Premesso che sono di parte

, secondo me sono barche leggermente diverse nel senso che il Sun fast 20 e' un po' piu' piccola rispetto al brezza.
lunghezza scafo 6,50 Brezza -- 6,10 Sun Fast;
Lunghezza al galleggiamento 6,15 Brezza -- 5,75 SF;
Sup. velica (di bolina): 23 mq Brezza -- 19 SF;
Peso Brezza 800 kg (dichiarato da cantiere) circa 1000 rilevato - 780 kg per il Sun Fast (quello reale?)
zavorra: Brezza 250 sun fast 270
Il Sun Fast e' una bella barca, queste le cose che non mi piacciono:
- Manca completamente un gavone per l'ancora (nella foto quello di Brezza con dentro una Delta da 6 kg);
- Il pozzetto non arriva fino ad estrema poppa, il che, oltre a renderlo piu' corto, rende quasi impossibile manovrare il fuoribordo senza riportarne i comandi (con i cavi) in pozzetto;
- Le sartie ingombrano i passavanti (su Brezza, essendo quelle basse sulla tuga anziche' sulla falchetta, non c'e' questo problema);
- Mi sembra (di questo non sono sicuro) che manchino gavoni esterni ed anche internamente lo spazio a disposizione e' significativamente minore.
Bello e pratico invece il fiocco autovirante.
I primi due "difetti" mi sembrano importanti.
A favore del Sun Fast una maggiore facilita' nel carrellarla (sempre che il peso dichiarato sia reale) mentre sul Brezza occorre un carrello di massa complessiva di 1400-1500kg (compreso il peso del carrello ovviamente).
Aggiungo che il Brezza e' ancora in produzione.
Se ti vuoi comparare gli indicatori prestazionali (anche di altre barche) puoi andare su
http://xoomer.virgilio.it/brontolosailo ... v08v1.html oppure sul blog di Francesco alla apposita sezione.
Infine, ho trovato questo sito interessante sul Sun Fast 20
http://thierry.labarre.pagesperso-orang ... ation.html ove trovi anche la brochure del cantiere.
P.S.: Di Brezza in vendita (escludendo la mia) ne ho trovate diverse in questo periodo a prezzi interessanti.
Buona scelta