Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 6:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 25/10/2011, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io in fiume ci ho ormeggiato per una stagione, e le prime volte garantisco la non semplicità di manovra, calcolate che avevo un 40CV, devi essere abituato.
Sinceramente non penso che con, mettiamo, 10Cv si riesca a risalire il grande fiume, per risalire intedno attraccare al porto o in banchina.
Esempio, se dovessi attraccare a boretto, a guastalla dove batte la corrente scordatelo!! altro discorso è dire attracco a borgoforte, dove la corrente diciamo batte sul lato opposto!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 25/10/2011, 21:03 
Beh sicuramente tu che hai provato hai più esperienza e farò tesoro di quanto hai scritto. Tuttavia, mi chiedo se con una bella tirata nel primo giorno di navigazione, nel giusto periodo, sia davvero così proibitiva.
Penso al tizio che ha risalito a remi e a vela il Po fino a Pavia

http://unaltropo.wordpress.com/perche-un-altro-po/come/blao/il-fiume/la-barca/

...insomma 7,5 cv non sono tanti ma forse aiutano almeno per l'attracco.
Qui ci sono informazioni interessanti sulla velocità media della corrente e la profondità media del fondale da Cremona alla foce...

http://www.arni.it/attivita/cremona_mare.htm

Tra Borgoforte e la Conca di Volta Grimana (per prendere il Po di Levante) conto più di 30 attracchi...per i ristoranti lungo il fiume ho perso il conto...
Anche a sbagliare un attracco dopo pochi km se ne trova un altro. Restano sempre valide le opzioni isole e spiagge lungo il percorso per fare bbq...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Se il sommergibile è arrivato a Pizzighettone dobbiamo proprio dire che si può fare. Occorre entrare in un ordine di idee che normalmente sui laghi ed in mare difficilmente trova riscontri.
Qui non penso ad un ritorno ancora in barca, vorrei dedicare il massimo tempo a godermi il fiume e la navigazione, 3,4 giorni credo siano accettabili per fare una bella discesa. Alberi e biciclette in coperta: lo spazio di azione per manovrare a vela è quasi sempre troppo poco e irto di pericoli. Non dimentichiamoci che stiamo scorrendo spora un letto d'acqua, che per la morfologia del territorio, va verso il punto più basso, quindi ha un volume ed una massa ed un'accellerazione. Nel fiume basta un albero mezzo affondato in cui ti infili con la canoa e una volta traversato: con il lato più lungo esposto al flusso d'acqua, non timuovi più e fatichi un sacco a sfilare la canoa. Cissà cosa succede ad un ViKo fermo contro un mucchio di terra, o un tronco immerso non visto, e poi magari ruota e si mette fianco alla corrente. Penso siano utili delle pertiche e magari uno scamo, tanto per sicurezza, per dirgere in caso di bisogno piantandole sul fondo della riva. Come sempre, andare in barca si può ma con attenzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Franco hai azzeccato un'altra cosa che non avevo detto: se la barca si punta....diciamo su una spiaggia....la corrente che la spinge da dietro gli fa fare una leva pazzesca, nel senso che la continua a spingere sempre più forte fino a quando non vince....in un modo o in un altro, il che vuol dire che la potrebbe girare se va bene....ma se va male.....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 9:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
E va bhe se un Viko colpisce della sabbia mo si sbriciola :lol:

Il problema può essere è vero che non si riesca a riuscirne in retromarcia per la forza della corrente, ma che ci si sbricioli, traversi, rovesci, ... eddai!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
non so cosa possa fare esattamente.....se pensi che davanti punta.....lei spinge da dietro.....che fa lo alza?? lo ingavona??? lo spinge in basso???'

Non so' cosa possa fare....io ormeggiavo di prua....e poi tiravo in secco per la notte...

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
potrebbe accadere questo.
La spinta dell'acqua se arriva da dietro, uniformemente distribuita, allora la barca resta in quella posizione fino a che la situazione non cambia. Diversamente, anche per continuare il viaggio, la barca ruoterà o verra fatta ruotare, allora la spinta asimmetrica completrà l'opera portando magari l'intera fiancata esposta alla corrente, oppure salterà lo sbarramento ripartendo, queste operazioni possono essere anche pericolose per chi è costretto a farle, le sue forze saranno senz'altro inferiori alle forze in gioco. Quando si scende i fiumi con i kaiak si fa sempre un ispezione da terra lungo il percorso per valutare i pericoli presenti. Il nostro tragitto è lungo e questo non sarà possibile, occorre pero avere una cognizione delle cose da prevenire. Se non avete mai disceso un fiume usate l'inverno per leggere qualcosa sul canottaggio, andate poi con lo spirito formato dalla lettura lungo il fiume e imparate a riconoscere le situazioni. La bicicletta che continuio a infilare nell'ipotei di una discesa fluviale ha anche lo scopo di perlustrare rapibamente il tragitto che si farà da li a poco...... Però più ne parlo più mi viene la voglia di provare. Magari quest'inverno per ingannare il tempo in attesa della buona stagione vado lungo il Pò per iniziare a conoscerlo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Aggiungo un fatto su cui meditare:
come fa a governare una barca che naviga nella stessa direzione della corrente alla stessa velocita? Come si comporta il timone, quando l'acqua lo lambisce e lo supera nella direzione inversa al quella per cui è stato progettato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Domanda da ignorante: ma è automatico che se ho una corrente contraria di 5 nodi allora devo avere un motore da 5 cv? Quanti cavalli ci vogliono per contrastare 5 nodi di corrente? E poi in un fiume c'è una corrente di 5 nodi?
Sinceramente sull'Arno avevo sempre una discreta corrente ma non ho avuto problemi con il 6cv e la barca che pesava 1500 kg e, come già detto, neanche nel risalire il fiume con una leggera brezza pomeridiana. Ho pure ormeggiato ritirando il fiocco all'ultimo .... eppure si vedeva bene il fiume che scorreva. Non mi tornano queste vostre considerazioni.
La barca scivola sull'acqua, non è mica un sottomarino?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Ma si va usando il fiume o si smotora fino alla foce? :oops:
la seconda non mi piace. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it