Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 14:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 30/09/2011, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
L'Italia è paese di marinai, ricordo quando la FIAT iniziò a chiamare le auto con nomi marinari prima la Regata, ma c'erano pochi nomi e allora passarono alle isole con la Elba ....


Mamma mia che periodo, ma la DUNA rimane la macchina più brutta della storia. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 30/09/2011, 9:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
Tramp ha scritto:
E a proposito temo che l'auto tedesca richiami proprio il vento, visto che hanno fabbricato anche la "Sirocco" e mi sembra anche un'altra con nome arioso...

VW Bora
VW Scirocco
VW Passat ( aliseo in tedesco...)
VW Vento (nuova polo allungata per l'india..)

Quello che mi fa impazzire di quest'uomo è che io (e altri) accenno una cosa approssimata e magari sensata, e lui interviene, la mette a punto, ne fa un diamante di informazione.
Sa tutto.
Le sa tutte!!! :evil: :evil: :evil:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 30/09/2011, 9:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:

Mamma mia che periodo, ma la DUNA rimane la macchina più brutta della storia. :lol:



Potremmo fare un podio ex equo con l'ARNA? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 30/09/2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Tramp ha scritto:
Quello che mi fa impazzire di quest'uomo è che io (e altri) accenno una cosa approssimata e magari sensata, e lui interviene, la mette a punto, ne fa un diamante di informazione.


Sono fatto cosi' ... mi piace andare a fondo nelle questioni.. :oops:

Tramp ha scritto:
Sa tutto.
Le sa tutte!!! :evil: :evil: :evil:


Affatto, dopo che qualcuno (Tramp) ti dice cosa cercare... e' facile (si fa per dire..) informarsi e approfondire...
l'importante non e' sapere... e' saper trovare le informazioni che ti servono e metterle insieme...

insomma sono un motore di ricerca/correlazione umano (e sull'ultima parola faccio la differenza con un computer..) :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 30/09/2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
mi sembra che sul vento alla fine siamo tutti concordi su quello che ho scritto e cioe' che il nome, combinando direzione di provenienza e caratteristiche locali, diventa associabile ad una deyerminata zona.

Tornando invece alla scherzosa digressione sul significato del termine bora resto della mia opinione:
La dotta spiegazione di Tramp sull'origine del nome si va infatti perdendo ormai nella notte dei tempi e, quello che conta, e' il significato di uso comune... a roma e dintorni se ad un ragazzetto di 20 anni (+ o - la mia eta' :) ) parlate di una bora o, meglio ancora, di una borona, state sicuri che capisce quello che ho scritto io in precedenza.

Questo vale anche per le altre interpretazioni: se un tedesco dice di venire ad un appuntamento con il o la Tuareg (tanto per cambiare modello) credo siano proprio pochi quelli che pensano che si presenti con un abitante del deserto mentre e' probabile l'associazione immediata all'auto.

Mentre a Trieste o in Croazia e' piu' probabile che l'associazione di idee sia con il vento.
Questo volevo scrivere , poi va beh lo Scirocco sara' pure un vento ma c'e' sempre quel mio amico sciroccato .......


BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Ultima modifica di brontolo il 30/09/2011, 20:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 30/09/2011, 20:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Oggi mi è arrivata la busta della barcolana.

In fondo c'e scritto che la bora è un vento di grecale caratteristico della regione nord adriatica di alcune zone della Grecia e della Turchia. Quindi si può dire che non è solo triestina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 30/09/2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Pero' e' sempre relativa ad una determinata zona, piu' o meno ampia ma 'locale'. (secondo me)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 01/10/2011, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Mi permetto di aggiungere a questa dotta disquisizione, che bora o borea, era il nome che gli antichi greci davano ai venti dal nord (emisfero boreale....).
Pertanto anche se localmente magari si chiama diversamente, ogni vento da nord (o nord-est) è legittimamente bora...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it