Jocondor ha scritto:
Francesco ha scritto:
Ovviamente tutto questo giocherà comunque a favore della nautica carrellabile, considerati tutti i costi conviene pagare solo quando la barca la si usa.

per l'appunto: è il concetto stesso di barca carrellabile.
Che ormai in questo forum, lo dico come nota a margine e senza furore polemico, è diventato minoritario perché sono in netta maggioranza le barche che stazionano sui laghi..
Jo, sorrido al pensiero che magari un po' ti brucia quel bellissimo catafalco che hai in giardino e che ti costerebbe millanta mille euro tenere in acqua.
E dove dovrebbero stare le barche, se non sul lago? Nei porti in mare, certo, se le vogliamo usare tutto l'anno. Quelle, barche sono...
Mica siamo tutti Lorenzo
Cosa voglio dire? Quello che ho detto mille volte:
- fuori ferie, brutta stagione: barca armata, su carrello; in caso di bel tempo si vara; in caso di "ponte" si disarma e si carrella;
- fuori ferie, bella stagione: barca alla boa; nei ponti si ala (magari il WE precedente) e si carrella;
- in ferie: barca su carrello e ... via!!
(Jo, mi perdoni lo sfotto'....?

)