Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 21:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: antivegetativa su barca carrellabile
MessaggioInviato: 20/10/2011, 14:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Si anche spostarla funziona.

Quando ho tolto l'antivegetativa al timone ho fatto lo stesso con la deriva, tanto la alzo sempre, purtroppo anche se alzata è comunque immersa ben più di metà e quindi si sporcava parecchio. L'ultima volta l'ho ridata.


P.S. l'antivegetativa la do una volta ogni 3/4 anni portarla in un cantiere e sollevarla con una gru non è poi un costo eccessivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa a barca su carrello - utili suggerimenti
MessaggioInviato: 20/10/2011, 15:31 
Sabato dovrei alare la barca...magari posto un paio di foto per una vostra valutazione.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa a barca su carrello - utili suggerimenti
MessaggioInviato: 20/10/2011, 15:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Fidi75 ha scritto:
Sabato dovrei alare la barca...magari posto un paio di foto per una vostra valutazione.

Usa la funzione macro... :twisted: :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa a barca su carrello - utili suggerimenti
MessaggioInviato: 20/10/2011, 17:19 
Va bene!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa a barca su carrello - utili suggerimenti
MessaggioInviato: 20/10/2011, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
voglio essere sincero.....oggi ho pensato un po a questa cosa....de devo aver bisogno della gru è inutile varare in uno scivolo con il carrello e lo stesso vale se devo andare in cantiere per l'antivegetativo :-(( sono un po in confusione......a questo punto tanto vale prendere una chiglia fissa ma con fuoribordo.....l'entrobordo mi creerebbe più manutenzione....
sbaglio di molto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa a barca su carrello - utili suggerimenti
MessaggioInviato: 21/10/2011, 7:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Andrea non esageriamo. O meglio ad ognuno scegliere quando essere ortodosso.

Si può essere carrellatori assoluti: quelli che la barca è in garage ed esce nei week end e durante le ferie e viene varata dallo scivolo. Oppure: far carrellare la barca da altri tenendola in un cantiere specializzato e telefonando giorno ora e luogo in cui la si vuole pronta con la cambusa fatta.
In mezzo mille sfumature, c'è Lorenzo che esce nei week end e in estate la tiene in un campo boe, Francesco che usa il carrello per risparmiare qualcosa nei mesi in cui non la usa, Giovanni che la trasporta solo per i 15 giorni estivi, Paddy che la usa tutto l'anno e la carrella per le ferie usando la gru, ...
Così anche la manutenzione parte da un Lorenzo che solleva la barca appoggiandosela sulla schiena passando da Francesco che usa la gru del cantiere quando v'è bisogno dell'antivegetativa per arrivare a me che comunico al cantiere cosa c'è da fare. A conti fatti il risparmio di Lorenzo è di 200/300 euro l'anno poco o tanto è soggettivo però tutti carrelliamo.

Mi sono capito? Non so. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa a barca su carrello - utili suggerimenti
MessaggioInviato: 21/10/2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Personalmente la spesa per far sollevare in cantiere la barca per dargli l'antivegetativa e' circa 100€ una volta ogni 2-3 anni mediamente (pitturandosela da se). [arrivo a 4 massimo]

fatti i conti sono 25-30€ all'anno... direi che e' l'ultima delle cose che devi valutare, perfettamente trascurabile nell'economia complessiva.
Io ho il carrello, ma preferisco spendere quei 100€ per lavorare comodo (quasi), fare veloce e per non imbrattarlo/imbrattarmi.
La scelta del carrello e di alare/varare su scivolo direi che prescinde dal discorso dell'antivegetativa.

Piuttosto bisogna azzeccare l'antivegetativa giusta per averla efficiente per il tempo piu' lungo possibile..
Purtroppo non si puo' fare un discorso generale...
Ho notato differenze di resa solo spostando la barca di 200m... Ci sono 1000 fattori che influiscono, corrente, temperatura, pH, salinita', tipo di vegetazione autoctona, utilizzo della barca, forma dello scafo e posizione d'ormeggio (influisce sulle parti soleggiate)... tanto per darne alcuni..
Ed ogni marca/tipo lavora bene in certe condizioni, e' come trovare un vestito su misura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa a barca su carrello - utili suggerimenti
MessaggioInviato: 21/10/2011, 9:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
fatti i conti sono 25-30€ all'anno... direi che e' l'ultima delle cose che devi valutare,


Con il mio prolisso panegirico volevo dire proprio questo :oops:


guru70 ha scritto:
Ed ogni marca/tipo lavora bene in certe condizioni, e' come trovare un vestito su misura.



Sulle antivegetative sui forum si son fatte centinaia di discussioni ed è verissimo ciò che dici, impossibile consigliare un prodotto rispetto ad un altro anche essendo nello stesso porto 2 barche avranno specifiche diverse e io credo che valga fondamentalmente il detto: questione di culo.

Detto ciò io da sempre utilizzo veneziani autolevigante azzurra, sporca se la tocchi è vero, ma riesco a darla ogni 3/4 anni non soffre lasciandola in secco (checcè ne dicano), sul lago ho lo scafo sempre perfetto e un 20 giorni al mare non mi si è attaccata nemmeno un'alghetta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa a barca su carrello - utili suggerimenti
MessaggioInviato: 21/10/2011, 9:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Sulle antivegetative sui forum si son fatte centinaia di discussioni ed è verissimo ciò che dici, impossibile consigliare un prodotto rispetto ad un altro anche essendo nello stesso porto 2 barche avranno specifiche diverse e io credo che valga fondamentalmente il detto: questione di culo.

Detto ciò io da sempre utilizzo veneziani autolevigante azzurra, sporca se la tocchi è vero, ma riesco a darla ogni 3/4 anni non soffre lasciandola in secco (checcè ne dicano), sul lago ho lo scafo sempre perfetto e un 20 giorni al mare non mi si è attaccata nemmeno un'alghetta.


Qundi tu il **lo ce l'hai...
Ma anche tutti gli altri qui: questa che hai dato è una notizia!
Se si parte dalla tua indicazione, è già un buon inizio: le alchimie vengono dopo, semmai...

Cmq una telefonata a vari produttori le farei... chiedendo a ciscuno la categoria (vela, a secco 50% - in acqua 50%) e le specifiche di prodotto...

Poi mettiamo a confronto le risposte.. ne potrebbe venir fuori qualcosa di interessante (o di scoraggiante?)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa a barca su carrello - utili suggerimenti
MessaggioInviato: 21/10/2011, 10:56 
Credo che non sia una gran antivegetativa (non me ne intendo) ma qualcuno conosce NAUTICAL? Pare essere quella applicata alla mia barca... Se decidessi di acquistare ancora questa (ma non credo) potrei evitare il primer e darla direttamente sullo scafo?


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it