Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 0:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Che non era neppure pochissimo perché partiva da 360.000 Lire per chi sostava in acque pubbliche. Mah, si vedrà, ma può darsi che la reintroducano per barche sopra i sei metri.
Ovviamente tutto questo giocherà comunque a favore della nautica carrellabile, considerati tutti i costi conviene pagare solo quando la barca la si usa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 8:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Se non ricordo male la tassa era pagabile a blocchi di 3-4 mesi.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Quello che fa incacchiare è che nei porti italiani pur di fregarti e sbattendosene delle regole valide in tutto il mondo ti fanno pagare la lunghezza totale incluse le appendici. A me, tra l'altro, al circolo velico mi facevano pagare il posto barca in acqua e a terra tutto l'anno. Bella roba.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 8:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bhe in un deposito o in un porto mi pare corretto pagare l'ingombro e non la lunghezza dello scafo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 8:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Bhe in un deposito o in un porto mi pare corretto pagare l'ingombro e non la lunghezza dello scafo.

MMhh prova a chiedere un posto per un 6,10..
Ricordi Procuste? Te lo allungano fino a 8 m. quando va bene.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Bravo tramp....parole sagge....al lago dove sono....parte dai 7 metri.

La cosa che non capisco è che parlano di barche con motore.....dunque se uno lo toglie?? :lol:

....e se uno la carrella e la mette giù solo per usarla in ferie??? Mhà??? :?:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 8:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp ha scritto:
Paddy ha scritto:
Bhe in un deposito o in un porto mi pare corretto pagare l'ingombro e non la lunghezza dello scafo.

MMhh prova a chiedere un posto per un 6,10..
Ricordi Procuste? Te lo allungano fino a 8 m. quando va bene.



Anche a 10 se è per questo. Bada bene non li difendo, ma rimane il problema della domanda e dell'offerta, Sul lago ci sono porti che hanno posto da 10 metri e porti che misurano e si paga a centimetri. Noi siamo piccoli e dobbiamo rivolgerci a strutture adatte voler ormeggiare in porti grandi è una voglia nostra così come se ho un mini che è più largo che lungo è meglio non cercare dove si paga a metro quadro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Francesco ha scritto:
Ovviamente tutto questo giocherà comunque a favore della nautica carrellabile, considerati tutti i costi conviene pagare solo quando la barca la si usa.



:D per l'appunto: è il concetto stesso di barca carrellabile.
Che ormai in questo forum, lo dico come nota a margine e senza furore polemico, è diventato minoritario perché sono in netta maggioranza le barche che stazionano sui laghi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Jocondor ha scritto:
Francesco ha scritto:
Ovviamente tutto questo giocherà comunque a favore della nautica carrellabile, considerati tutti i costi conviene pagare solo quando la barca la si usa.



:D per l'appunto: è il concetto stesso di barca carrellabile.
Che ormai in questo forum, lo dico come nota a margine e senza furore polemico, è diventato minoritario perché sono in netta maggioranza le barche che stazionano sui laghi..


Ma io sarei ben contento di fare come te Joco, tenerla a terra tutto l'anno e poi via due o tre settimane al mare, ma non mi ci vengono più. Mi devo accontentare della passeggiatina pomeridiana o giornaliera. A questo punto meglio tenerla sempre a disposizione. Forse alla fine lo farò anch'io, ma con una barca più piccola, siamo in due oramai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tassa sopra i 6 metri
MessaggioInviato: 13/10/2011, 9:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Jocondor ha scritto:
Francesco ha scritto:
Ovviamente tutto questo giocherà comunque a favore della nautica carrellabile, considerati tutti i costi conviene pagare solo quando la barca la si usa.



:D per l'appunto: è il concetto stesso di barca carrellabile.
Che ormai in questo forum, lo dico come nota a margine e senza furore polemico, è diventato minoritario perché sono in netta maggioranza le barche che stazionano sui laghi..


Jo, sorrido al pensiero che magari un po' ti brucia quel bellissimo catafalco che hai in giardino e che ti costerebbe millanta mille euro tenere in acqua. :lol: :lol:
E dove dovrebbero stare le barche, se non sul lago? Nei porti in mare, certo, se le vogliamo usare tutto l'anno. Quelle, barche sono...
Mica siamo tutti Lorenzo :D :D
Cosa voglio dire? Quello che ho detto mille volte:
- fuori ferie, brutta stagione: barca armata, su carrello; in caso di bel tempo si vara; in caso di "ponte" si disarma e si carrella;
- fuori ferie, bella stagione: barca alla boa; nei ponti si ala (magari il WE precedente) e si carrella;
- in ferie: barca su carrello e ... via!!

(Jo, mi perdoni lo sfotto'....? :oops: :lol: )

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it