Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 23:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
È sempre la stessa storia, la legge di mercato
Più aumenta la domanda più cresce l’offerta, ad un certo punto ci si interroga chiedendosi da quale parte stare, nella concorrenza si accordano e creano dei cartelli e noi piccoli marinai … ? :roll:

Per quelli che vogliono stare al gioco (come me) :
In bocca al lupo, ma nel vero senso del termine … (divorati) :cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Sempre per esperienza personale. Quando ho navigato al mare non ho mai avuto problemi a trovar posto in transito e non ho mai potuto prenotare, opzione concessa mediamente solo a barche oltre i 15/18 metri per le quali obiettivamente ha senso. Certo per trovar posto ad agosto entravo nel primo pomeriggio.

Forse, al contrario di quello che dicono i miei amici, non sono un lamentone e prendo quel che c'è? Ma la situazione non la vedo così tragica e nemmeno così costosa a sapersi adattare. Porto sempre ad esempio i costi dei campeggi (strutture ben più semplici e meno costose dei porti) dove una roulotte di 6 metri paga mediamente il doppio rispetto ad un porto per pari dimensioni e soprattutto si paga l'auto, le persone, il cane, a corrente, la doccia, ...



L'esempio è azzeccato, infatti anche i campeggi in Italia sono spesso su terreni demaniali, e sono dati in concessione per canoni irrisori ai privati, i quali ti affittano un pezzo di prato, spesso anzi di sola terra senza erba, ed insieme a pochi servizi spesso maltenuti, il tutto però a caro prezzo... e su prenotazione.
Questo in Italia.

All'estero, ed in particolare in Francia ed in Austria, ma anche in Spagna ed in Grecia, non devi prenotare, perché c'è sempre posto "in transito" , ti scegli la piazzola dopo averla visitata, paghi lo spazio circa la metà o spesso anche meno, il cane viene accettato ovunque, anche slegato, i servizi sono in genere pulitissimi, e sempre vuoti; ci sono spazi collettivi, al coperto se piove, per cucinare, ed un frigo a disposizione, e dei tavoli; ed intorno l'erba è erba, e le auto non vanno e vengono in continuazione......
e potrei continuare a lungo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Tramp ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Francesco ha scritto:
Ovviamente tutto questo giocherà comunque a favore della nautica carrellabile, considerati tutti i costi conviene pagare solo quando la barca la si usa.



:D per l'appunto: è il concetto stesso di barca carrellabile.
Che ormai in questo forum, lo dico come nota a margine e senza furore polemico, è diventato minoritario perché sono in netta maggioranza le barche che stazionano sui laghi..


Jo, sorrido al pensiero che magari un po' ti brucia quel bellissimo catafalco che hai in giardino e che ti costerebbe millanta mille euro tenere in acqua. :lol: :lol:
E dove dovrebbero stare le barche, se non sul lago? Nei porti in mare, certo, se le vogliamo usare tutto l'anno. Quelle, barche sono...
Mica siamo tutti Lorenzo :D :D
Cosa voglio dire? Quello che ho detto mille volte:
- fuori ferie, brutta stagione: barca armata, su carrello; in caso di bel tempo si vara; in caso di "ponte" si disarma e si carrella;
- fuori ferie, bella stagione: barca alla boa; nei ponti si ala (magari il WE precedente) e si carrella;
- in ferie: barca su carrello e ... via!!

(Jo, mi perdoni lo sfotto'....? :oops: :lol: )


E quale sfotto'? 8-)
Quello del catafalco? Ti perdono, ti perdono.... :evil:
Magari si potesse fare come dici...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Francesco ha scritto:
Paddy ha scritto:
Bhe in un deposito o in un porto mi pare corretto pagare l'ingombro e non la lunghezza dello scafo.


No assolutamente, perché semmai conta la larghezza, ma non certo la lunghezza. E' solo una questione "politica", quindi ha senso solo fare i prezzi a fascia perché ........


In effetti a volte la classificazione e' per lunghezza ma implicitamente considerando una determinata larghezza massima. Ecco per esempio, una delle risposte ricevute lo scorso anno per un posto in Costa Azzurra:

"Monsieur,

Nous accusons réception de votre mail daté du 31 mars 2010 dans lequel vous nous faites part de votre souhait de réserver une place du 31/07 au 16/08, période durant laquelle nous sommes complet pour l'instant. Je vous joins tout de même un formulaire de réservation à nous retourner complété, au cas où un désistement interviendrait.

Votre bateau correspondant à la catégorie de 8 mètres par sa largeur, le prix à la semaine pour juillet et août est de : 148.80 €. ....
"

@JOC: stai tranquillo (o Trampquillo come direbbe qualcuno) non ti lascio solo a carrellare ;)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 14/10/2011, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
brontolo ha scritto:
@JOC: stai tranquillo (o Trampquillo come direbbe qualcuno) non ti lascio solo a carrellare ;)


Lo so, e conto molto su di te....

A proposito, e il tuo diario della crociera di quest'anno?
Com'è che non sie è ancora visto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 14/10/2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
questo e solo uno dei molti risvolti del nostro fantastico censimento
aspettiamoci una pioggia di cose...

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 14/10/2011, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Che rimangano o se ne vadano:
1) patrimoniale;
2) ICI
3) tasse di immatricolazione sui natanti/ tassa di stazionamento
4) .......

La cosa che non si è capito è che su uno guadagna 1000, a chi guadagna 2000 non gli sii può far pagare solo il 10% in più. Chi guadagna 1000, 800 li spende subito per sopravvivere e ne avanzano 200, a chi guadagna 2000 ne avanzano 1200. Questo è il problema, tra un sei metri e un 10 metri non ci dovrebbero essere il 10%-20% di differenza di tassazione perché il rapporto del valore tra i due è 1 a 10 non 1 a 2. Questa è l'ingiustizia della tassazione italiana, il più lo devono pagare i poveracci alla fine tra tutto più del 50%, altrimenti ai ricchi cosa fai pagare il 90%? Il tutto conditi da servizi ai cittadini penosi e ingiusti, nautica compresa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 14/10/2011, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Francesco ha scritto:
Che rimangano o se ne vadano:
1) patrimoniale;
2) ICI
3) tasse di immatricolazione sui natanti/ tassa di stazionamento
4) .......

La cosa che non si è capito è che su uno guadagna 1000, a chi guadagna 2000 non gli sii può far pagare solo il 10% in più. Chi guadagna 1000, 800 li spende subito per sopravvivere e ne avanzano 200, a chi guadagna 2000 ne avanzano 1200. Questo è il problema, tra un sei metri e un 10 metri non ci dovrebbero essere il 10%-20% di differenza di tassazione perché il rapporto del valore tra i due è 1 a 10 non 1 a 2. Questa è l'ingiustizia della tassazione italiana, il più lo devono pagare i poveracci alla fine tra tutto più del 50%, altrimenti ai ricchi cosa fai pagare il 90%? Il tutto conditi da servizi ai cittadini penosi e ingiusti, nautica compresa.



Non isseremo la bandiera bianca:

Jolly Roger! o bandiera belga!

Ma poi, se un natante, per definizione, non è immatricolato, a chi la vanno a chiedere la tassa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 14/10/2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Jocondor ha scritto:
Non isseremo la bandiera bianca:
Jolly Roger! o bandiera belga!


Fra un po' anche per il conto corrente... ma se continua cosi'... non ci sara' piu' bisogno del conto corrente....
In banca dovranno aprire delle nuove cassette di sicurezza frigo... per metterci gli ortaggi che ti sei coltivato nel terrazzo...
perche' sara' l'unica cosa che riusciremo a mettere da parte...

Jocondor ha scritto:
Ma poi, se un natante, per definizione, non è immatricolato, a chi la vanno a chiedere la tassa?

Non ti preoccupare.. anche 20 anni fa quando c'era la tassa di stazionamento esistevano i natanti... e pagavano...
Come si paga il canone RAI... mica e' registrato il TV?

Al solito ci saranno le due solite categorie italiane: i furboni e i ....
ognuno scelga...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 14/10/2011, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il problema non è pagare le tasse, il problema è quanto si guadagna e quanto si paga di tasse, che barca ho e quanto la tengo in acqua. Ripeto, il mettere le tasse a tutti è giusto ma è sempre una fregatura per i piccoli perché sono i più numerosi e i meno abbienti. Questo è, e sarà, il problema e credo che diventerà importante perché tra patrimoniale, bollo, stazionamento, immatricolazione vuoi che non ci scucino 5 o 600 euros?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it