Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 21:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LABIRINTI DELLA MENTE - aggiornamento blog Dinghy Mirror
MessaggioInviato: 28/09/2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
con tutto il rispetto del mondo... tu ragioni come una donna
cioè famiglia responsabilita eccetera

e su questo aspetto io non discuto ,
esiste per altro la testimonianza 'viva' di Francoise moitessier compagna storica di Bernard
che dopo che si era lasciata con lui è diventata navigatrice a sua volta scrivendo un ottimo libro

e anche la testimonianza dell'ultima compagna di moitessier proprietaria della sua ultima barca il "TAMATA"
anche lei provata navigatrice che vive portando a spasso il Tamata a Tahiti.

ma quella di Moitessier era una scelta di vita che per quanto RADICALE E DISCUTIBILE
lui ha sempre pagato e vissuto in prima persona.

ma che mi vengano a definire un uomo che ha abbandonato a poche dcentinaia di miglia dall'arrivo
la prima grande regata storica del mondo che aveva ormai gia vinto e sottolineo STRAVINTO
per le sue convinzioni proprie che venga definto "incapace di perdere"
la reputo una grossa inesattezza.


tutto questo non significa che io penso che MOitessier fosse DIO

era un uomo come tanti altri
che ha fatica a vissuto la sua vita pagando le sue scelte.

ha fatto 3 naufragi, ha perduto denaro , tempo e soldi , tutto del suo
e ha anche ricevuto molto da altri. questo e certo.
Ma con la stessa prodigalita con cui ha ricevuto ha dato. Chi conosce la sua storia sa cosa intendo.

io ammiro anche ROBIN KNOX JOHNSTON che caso forse piu unico che raro nella storia della nautica
una volta tagliato il traguardo e riscosso il premio in denaro

LO HA DONATO PER INTERO alla VEDOVA DI CROWHORST.

posso in tutta coscienza chiedere però che chi si prende la briga di scrivere una recensione
su un argomento cosi compesso come la prima GOLDEN GLOBE abbia le idee piu chiare e si sia documentato meglio.

a tale proposito esiste anche una intervista molto chiarificante rilasciata dal navitore Loick Fougeron
che tento anche lui la grande impresa del golden globe con la sua Barca CAPTAINE BROWNIE
rovesciata e danneggiata da una tempesta prima
doi riuscire ad arrivare a doppiare citta del capo.

insomma, senza farne troppo una questione personale, rendiamo giustizia a tuti quelli che ci hano provato
con maggiore o minore fortuna riconoscendogli cio che e piu giusto.

LA VERITA'.

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LABIRINTI DELLA MENTE - aggiornamento blog Dinghy Mirror
MessaggioInviato: 28/09/2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
1) sono stato il primo ad ammettere la mia ignoranza, frase testuale " non vi voglio annoiare con la mia ignoranza", e ho rimandato a "recensioni" (di Amikus);
2) sembra che lui sia stato il più veloce, ma nessuno lo potrà mai appurare, il vincitore è quello che arriva. Chi può garantirmi che non si sia trovato in condizioni che prevedibilmente, da marinai esperto quale era, l'avrebbero messo in condizione di non prendere neanche il premio?
3) posto che tu abbia ragione, mi sono pertanto trovato costretto ad elaborare un commento ben peggiore: se l'idea di fare il giro del mondo in solitario è stata la sua, alla fine non l'ha voluta condividere con nessuno;
4) la mia non è una recensione ma quello che mi è venuto in mente seguendo la storia e ascoltando i racconti delle persone coinvolte;
5) sono ignorante? Verissimo, non leggerò mai un suo libro, come già detto non mi piacciono questi eroi, per me non ci sono differenze con le imprese dei solitari che fanno oggi con mezzi ben diversi , stile Soldini di nome e di fatto, scritte o non scritte si è trovato comunque il mezzo di campare;
6) il lascio tutto e me ne vado mi urta, compreso il Perrotti, che da manager è diventato scrittore. Chi lascia tutto e se ne va se ne sta zitto e nessuno ne sa più niente, tutto ciò che viene fuori e "business" allo stato puro. Lo fai per una causa? Quanti ne conosco .....
7) sono cattivo e disilluso, oltre che ignorante? si molto.
8 e ultimo punto) Lo sai per me chi è un eroe? Mia moglie Elena, che come tante altre donne che lavorano, un'ora fa è uscita per tornare in classe, la sua nuova prima con venti bambini di cui quattro con problemi. Lei non scriverà mai libri, di lei non si dirà mai che è coraggiosa, di lei si è detto che è fannullona, di lei si è detto che quei 1400 euro al mese dopo 20 anni di lavoro sono troppi e gli va tolta la tredicesima al posto dei ricchi. Lei ha pensato ai suoi figli, agli apparecchi ai denti, ai loro libri, alla scuola, a pagare le tasse, ora all'università, a me quando ero in ospedale e tutto il resto. Ma di lei non parlerà mai nessuno. Vai a quel paese a tutti quei "lascio tutto e me ne vado", sai cosa ti dico? Beati loro! Non comprerò mai un loro libro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LABIRINTI DELLA MENTE - aggiornamento blog Dinghy Mirror
MessaggioInviato: 28/09/2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
Caspita quanto pepe!
Ragazzi siete davvero appassionati!
Mi piacerebbe mediare; a mio parere, la vecchia questione tra chi sia l'eroe (chi resta o chi va?) resterà sempre aperta (meno male, altrimenti di cosa discuteremmo?!).
Mi piace l'idea di chi se ne va, è un'idea egoistica e romantica che accarezza le corde dell'avventura che sono riposte in ognuno di noi.
Ma è molto bella pure, anche se meno "pirotecnica", l'azione di chi resta silenziosamente a lavorare per il proprio gruppo familiare e la società che lo circonda, cercando di "tirare la carretta".
C'è una canzone di Caparezza che dice "sono un'eroe, perchè combatto per la pensione! Ti mostrerò cosa so fare col mio Superpotere!"

http://www.youtube.com/watch?v=MUF0oA-d7Yk&feature=related

Forse oggi è venuto il tempo di rivalutare questo "moderno supereroe"; forse siamo chiamati a fare la nostra parte e ognuno nella sua coscienza può capire quale può essere il suo ruolo.

Poi, Ragazzi, se lo schifo diventa davvero insopportabile... a vela ci sappiamo andare: mandiamo tutto a quel paese e ce ne andiamo per i mari del sud (magari!). :lol: :lol:

Consiglio a tal riguardo un libro che forse sta nel mezzo di questa discussione: "Una storia d'amore con il mare" di Ugo Conti, un ingegnere, col mal di mare, che si prende un mese di vaffan... al mondo per un'avventura un po' particolare, poi ritorna a casa e...
...ma di questo ne parliamo un'altra volta.

Buon vento!

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LABIRINTI DELLA MENTE - aggiornamento blog Dinghy Mirror
MessaggioInviato: 28/09/2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
1) il massimo rispetto per tutti coloro che con i soldi che hanno devono a ogni santo fine mese quadrare e portare avanti tutte le cose.
io sono uno di loro, non vivo di rendita e tutto cio che ho me lo sono sudato con il tempo e con le rinunce

2) anche io sono della idea che molti 'scappino' per finta e poi cerchino in tutti i modi di farsi 'stipendiare' la loro fuga.
pero credo anche che ci siano persone che sono scappate per davvero senza pensare a calcoli precisi e che poi hanno fatto
del loro stile di vita una 'professione' senza per questo avere rinunciato alla lora dignita e alla lro capacita di comunicare
in tutta semplicità e tranquillità cio che vivono.

io posso dire di conoscere personalmente Carlo auriemma e e lisabetta Eordegh , e posso dire che sono due splendidi esempi italiani
del 'lascio tutto" che ne si sono montati la testa ne si credono dei super eroi.

conocordo anche sul fatto che molti nquesto paese fanno 4 miglia nautiche dal bar dle porto alla sardegna e si sentono navigatori...
e li putroppo e il nostro orgoglietto di marinai che viene fuori , ma in genere basta qualche bella ondata di acqua salata che sale in coperta
magari di notte e un po al largo e subito tutto si ridimensiona nella maggior parte dei casi.

3) ammeto la mia imprescindibile e talebanica passione per Moitessier
ma credo che non avere letto " tamata e l'alleanza" sia una rilevante perdita nella cultura di un velista.

certo si vive bene lo stesso anche senza averlo fatto e anche senza avere coltivato l'idea della fuga per tutta la vita.

ma trovo limitativa l'esclusione a priori di qualsiasi cosa sull'argomento.

Io non son mai stato dela scuola del " scappiamo e molliamo il paese in mano a nani di vairo genere e tipo"
sono sempre stato un lottatore e amo profondamente il mio paese
anche se cambierei molte cose.

ma ritengo che anche la vela e, forse soprattutto la vela, il nostro sport e stile di vita preferito
contenga in se quel seme di " spiritulialita reale" che e amore per la natura , per il pianeta.

la scelta stessa di non avere transatlantici e non andare in giro a seminare fumi di gasolio su e giu per il mare
ne e la la piu bella ed evidente menifestazione.

e con questo concludo, e non mene voglia nessuno, che io avro sempre rispetto perchi coltiva una idea e una passione
senza guadagnarci niente, anzi sottraendo tempo e risorse alla sua famiglia e alla sua vita normale.

che oggi a ben guardarci è sempre meno 'normale' e sempre piu irta di difficili scelte e faticosi cammini.

cordialmente. CapitanMAO

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LABIRINTI DELLA MENTE - aggiornamento blog Dinghy Mirror
MessaggioInviato: 28/09/2011, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Via su Capitano, lo leggerò, ma solo perché me lo consigli te è!
Capisco anche che un qualsiasi filosofo o pensatore che sia una scelta di vita la debba pur fare e deve pur esprimere in qualche modo le sue idee.
Capisco un po' meno gli atti plateali, ma non sempre si fanno le scelte giuste, almeno credo. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LABIRINTI DELLA MENTE - aggiornamento blog Dinghy Mirror
MessaggioInviato: 29/09/2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
ti sono molto riconoscente per l'atto di fiducia.

davvero , credo che "tamata e L'alleanza " non e solo un libro di vela o di un velista
ma la storia di un uomo con tutte le sue contraddizioni ed i suoi limiti, splendidamente raccontata
ed inserita in un contesto di tempo e di spazi notevole.

NON mi interessa se considererai o no moitessier un grande navigatore. io da un certo punto di vista
lo considero piu un vagabondo del mare di mille risorse e ingegni, con una grande passione.

quando penso ai grandi progettisti io penso agli herrenchoff , ai william fife ai laurent giles

e credo che in italia abbiamo un grande e innovativo progettista che si chiama Ernesto tross.


comunque senza tirarla tanto per le lunghe, ringraziandoti alla grande per l'atto di fiducia che mi fai

non vedo l'ora di sentire i tuoi commenti su questa lettura !!!


GRAZIE ! ;)

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LABIRINTI DELLA MENTE - aggiornamento blog Dinghy Mirror
MessaggioInviato: 30/09/2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
giusto per terminare la storia....

ecco dov'e' adesso il relitto del teighmouth electron.. la barca di crowhurst...

http://maps.google.it/maps?q=19.685849, ... src=0&z=17


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LABIRINTI DELLA MENTE - aggiornamento blog Dinghy Mirror
MessaggioInviato: 03/10/2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
una prece,
vedere qlle abarca tutta disfatta alla fin del film e un tuffo al cuore

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LABIRINTI DELLA MENTE - aggiornamento blog Dinghy Mirror
MessaggioInviato: 03/10/2011, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
capitanmao ha scritto:
una prece,
vedere qlle abarca tutta disfatta alla fin del film e un tuffo al cuore


Davvero, non dovevano. :( Anche perché era una barca bellissima per quei tempi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LABIRINTI DELLA MENTE - aggiornamento blog Dinghy Mirror
MessaggioInviato: 03/10/2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
a me fa riflettere, vedendo quel relitto...
come ne ho visti parecchi altri...

come cambia il modo di vedere le cose quando sai cosa c'e' dietro... la storia che c'e' dentro..
e vale per tutto... come la conoscenza trasformi quel rudere in un oggetto con un'anima.. con una storia..

... un tuffo al cuore.. si...
la fine del sogno impossibile di un sognatore...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it