Io lo sapevo, non poteva andare tutto liscio, tutte le cose strane finiscono a me
Comunque ho provato a issare la randa fissando il boma in maniera posticcia con delle fascette di plastica e devo dire che torna tutto alla perfezione, vedrò quanto prima di rifarlo, così faccio delle foto e ve le posto. Però ad occhio non ricordo d'aver visto il boma inclinato verso poppa, ma potrei sbagliarmi.
Sinceramente non riesco proprio a capire come facevano ad avere il paterazzo montato, ma ripeto che non sarei stupito di sapere che andavano solo a motore.
Per quanto riguarda la trozza (

), adesso mi è ben chiaro come deve esser fatta, ho di nuovo tirato fuori tutto quello che c'era in barca e proprio non c'è! Però ho un bravissimo amico tornitore (Maurizio!), che ha appena avuto questo link ed in base ai vostri disegni provvederà a farmene una
Per le luci è tutto chiarissimo, ne metto una nuova a poppa, di colore bianco e sarà sullo stesso interruttore della bicolore a prua, quando navigherò di notte (forse tra 10 anni!) saranno accese quelle, quando sarò stanco e butterò l'ancora a largo di Rapa-Nui, le spegnerò e contestualmente accenderò quella in testa d'albero... tutto chiaro!
Vorrei anche riuscire a metterci l'antenna del VHF "lassù in cima", di certo il rendimento è migliore, devo solo vedere se ci sono dei fori preesistenti per fare uscire il cavo dalla base dell'albero, non vorrei forarlo ulteriormente.
Grazie ancora a tutti....