Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 13:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sun fast 20 - brezza 22
MessaggioInviato: 10/10/2011, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
si potrebbero paragonare come caratteristiche?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sun fast 20 - brezza 22
MessaggioInviato: 11/10/2011, 6:42 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Bisogna sentire Brontolo, forse la Brezza è un pochino più stabile. Mi piacciono molto tutte e due.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sun fast 20 - brezza 22
MessaggioInviato: 11/10/2011, 7:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Guardando i dati tecnici mi verrebbe da pensare che il Sun è perfino più stabile del Brezza. Però non avendo mai provato nessuna delle due è solo un'impressione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sun fast 20 - brezza 22
MessaggioInviato: 11/10/2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Premesso che sono di parte :) , secondo me sono barche leggermente diverse nel senso che il Sun fast 20 e' un po' piu' piccola rispetto al brezza.

lunghezza scafo 6,50 Brezza -- 6,10 Sun Fast;
Lunghezza al galleggiamento 6,15 Brezza -- 5,75 SF;
Sup. velica (di bolina): 23 mq Brezza -- 19 SF;
Peso Brezza 800 kg (dichiarato da cantiere) circa 1000 rilevato - 780 kg per il Sun Fast (quello reale?)
zavorra: Brezza 250 sun fast 270

Il Sun Fast e' una bella barca, queste le cose che non mi piacciono:
- Manca completamente un gavone per l'ancora (nella foto quello di Brezza con dentro una Delta da 6 kg);
- Il pozzetto non arriva fino ad estrema poppa, il che, oltre a renderlo piu' corto, rende quasi impossibile manovrare il fuoribordo senza riportarne i comandi (con i cavi) in pozzetto;
- Le sartie ingombrano i passavanti (su Brezza, essendo quelle basse sulla tuga anziche' sulla falchetta, non c'e' questo problema);
- Mi sembra (di questo non sono sicuro) che manchino gavoni esterni ed anche internamente lo spazio a disposizione e' significativamente minore.
Bello e pratico invece il fiocco autovirante.

I primi due "difetti" mi sembrano importanti.
A favore del Sun Fast una maggiore facilita' nel carrellarla (sempre che il peso dichiarato sia reale) mentre sul Brezza occorre un carrello di massa complessiva di 1400-1500kg (compreso il peso del carrello ovviamente).

Aggiungo che il Brezza e' ancora in produzione.

Se ti vuoi comparare gli indicatori prestazionali (anche di altre barche) puoi andare su http://xoomer.virgilio.it/brontolosailo ... v08v1.html oppure sul blog di Francesco alla apposita sezione.

Infine, ho trovato questo sito interessante sul Sun Fast 20 http://thierry.labarre.pagesperso-orang ... ation.html ove trovi anche la brochure del cantiere.

P.S.: Di Brezza in vendita (escludendo la mia) ne ho trovate diverse in questo periodo a prezzi interessanti.

Buona scelta


Allegati:
IMG_1550.JPG
IMG_1550.JPG [ 2.01 MiB | Osservato 5096 volte ]

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sun fast 20 - brezza 22
MessaggioInviato: 17/10/2011, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
....il brezza ha anche un bordo libero + alto vero? in teoria dovrebbe essere meno bagnata? l'autovirante per me sarebbe un bel vantaggio dato che dovrei uscire sempre da solo.....quale delle 2 è più boliniera?
grazie e scusate delle domande terra terra....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sun fast 20 - brezza 22
MessaggioInviato: 17/10/2011, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
di brezza 22 usate non mi sembra ce ne siano moltissime, oltre alla tua ce n'è una a bari ed una in calabria se non sbaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sun fast 20 - brezza 22
MessaggioInviato: 18/10/2011, 8:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sempre parlando per impressioni. Il bordo libero del Sun mi pare più alto, se non in senso assoluto quantomeno come percezione, così immagino che il Brezza sia più performante di bolina.

Sia il Sun sia il Brezza non sono mai stati prodotti in tanti esemplari, il seocndo soprattutto in quanto scafo prodotto in Italia raccoglie sicuramente una clientela più affezionata che difficilmente venderà la propria barca.


Una considerazione generale. Una barca di 6 metri non sarà mai una gran boliniera, non nel senso più esteso. È comunque una barca piccola e relativamente leggera che in presenza di onda avrà comunque la tendenza a piantarsi. Le migliori boliniere sono quelle con bordo libero molto ma molto basso nlle quali la cabina è inesistente. D'altro canto in crociera difficilmente saremo costretti a fare bolina.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it