Paddy ha scritto:
Sganciando un rullo alla volta ...
Forse è più semplice:
- pitturare dove non ci sono i rulli, far asciugare;
- spostare la barca sui rulli - facendo attenzione al bilanciamento!- di quel tanto che serve e pitturare dove non lo si è fatto prima.
La deriva:
- se quando la barca è a gavitello o all'ormeggio si è abituati a tenerla sollevata (cosa che io ritengo imperativa, ma non tutti sono d'accordo, mi sembra), forse proprio non serve pitturarla; basta (forse) sporcare solo la parte visibile/raggiungibile quando si pittura lo scafo...
Piuttosto, se la deriva è in acciaio, è bene riportarla a vergine abrasivando, far fare una zincatura a caldo, se possibile (costicchia) o anche a freddo (pittura, fai-da-te), poi se proprio si ritiene necessario pitturare: dare una mano di primer (apposito) e infine pitturare con antivegetativa o con smalto.