedere enorme e la camba stretta, ma immaginatevela con sotto 3 o più strati e provate a sedervi, una forma "normale" vi strizzerebbe gli zebedei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche considerazione sulla navigazione "fuori stagione"
MessaggioInviato: 28/10/2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
....Azzz non sopporto il pile :x

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche considerazione sulla navigazione "fuori stagione"
MessaggioInviato: 28/10/2011, 17:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
....Azzz non sopporto il pile :x


Metti la lana va benissimo è solo più ingombrante. ti consiglio però di provare i nuovi tessuti tecnici della slam o, come detto, quelli per ciclisti non sono di pile e tengono un caldo paura nonostante siano leggerissimi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it