Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 15:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 29/09/2011, 16:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
Mi sembra eloquente.



Sembra da quanto c'è scritto che sia un vento di quella zona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 29/09/2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Anche qui se ne parla come un fenomeno meteorologico: http://allaboutweather.org/?p=48


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 29/09/2011, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Francesco ha scritto:
Mi sembra eloquente.



Sembra da quanto c'è scritto che sia un vento di quella zona.


Un vento che soffia in quella zona ma anche da altre parti perché generato in determinate condizioni.
Per me non è il vento di trieste. HO DETTO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 29/09/2011, 16:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
Per me non è il vento di trieste. HO DETTO!



a questo punto non ci rimane che metterla ai voti :lol:

Per tutto il mondo:
Francesco
Gerolamo

Per Trieste
Guru
Tramp
Paddy
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 29/09/2011, 17:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Ma che ti vuoi votare, tu..!!
Le cose scritte in inglese hanno una certa autorità (come "lo ha detto la TV"), e ce l'hanno anche perché me le so' sciroppate tutte...
e mi hanno quasi convinto; quasi, perché alla fine bora è vento simile in tutte le zone dove spira (quindi non solo di Trieste e/o circondario) ma alla fine sia pur grande la zona con tale dizione appare continua territorialmente.
Per cui mi astengo. Rifai la lista :lol:
Ma se scopro che un vento simile spira in altra zona (Australia? Africa?) con un nome che non comincia per B, rimetti il voto dove stava. Grazie :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 29/09/2011, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
In Colorado: http://jonathanvigh.com/weather/windstorms/index.htm

Alla nona riga: "They are called Bora Winds ... "

Infatti è il vento di Bora che soffia a Trieste ..... and remember, the wind is free!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 29/09/2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Come e' stato gia' detto, e senza entrare in disquisizioni troppo filsofiche, anche per me di certo di un vento c'e' la direzione di provenienza (e un vento provenente da nne puo' capitare in qualsiasi p arte del mondo) e alcune caratteristiche ( che invece possono essere diverse da zona a zona). Il nome invece dipende dalla zona in quanto associa al fenomeno locale sia la direzione che le caratteristiche.

Volendo infine essere molto meno seri, si puo' segnalare che, nel caso della Bora, il termine assume sgnificati diversi a seconda della latitdine e longitudine senza necessariamente indicare un vento:
a Roma la bora e' una ragazza/signora dai modi poco eleganti, a Trieste e' un vento da nne mentre a wolfsburg (germania) e' un modello di autovettura :D

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 29/09/2011, 18:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
E no, non ci sto!
A Cesare.. eccetera
A Roma Bora trent'anni fa era bura, da burina/burino, che ancora vuol dire rozzo, per estensione uno che viene da fuori città (quelli che portavano burro, uova, latte, anche a domicilio, pensate che me li ricordo: padre, madre, figlio, che a turno una-due volte a settimana si presentavano alla porta (Camilluccia, zona periferica residenziale) e puzzavano di fumo di legna e di latte inacidito. Ma ciò che vendevano aveva un altro sapore.. (astenersi da leggerezze varie.. :twisted: :lol: )

@brontolo: e me fa specie che 'ste cose nun le sai... fussi burino pure tu? :D

E a proposito temo che l'auto tedesca richiami proprio il vento, visto che hanno fabbricato anche la "Sirocco" e mi sembra anche un'altra con nome arioso...

Rientrando IT: scusate ero andato OT :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 30/09/2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Tramp ha scritto:
E a proposito temo che l'auto tedesca richiami proprio il vento, visto che hanno fabbricato anche la "Sirocco" e mi sembra anche un'altra con nome arioso...


VW Bora
VW Scirocco
VW Passat ( aliseo in tedesco...)
VW Vento (nuova polo allungata per l'india..)

mi par che alla casa tedesca ci sia un velista o un metereologo a decidere i nomi...

Comunque in australia il vento da NE si chiama brickfielder ed e' caldo e secco...
In sud america e filippine si chiama Brisa ( e' monsonico quindi direi caldo e umido....)

Naturalmente hanno caratteristiche completamente diverse dalla bora.. pur provenendo dalla stessa direzione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENTO DI BORA
MessaggioInviato: 30/09/2011, 9:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
L'Italia è paese di marinai, ricordo quando la FIAT iniziò a chiamare le auto con nomi marinari prima la Regata, ma c'erano pochi nomi e allora passarono alle isole con la Elba, aspettai lungamente la Capraia IE, la Gorgona bifuel, ma soprattutto la Tremiti Turbo :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it