Tucano ha scritto:
considerando che tra tre mesi la famiglia si allarga

, il tempo a disposizione non sarà troppo.
dire che il tempo non sara' troppo e' un eufemismo...
La mia esperienza dice che ci sono 2 cose che succhiano tutto il tempo a disposizione, nell'ordine:
- i bambini
- la barca
Naturalmente.. non in senso negativo.. sia mai... tempo tutto guadagnato con entrambe...
Ma resta il fatto che, alla nascita del primo figlio avrei avuto bisogno di giornate di 32 ore... almeno..
(mi pare di capire che quello in arrivo e' il primo figlio)
Dopo un paio di anni le cose cambiano..
Tucano ha scritto:
Non avrò quindi la possibilità di godermi la barca al mare e sarebbe uno spreco inutile averne una in un porto che non posso raggiungere (non ho problemi di budget, ma le possibilità economiche non sono illimitate!!!) .
Parole sante.
Tucano ha scritto:
Quindi vorrei avere una barca da poter usare qui sul lago quando ne ho voglia
ahem... tempo... sara' quello il limite...
Tucano ha scritto:
anche un paio d'ore dopo il lavoro, e da portare al mare una volta ogni tanto per farmi qualche giro un pò più ampio e magari una vacanzina con la famiglia (io, moglie e pargolo).
.....Insomma, sono confuso!!!!

Personalmente, tenderei a sostituire il tucano con qualcosa di piu' sicuro e confortevole in navigazione, ma temporaneo..
Per il momento penserei alle veleggiate nel lago... senza spendere troppo...
Una barca che ti permetta di fare le uscite al lago in tranquillita' e comodita' con la famiglia.
Da non trascurare... la barca deve permettere a 1 sola persona di portarla in autonomia.. non ci saranno altre mani ad aiutare...
(un fiocco autovirante e' la manna in questi casi)
Ma senza velleita' crocieristiche.. quindi per il bagno e' sufficiente un wc chimico..
Per le crociere, almeno per i primi anni, finche' non si definiscono le esigenze, si puo' tranquillamente nolleggiare un mezzo adatto...