Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Bhe in un deposito o in un porto mi pare corretto pagare l'ingombro e non la lunghezza dello scafo.


No assolutamente, perché semmai conta la larghezza, ma non certo la lunghezza. E' solo una questione "politica", quindi ha senso solo fare i prezzi a fascia perché in ogni porto ci dovrebbe essere il posto per tutti, visto che i soldi per fare i porti li paghiamo tutti. La politica ha volutamente escludere le barche piccole perché poco remunerative dimenticandosi, come detto sopra, che ognuno di noi li ha pagati, è come se in autostrada si facessero entrare solo le auto di grossa cilindrata perché possono permettersi di pagare di più. E' una vergogna e basta! Non dare giustificazioni.
Per quanto riguarda la misura vanno rispettate le regole e le regole sono sullo scafo e Italia si trovano tutti i mezzi per disattenderle. E' solo un paese di merda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 9:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Parli dei porti pubblici e nei porti pubblici non mi risulta che ci sia discriminazione sulle dimensioni minime, almeno io non l'ho mai trovata. I porti privati non li paghiamo noi ma i concessionari o le coperative di soci o gli affittuari a lungo termine e quindi hanno diritto di fare ciò che vogliono, unica concessione lasciare posti in transito per un numero prestabilito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Parli dei porti pubblici e nei porti pubblici non mi risulta che ci sia discriminazione sulle dimensioni minime, almeno io non l'ho mai trovata. I porti privati non li paghiamo noi ma i concessionari o le coperative di soci o gli affittuari a lungo termine e quindi hanno diritto di fare ciò che vogliono, unica concessione lasciare posti in transito per un numero prestabilito.


Non credo proprio, la maggior parte dei porti sono stati realizzati con i soldi dello stato, pagati carissimi e dati in concessione, spesso con ricavi da parte dello stato irrisori. Comunque sia di da in concessione un bene collettivo e ci dovrebbero essere delle regole che permettano uno spazio per tutti.
Trovo che una tassa di stazionamento sarebbe ingiusta visto che in ogni porto non sono a disposizione posti per tutti. Infatti io dovrei pagare la stessa cifra che sono "costretto" a pagare al Trasimeno invece che a Portoferraio dove stazionano solo i residenti o i ricchi. La tassa di stazionamento avrebbe un senso solo se ci fossero posti per tutti, un po' come i camper, che mi trovo costretto a vedermeli parcheggiati sotto casa tutto l'anno. Pago? Bene, allora mi devi garantire un posto OVUNQUE, e non solo nella tana del boccalone, per quanto bella! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Parli dei porti pubblici e nei porti pubblici non mi risulta che ci sia discriminazione sulle dimensioni minime, almeno io non l'ho mai trovata. I porti privati non li paghiamo noi ma i concessionari o le coperative di soci o gli affittuari a lungo termine e quindi hanno diritto di fare ciò che vogliono, unica concessione lasciare posti in transito per un numero prestabilito.


Non credo proprio, la maggior parte dei porti sono stati realizzati con i soldi dello stato, pagati carissimi e dati in concessione, spesso con ricavi da parte dello stato irrisori. Comunque sia se si da in concessione un bene collettivo ci dovrebbero essere delle regole che permettano uno spazio per tutti.
Trovo che una tassa di stazionamento sarebbe ingiusta visto che in ogni porto non sono a disposizione posti per tutti. Infatti io dovrei pagare la stessa cifra che sono "costretto" a pagare al Trasimeno invece che a Portoferraio dove stazionano solo i residenti o i ricchi. La tassa di stazionamento avrebbe un senso solo se ci fossero posti per tutti, un po' come i camper, che mi trovo costretto a vedermeli parcheggiati sotto casa tutto l'anno. Pago? Bene, allora mi devi garantire un posto OVUNQUE, e non solo nella buca del boccalone, per quanto bella! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 10:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
@ Paddy: Nei porti pubblici ci sono ancora posti pubblici? A me risulta che valocemente stiano dando tutto in concessione ai privati, se non hanno già finito di farlo..
@ Francesco: E perché mai si dovrebbe pagare la larghezza (e va bene) e non la lunghezza? La lunghezza determina la distanza tra due moli adiacenti (barca a molo 1 + spazio di manovra - barca a molo2), e la profondità di scavo/manutenzione (se mai la fanno).
A proposito: sulle autostrade non è diverso: la tariffa per 2 assi è la stessa (panda = suv); bisogna vedere se anche quella, come nei porti, è allineata verso l'alto.. :evil:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 10:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
E... posti in transito????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 10:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Io conosco la mia realtà e sul lago i posti pubblici sono pagati da "noi" e a noi assegnati periodicamente con bandi pubblici che funzionano visto che ho molti amici anche non residenti che presentando domanda hanno ottenuto lo spazio. Tali posti sono ipercontrollati nelle dimensioni e nella proprietà: è impensabile mettere una barca diversa da quella dichiarata e in caso di mancato utilizzo il posto viene riassegnato.
Così i porti privati, soprattutto cantieri sono concessioni pluriennali che pagano per lo spazio che occupano, e da qualche anno ho certezza che pagano realmente, e sono mantenuti con i proventi degli affitti e nulla è dovuto dalle amministrazioni.

Non posso negare le vostre affermazioni, ma solo affermare che se la mia realtà è così plausibilmente lo è anche altrove.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 10:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Io conosco la mia realtà e sul lago i posti pubblici sono pagati da "noi" ...
Non posso negare le vostre affermazioni, ma solo affermare che se la mia realtà è così plausibilmente lo è anche altrove.

Certo, magari qualche buchetto c'è ancora... ma dovrei programmare la crociera per occuparlo? Mi risulta, magari è una sensazione da letture e da esperienze dirette (anche recenti :evil: ) che anche i transiti siano da prenotare, e non mezz'ora prima... Qui è questione di grandi flussi casuali..
Insomma siamo per mare, e non sappiamo (abbiamo il diritto sacrosanto di non sapere) dove e quando vorrò un ormeggio (sia per scelta, sia per bisogno...)

Non a caso ha scelto il nik e non a caso ho sempre la testa a barche con pescaggio zero... :twisted: :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 10:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sempre per esperienza personale. Quando ho navigato al mare non ho mai avuto problemi a trovar posto in transito e non ho mai potuto prenotare, opzione concessa mediamente solo a barche oltre i 15/18 metri per le quali obiettivamente ha senso. Certo per trovar posto ad agosto entravo nel primo pomeriggio.

Forse, al contrario di quello che dicono i miei amici, non sono un lamentone e prendo quel che c'è? Ma la situazione non la vedo così tragica e nemmeno così costosa a sapersi adattare. Porto sempre ad esempio i costi dei campeggi (strutture ben più semplici e meno costose dei porti) dove una roulotte di 6 metri paga mediamente il doppio rispetto ad un porto per pari dimensioni e soprattutto si paga l'auto, le persone, il cane, a corrente, la doccia, ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it