Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/07/2025, 3:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 216 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trasimeno novembre
MessaggioInviato: 05/10/2011, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Rispondo ancora prima di leggere, a prescindere da tutto:
1) ci vuole qualcuno che tira le fila;
2) qual'è il senso?
Sono anni che seguo Paddy con ammirazione, passione e rispetto. Tutto quello che fa mi piace ma lui lo può fare anche se periodicamente vedo che si deve rinnovare nei luoghi e nelle persone. Non tutti riescono a seguirlo.
Perché siamo qui, e non altrove? Se avessi 100€ da mettere in un raduno oggi io avrei un 260 a Marina di Pisa, questo è poco ma sicuro. Con 100€ di cena, viaggi e compagnia bella ma se dovessi farlo tutto ce ne vorrebbero 200, ci pago il pontile, o l'antivegetativa, o ci esco mezza estate in barca, o ci vado al mare almeno una volta.
Se siamo piccola nautica siamo anche con piccoli budget, questo è il senso e il significato del mio rifiuto, e comunque quello che non spendo nel raduno è quello che posso mettere nella barca. Io non posso fare tutto, i nostri budget sono limitati.
Ho i figli all'università, gli paghiamo le tasse, gli compriamo tutti i libri, li mandiamo vestiti puliti ed educati, Tommaso fa anche il conservatorio e ha comprato una chitarra che costa una cifra, abbiamo speso 10000€ di apparecchi ai denti, nonostante questo non li viziamo di certo con i 15€ di paghetta settimanale, una miseria disse il solito pottone di ADV una volta. Conosco genitori che hanno il fuoristrada e vanno in vacanza un mese ma i figli li hanno mandati a lavorare.
Questa è la nostra vita e questo è MDT, famiglie semplici con pochi sprechi, qui benestanti cinquantenni che non hanno un cazzo da fare non ci sono, semmai disoccupati, gente che lavora e tira avanti. Per tutto il resto c'è ADV, c'è la barcolana, ci sono i circoli velici che fanno più cene che regate.
Forse si farà un raduno, o meglio ancora navigare assieme tutti da qualche parte, ma non mi importa entrare in questo meccanismo, mi spiace. Troveremo il sistema.

PS: non credo alle scuse di Paddy, in amicizia sento che lui se l'è presa e lui il raduno l'avrebbe fatto. E' colpa mia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasimeno novembre
MessaggioInviato: 05/10/2011, 12:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
Rispondo ancora prima di leggere, a prescindere da tutto:

PS: non credo alle scuse di Paddy, in amicizia sento che lui se l'è presa e lui il raduno l'avrebbe fatto. E' colpa mia.



Noi non ci conosciamo, ma credimi ci vuol ben altro ciò che mi dispiace è che la mia mancanza sia utilizzata come scusa per non fare il raduno. Il mio problema è simile al tuo. Troppe cose da fare per il budget a disposizione, il Trasimeno mi costerebbe più o meno un millino tra viaggio e ammennicoli e quindi per questo e perché sono 2 mesi che non passo un week end a casa ad oggi devo declinare, ma non è detto che riesca a convincerli.

Siamo fra amici, non ci legge quasi nessuno e quindi nell'intimità di questa discussione possiamo dire quello che pensiamo senza offendere nessuno. Il raduno fatelo, per quanto si possa essere in difficoltà se la cena è organizzata in agriturismo non sarà più dispendiosa di una cena a casa e poi alla fine: perché una cena? Noi, voi a questo punto :( , vi ritrovate al fine di far due chiacchiere si può anche chiacchierare senza spendere nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasimeno novembre
MessaggioInviato: 05/10/2011, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
La cena è un simbolo oramai. Allora ti racconto qualche aneddoto: come sai abbiamo un a casina in Casentino e lì i miei cognati assieme ad altri hanno fatto una lodevolissima associazione stile pro loco, più culturale però, allora: tessera, cene di mezza estate, libro, gadget, pranzo ad autunno, offerte per vari spettacoli.
Se non dicessimo di no quasi a tutto andrebbero via tra lei 200 e i 250 euro annue, e solo perché non facciamo partecipare più i figli. Per questo siamo dei reietti in casa nostra, specie di pezzenti che non hanno da pagare una cena, sono tre anni che cerchiamo tutte le scuse per non andare in quel posto. Quest'anno, dopo aver pagato circa 500 euro di spese tra bollette e cose varie della casa ci siamo stati QUATTRO giorni, l'anno scorso 5. Non ne possiamo più!!!! Poi c'è il compleanno del suocero, fino a tre anni fa bastava una pizzeria, ora non basta più, c'è il ristorante, obbligati perché qui non si può dire di no. Gli altri non chiedono più dopo il terzo o quarto no. Come si fa ad andare avanti? MDT non c'entra, questo è un meccanismo perverso, l'ho già detto, ora perché Elena poi in fondo non mi seguirebbe comunque ma se io dovessi racimolare tutti i soldi gettati in queste cazzate ero venuto in Croazia con te, lo capisci????
L'ho detto, qualcosa si farà, devo trovare il sistema, ma non in questo modo.
Non è questione neanche di avere o non avere, la questione è cosa e perché! Se tu vieni a casa mia vedrai una casa da ricco, due auto, una barca, la seconda casa e molto altro. Non mi permetterei mai di venire al raduno senza condividere neanche una cena, ma sinceramente ne abbiamo le balle piene. Al Circolo velico era la stessa cosa, neanche ci salutavano più perché non partecipavamo alle loro cene con cui i furbi si finanziavano uscite gratis in ogni dove.
La cosa che però mi fa incazzare di più è che se chiedi mezzo euro nessuno te lo da, quelle poche volte che vado in Chiesa e vedo passare il cestino mi prende male, tutti pezzi da un centesimo o poco più, per fare un esempio banale tra "cristiani".
Poi il periodo del raduno mi mette pensiero, può essere freddo e l'unica cosa che conta, cioè l'uscita in barca, probabilmente non si potrà fare se non in maniera ridotta e non soi se riuscirei a raggiungervi in mezzo al lago.
Bello sarebbe arrivare tutti alla Polvese ed andare al ristorante, ma vorrei che fosse MDT a pagare per tutti, magari grazie alla riconoscenza di qualcuno a cui abbiamo fatto tanta e poi tanta pubblicità.
Devo essere sincero una persona riconoscente (un sardo) che ha versato 10 euro sul "donate" c'è stato, poi l'ho tolto perché ho avuto paura che gli haker entrassero nei conti dei donatori.
Ultima cosa, un evento del genere va gestito, io non ne ho le possibilità, almeno per ora, ho troppi impegni e pressioni da tutte le parti. Voglio che questa cosa di MDT e della vela sia un divertimento non una preoccupazione in più, lo vedete dalle foto come andiamo in barca noi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasimeno novembre
MessaggioInviato: 05/10/2011, 13:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sai che ti capisco. Vivo nel paese con il reddito pro capite più alto d'Italia (non scherzo), i cajenne davanti a scuola sono la regola e i ragazzi con l'ìphone la quasi totalità. È stato difficile crescere in questo ambiente con la paghetta che mi davano i miei, ma ho imparato a fregarmene e sfruttare le situazioni.
Se non posso non posso era la mia regola, così non mi vergognavo di dire perché non potevo e men che meno di prendere ciò che mi veniva offerto. Ancora oggi se qualcuno mi invita io sono ben felice di accettare.


L'attualità è diversa. Avrai visto le foto dei nostri raduni: fino al 2005/2006 erano giornate seduti al ristorante con conti che superavano i 30 euro a cranio. Oggi i nostri ritrovi sono solitamente dei "porta party" seduti sui pontili o spaghettate a casa di qualcuno, ma il gruppo è rimasto unito, chi più chi meno ovviamente, ma chi se ne è andato lo ha fatto per problemi diversi gli amici che frequento non sono danarosi come nella mia infanzia così in modo naturale ci siamo adattati a chi ha meno, senza remore, senza prese in giro, senza compatimenti, senza vittimismo.
E se proprio la gente non capisce sbattiglielo in faccia, si sentirano loro delle merde.

Ribadisco se chi viene prenota all'agriturismo potreste benissimo trovarvi per una spaghettata, in alternativa vedo mille aree pic-nic, ho 3 gazebo bellissimi (proprietà della nostra comunità lacustre) ve li mando giù con Admin con i camper a contorno potreste crearvi il vostro incontro, avete 4/5 barche giusto? Ormeggiate in mezzo al lago, se tutti portano qualcosa non potrà che essere un successo!

Questi sono i nostri tempi vediamo di sfruttare ciò che abbiamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasimeno novembre
MessaggioInviato: 05/10/2011, 13:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
...riconoscenza di qualcuno a cui abbiamo fatto tanta e poi tanta pubblicità....



Chiamo e chiedo se sponsorizzano l'evento? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasimeno novembre
MessaggioInviato: 05/10/2011, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Sai che ti capisco. Vivo nel paese con il reddito pro capite più alto d'Italia (non scherzo), i cajenne davanti a scuola sono la regola e i ragazzi con l'ìphone la quasi totalità. È stato difficile crescere in questo ambiente con la paghetta che mi davano i miei, ma ho imparato a fregarmene e sfruttare le situazioni.
Se non posso non posso era la mia regola, così non mi vergognavo di dire perché non potevo e men che meno di prendere ciò che mi veniva offerto. Ancora oggi se qualcuno mi invita io sono ben felice di accettare.


L'attualità è diversa. Avrai visto le foto dei nostri raduni: fino al 2005/2006 erano giornate seduti al ristorante con conti che superavano i 30 euro a cranio. Oggi i nostri ritrovi sono solitamente dei "porta party" seduti sui pontili o spaghettate a casa di qualcuno, ma il gruppo è rimasto unito, chi più chi meno ovviamente, ma chi se ne è andato lo ha fatto per problemi diversi gli amici che frequento non sono danarosi come nella mia infanzia così in modo naturale ci siamo adattati a chi ha meno, senza remore, senza prese in giro, senza compatimenti, senza vittimismo.
E se proprio la gente non capisce sbattiglielo in faccia, si sentirano loro delle merde.

Ribadisco se chi viene prenota all'agriturismo potreste benissimo trovarvi per una spaghettata, in alternativa vedo mille aree pic-nic, ho 3 gazebo bellissimi (proprietà della nostra comunità lacustre) ve li mando giù con Admin con i camper a contorno potreste crearvi il vostro incontro, avete 4/5 barche giusto? Ormeggiate in mezzo al lago, se tutti portano qualcosa non potrà che essere un successo!

Questi sono i nostri tempi vediamo di sfruttare ciò che abbiamo.


Vedo che ci siamo capiti, anche i miei figli dicono tanti no ai loro amici ed escono il sabato alle 9 e mezza invece che prima di cena. Molti degli ex compagni di scuola di mio figlio hanno preso casa a Firenze a 4000 euro l'anno e parecchi hanno fallito. Lui se ne'è andato in su e in giù con il treno con il suo zainetto in spalla uscendo di casa alle sei e mezza del mattino, ha dato sei esami su sette a ingegneria meccanica e fa anche il conservatorio. Questa è la vita!
Non si fa il raduno senza Paddy e basta. Si farà.
Per quanto riguarda la telefonata guarda, mi sarebbe bastato un grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasimeno novembre
MessaggioInviato: 05/10/2011, 14:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il raduno si farà se si vorrà se no amen. ;)


Francesco ha scritto:
Per quanto riguarda la telefonata guarda, mi sarebbe bastato un grazie.



Veramente pensavo di telefonare ai produttori e chiedergli una sponsorizzazione. :lol:

A me invece sarebbe bastato evitassero di denunciarmi :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasimeno novembre
MessaggioInviato: 05/10/2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Sono proprio contento di leggere questo botta e risposta tra Paddy e Francesco.

Sono parole vere, non ci sono pose o finzioni. Bravi, avete parlato chiaro e bene.

Resta sul tavolo la possibilità di fare il raduno, e spendendo una miseria: lo scorso anno, non per vantarmi, ma sono arrivato la sera prima dell'evento (la mini crociera, progettata proprio da me, e mai realizzata per meteo orrendo a dir poco, vero Lorenzo?).
Ho dormito in auto con il sacco a pelo, come un barbone.
Ho speso di gasolio e autostrada e poi per la fatidica cena; forse qualcosa meno di 100 euro in tutto.
Non me ne vergogno né me ne vanto.

Anzi un poco mi vergogno, a dire la verità, quando mi trovo da solo in una compagnia a fare la figura del povero.

Se venite a casa mia (no, Tramp?) vedete una bella casa su due piani, con giardino, un cane, una sola auto e ben due barche, in giardino (una non è mia).
E' la casa di chi ha lavorato molto, con due buoni stipendi, seppure sempre da dipendente nel privato, e che adesso come tanti altri (ma a dirla tutta anche prima), deve fare attenzione alle spese.
Tasse universitarie, trasporti casa-scuola dei figli, le cure dei denti, tutto come Francesco.
Qualche week-end al lago o in montagna.
Mai al ristorante, pochissime pizzerie, le vacanze estive in tenda oppure nel catamarano, e le vacanze invernali in un ostello.
Mi sento come voi, se non peggio.

Però rimango dell'idea che il raduno si debba fare, senza pompa magna, cioè da par nostro :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasimeno novembre
MessaggioInviato: 05/10/2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
non posso che condividere quanto espresso da Joecondor, ma ance da Giovanni e Lorenzo.
Il raduno e' una occasione per trasferire la passione che ci accomuna dal mondo virtuale a quello reale, tutto qua ma e' molto. Avere la possibilita' di scambiare quattro chiacchere di persona, lo ritengo un valore. Cio' ovviamente senza colpevolizzare chi non puo' esserci.

Per quanto riguarda la cena o pranzo che dir si voglia, personalmente, pur non ritenendomi ne' povero ne' ricco, e pur evitando quasi sempre di andarci (per mia fortuna e' ancora una scelta) credo che in quest caso possa costituire un elemento aggregante ma, lo sottolineo, non deve essere incentrato sul cosa si mangia ma sl come s sta.

L'avevo gia' scritto, per me non si tratterebbe di una vacanza (verrei per un giorno) ma di una occasine apposita per conscere qualche altro appassionato di nautica carrellabile.

E' abbastanza evidente che la scelta del Trasimeno rappresentava, per cosi' scrivere, una sorta di 'omaggio' a Francesco, ma, in ogni caso, e' abbastanza centrale da poter costituire un punto di riferimento anche in sua assenza.

Mi dispiace per Paddy, ma, per gli altri, se ritenete di poterlo fare battete un colpo.

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasimeno novembre
MessaggioInviato: 05/10/2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:28
Messaggi: 27
Località: Cecina (Li)
Io ho a disposizione un giorno solo, ma verrei lo stesso a meno che non trovassi proprio nessuno.
Ricominciamo così, per la conta.
A presto

Alfredo

_________________
Sursum corda


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 216 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it