Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 5:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 11:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se la velocità critica è inferiore alla velocità della corrente sei fermo o retrocedi. (punto)
La potenza del motore è ininfluente, l'unico modo per superare la velocità critica è planare.

Mi capitò un decennio fa: dopo aver fatto benzina al mio Cramar in un benzinaio sul Ticino mi sono ritrovato nell'impossiblità di risalire o quasi, la mia barca sviluppava una velocità di circa 6 nodi e la corrente era di poco inferiore, per fortuna il Ticino non è il Po e rimanendo vicino alla sponda sono riuscito a venirne fuori.

Per quanto riguarda la manovrabilità con la corrente in poppa non vedo alcun problema se non nel caso di una velocità relativa all'acqua pari a zero evento possibile, ma evitabile.


Credo comunque che un'avventura di questo tipo sia da valutare attentamente consigliandosi con esperti del fiume più che con sedicenti velisti carrellatori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 11:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
franco ha scritto:
Ma si va usando il fiume o si smotora fino alla foce? :oops:
la seconda non mi piace. :mrgreen:



A questo punto Franco ti lancio un'altra idea. Esco la mia bellissima canoa gonfiabile da rafting e ci scendiamo sto fiume?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Guarda che io sarei venuto con la canoa canadese che ho in giardino, vela di optimist, bicicletta ripiegata per cercare le trattorie dove cucinano: rane, risotti di tinca, e filetti di persico reale. Poi i posti da prima colazione: con focaccia culatello e bicchiere di vino. Addendum: tenda e zanzariera.
Comunque se vuoi aggregarti con la canoa gonfiabile, sono disposto a portare anche la tua attrezzatura
All'arrivo un campeggio che ospiti tutto, ritorno in treno e recupero la settimana dopo con l'auto.

Nota: la vela, almeno una è d'obbligo: per rispetto alle nostre barche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 12:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
E allora organizziamo. La mia canoa è lunga 430 cm e porta parecchio peso, la bici pieghevole ce l'ho, la tenda anche. Non mi rimane da capire se la mia assicurazione copre il caso morte in questo contesto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 12:32 
Come viene riportato nel link che ho postato, la corrente del tratto di cui si parla è mediamente pari a: 3.88 nodi nei periodi delle piene e 0,77 nodi nei periodi delle magre... in mezzo ci dovrebbe essere una corrente accettabile.
Poi un chiarimento: ma se ho corrente in poppa di 4 nodi e io viaggio a 3 nodi...non viaggio a 7 nodì? Rispetto all'acqua non vado sempre a 3 nodi? Sto dicendo una minchiata?
Tenendo in giusta considerazione tutto quanto state scrivendo... non è che io sto sottovalutando la cosa e voi la fate un po' più grande di quella che è?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 12:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La velocità può essere rispetto all'acqua o rispetto al fondo. Nel caso di corrente a favore di 4 nodi e di tua velocità relativa rispetto all'acqua di 3 la tua velocità reale è di 7 nodi.

Se la velocità della corrente è così poca non vedo nessun problema di navigazione, problemi invece li vedo per il progetto canoa non ho nessuna voglia di remare per 300 km :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 12:44 
E allora vieni con il Viko! Poi il weekend successivo siamo già pronti per navigare in laguna!!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 12:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi sarà sicuramente una bellissima avventura, ma non credo che la farò. Ti aspetto giù il week end successivo ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Fidi io sono con te....informati bene e pianifica il tutto, poi se ti serve un po' di zavorra e un aiuto a bordo non hai che da chiedere!!Per la cronaca sono ormai anni che con un mio amico stiamo pensando alla discesa del grande fiume, fino al mare,con un canotto a remi e la tenda(fornello e sacchi a pelo, quintali di spray antizanzare)...mai fatto per mancanza di tempo nei periodi giusti.Ho invece avuto modo di fare le gole dell' Ardeche , in Francia,dove tra rapide e paesaggi mozzafiato abbiamo(eravamo in 10 su 5 canoe) trascorso tre giorni bellissimi, bivaccando in tenda sulla spiaggia per le soste notturne, e cucinando da noi con dei fornelli da campeggio....all' arrivo un furgone con tanto di rimorchio per le canoe ci ha riportati in cima(erano ben organizzati i francesi;) )Per cui, con qualsiasi mezzo decidiate di andare, vi chiedo di farmelo sapere!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 12:56 
Paolo...i saggi interventi degli amici del forum mi hanno messo un po' di ansia ma per ora rimane la convinzione di volerla fare...al limite lascio davvero a casa l'albero perchè potrebbe essere d'impiccio... al momento rimane il progetto così (con possibilità di "ravvedimento"): discesa da Borgoforte a Porto Levante, albero in coperta. Ho ancora tempo per studiare nei dettagli l' "impresa". Se vuoi sei ufficialmente a bordo...so che hai sottoscritto una buona assicurazione (in questo momento sto toccando qualcosa che non posso citare sul forum :lol: )


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it